Tag: ricetta

Molto Bene! Le ricette del 13 maggio 2014

Frutta, verdura e uova abbondano nella lista della spesa di Benedetta Parodi per le tre nuove ricette della puntata odierna di Molto Bene.

Si parte con un primo, una zuppa al pomodoro con la zucca, poi un dolce perfetto per la colazione, il ciambellone ai mirtilli, e per finire un nuovo piatto da cucinare in otto minuti, gli asparagi croccanti con uova alla coque.

Le ricette di questa puntata

(clicca sui link per vedere le ricette)

Ricetta -30 minuti: Tomato Soup e Bocconcini di Zucca[1] (primo)
Ricetta +30 minuti: Ciambellone ai Mirtilli[2] (dolce)
Ricetta molto veloce: Asparagi Croccanti e Uova alla Coque[3] (secondo)

References

  1. ^ Tomato Soup e Bocconcini di Zucca
  2. ^ Ciambellone ai Mirtilli
  3. ^ Asparagi Croccanti e Uova alla Coque

Molto Bene! Le ricette del 12 maggio 2014

Eccoci ancora in compagnia di Benedetta Parodi e del suo Molto Bene per scoprire le ricette di oggi: in questa puntata si comincia in dolcezza, con delle sfogliatine alla Nutella!

A seguire Benedetta ci propone due piatti molto diversi tra loro; una pasta con polpettine di carne e crema di patate ed un secondo a base di pesce: il palombo impanato accompagnato da una insalata di cavolo mele e ribes.

Le ricette di questa puntata

(clicca sui link per vedere le ricette)

Ricetta -30 minuti: Sfogliatine alla Nutella[1] (dolce)
Ricetta +30 minuti: Pasta con Polpettine e Crema di Patate[2] (primo)
Ricetta molto veloce: Palombo Impanato con Insalata di Cavolo[3] (secondo)

References

  1. ^ Sfogliatine alla Nutella
  2. ^ Pasta con Polpettine e Crema di Patate
  3. ^ Palombo Impanato con Insalata di Cavolo

Frittelle di mele al forno: ricetta e informazioni utili

frittelle di mele al forno - Ricettepercucinare.com


frittelle di mele al forno - Ricettepercucinare.com

Le frittelle di mele al forno rappresentano un dolce avvolgente e profumato, perfetto per deliziare il palato durante le fredde giornate autunnali o invernali. Questo dessert incarna il connubio tra la dolcezza delle mele e la fragranza della cottura al forno, regalando un’esperienza culinaria che risveglia i sensi e riscalda il cuore. La loro preparazione è un viaggio gustativo tra tradizione e creatività, dove l’arte della pasticceria si unisce alla semplicità degli ingredienti per creare un capolavoro di bontà. Scopriamo insieme come realizzare queste deliziose frittelle di mele al forno e deliziare amici e familiari con un dolce che conquisterà tutti.

Ricetta delle frittelle di mele al forno

Ingredienti

  • 2 mele di varietà dolce e succosa (come le mele Fuji o Gala)
  • 200 g di farina
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
  • Una presa di sale
  • 1 uovo (RicettePerCucinare propone anche le frittelle di mele senza uova, vedi qui)
  • 250 ml di latte
  • Burro per ungere la teglia
  • Zucchero a velo per guarnire (opzionale)

Procedimento per la preparazione delle frittelle di mele al forno

Preparazione delle mele

Preparazione dell’impasto

  • In una ciotola capiente, setaccia la farina e aggiungi il lievito, lo zucchero, la cannella e il sale. Mescola bene gli ingredienti secchi
  • Aggiungi l’uovo e il latte all’impasto, mescolando continuamente fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.

Unione delle mele e dell’impasto

  • Incorpora delicatamente le mele affettate nell’impasto, assicurandoti che siano distribuite uniformemente.

Cottura

  • Ungi leggermente una teglia da forno con il burro
  • Versa l’impasto nella teglia, livellandolo con un cucchiaio
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti o fino a quando le frittelle saranno dorate e gonfie.

Servizio

  • Una volta cotte, lascia raffreddare leggermente le frittelle prima di tagliarle in porzioni
  • Se desideri, spolvera le frittelle con zucchero a velo prima di servirle

Le frittelle di mele al forno sono pronte per deliziare il tuo palato con il loro profumo avvolgente e il gusto irresistibile delle mele dolci. Buon appetito!



Proudly powered by WordPress