Tag: strato

Millefoglie con crema chantilly: un delizioso viaggio tra strati di gusto

Ricettepercucinare.com


ricetta millefoglie veloce- Ricettepercucinare.com

La millefoglie con crema Chantilly è un dessert che incanta i sensi con la sua combinazione di fragranza, leggerezza e dolcezza. Questo capolavoro della pasticceria, noto anche come Napoleon o mille-feuille, è un connubio di gusti e consistenze che soddisferanno anche i palati più esigenti.

Gli ingredienti

La base della millefoglie è costituita da sottili fogli di pasta sfoglia, leggermente croccante e delicatamente dorata. Questi strati di pasta, lavorati con maestria, formano la struttura portante di questo dessert. La crema Chantilly, invece, è il cuore di questa prelibatezza. Preparata con panna fresca montata, zucchero a velo e vaniglia, la crema Chantilly è una sinfonia di morbidezza e dolcezza.

La preparazione della millefoglie con crema chantilly

Per creare una millefoglie perfetta, è necessario seguire alcuni passaggi cruciali. Innanzitutto, la pasta sfoglia deve essere stesa e cotta fino a diventare dorata e croccante. Una volta raffreddata, la si taglia in rettangoli o quadrati per creare gli strati. Nel frattempo, la crema Chantilly viene preparata, montando la panna con lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia fino a ottenere una consistenza soffice ma stabile.

L’assemblaggio

Il momento cruciale è l’assemblaggio della millefoglie con crema chantilly. Uno strato di pasta sfoglia croccante viene posizionato sul piatto da portata, seguito da uno strato generoso di crema Chantilly. Si prosegue alternando strati di pasta sfoglia e crema fino a creare un’opera d’arte a strati. L’ultimo strato di pasta sfoglia può essere decorato con zucchero a velo o cioccolato grattugiato per un tocco finale di eleganza. Oppure, come nella foto, con deliziosa frutta fresca, da inserire anche qua e là in mezzo agli strati.

La degustazione

La millefoglie con crema Chantilly è un piacere per il palato. La pasta sfoglia offre una leggera croccantezza che si fonde armoniosamente con la morbidezza della crema. La crema Chantilly, con il suo delicato aroma di vaniglia e la dolcezza perfettamente bilanciata, completa l’esperienza gustativa. Ogni morso è un’esplosione di sapore e consistenza, mentre i sapori si mescolano in un concerto di delizia.

Conclusioni sulla millefoglie con crema chantilly

La millefoglie con crema Chantilly è un dessert senza tempo che incanta gli occhi e conquista i cuori. La sua preparazione richiede pazienza e maestria, ma il risultato è un capolavoro culinario che merita sicuramente di essere sperimentato. Che sia servita in occasioni speciali o semplicemente per viziare il proprio palato, questa millefoglie è un’opera d’arte dolce che fa onore alla tradizione della pasticceria.



Kinder Paradiso Bimby, ricetta e consigli

Ricettepercucinare.com


Ricetta Kinder Paradiso Bimby

torta kinder paradiso - My Italian Recipes

La Kinder Paradiso è un dolce amato da grandi e piccini, con il suo soffice pan di spagna e uno strato delicato di crema al latte. Se possiedi un Bimby, puoi preparare questa prelibatezza direttamente a casa tua e in poche mosse. Ecco una semplice ricetta per realizzare la tua Kinder Paradiso fatta in casa utilizzando il Bimby.

Ingredienti

Per il pan di spagna

Per la crema al latte

  • 500 ml di latte intero
  • 80 g di zucchero
  • 40 g di farina
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Procedimento

Inizia preparando il pan di spagna:

  • Inserisci nel Bimby le uova e lo zucchero. Programma: 3 minuti, 37°C, velocità 4.
  • Aggiungi la farina, il lievito e l’estratto di vaniglia. Mescola: 10 secondi, velocità 3.
  • Versa il composto in una teglia rettangolare foderata con carta da forno e cuoci in forno pre-riscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, o finché il pan di spagna risulta dorato e cotto al centro.
  • Lascia raffreddare il pan di spagna completamente prima di procedere.

Prepara la crema al latte

  • Nel Bimby pulito, versa il latte, lo zucchero, la farina, le uova e l’estratto di vaniglia. Programma: 7 minuti, 90°C, velocità 4.
  • La crema al latte sarà densa e vellutata. Trasferiscila in una ciotola e lasciala raffreddare.

Assembla la Kinder Paradiso Bimby

  • Taglia il pan di spagna a metà nel senso della lunghezza, ottenendo due rettangoli.
  • Distribuisci la crema al latte uniformemente su uno dei rettangoli di pan di spagna.
  • Posiziona l’altro rettangolo di pan di spagna sopra la crema, formando un “sandwich”.

Raffredda e taglia

  • Lascia raffreddare il dolce in frigorifero per almeno un’ora, in modo che la copertura al cioccolato si solidifichi.
  • Taglia il Kinder Paradiso in rettangoli o quadrati, e il tuo dolce fatto in casa è pronto per essere gustato!

Ora puoi goderti la tua deliziosa Kinder Paradiso Bimby, perfetto da condividere con familiari e amici durante ogni occasione speciale.



Pizza Bomba

Il nome di questo piatto descrive perfettamente l’importanza di quanto cucinato da Benedetta questa sera in compagnia di Syria. La pizza bomba è infatti un piatto multistrato con una base di pizza, poi strati di formaggio e prosciutto, poi ancora uno strato di pizza condito a margherita.

Puntata I Menu di Benedetta: 7 febbraio 2013 (Menu di Carnevale[1])
Tempo preparazione e cottura: 45 min ca. + 3 ore

Ingredienti Pizza Bomba per 4 persone:

  • 500 gr di farina
  • 1/2 panetto di lievito
  • 300 ml di acqua
  • zucchero qb
  • sale
  • per farcire
  • 3-4 fette di sottilette o formaggio a fette
  • 3-4 fette di prosciutto cotto
  • passata di pomodoro
  • olio
  • sale
  • mozzarella
  • basilico

Procedimento ricetta Pizza Bomba di Benedetta Parodi

  1. Sciogliere il lievito in un goccio d’acqua, poi aggiungerlo alla farina con un pizzico di zucchero e un cucchiaino di sale.
  2. Cominciare ad impastare aggiungendo gradatamente i 300 ml di acqua e utilizzando altra farina al bisogno per lavorarlo meglio.
  3. Dopo aver impastato per una decina di minuti lasciare lievitare coperto per qualche ora.
  4. Stendere uno strato di pizza in una teglia foderata di carta forno.
  5. Formare uno strato le sottilette spezzettate, poi un altro di prosciutto cotto.
  6. Stendere sopra un altro strato di pasta pizza, poi condirla con pomodoro, olio, sale.
  7. Infornare per circa 10-12 minuti a 200-220 gradi, poi aggiungere la mozzarella tagliata a pezzettini e rimettere in forno per qualche minuto per terminare la cottura.
  8. Completare con basilico fresco.

References

  1. ^ Menu di Carnevale

Proudly powered by WordPress