Tag: ricetta

La ricetta delle lasagne alla genovese

Pubblicato da Martino Beria[1] alle mercoledì, 14 novembre 2012 e classificato in I primi piatti[2], L’Angolo dello Chef[3], Ricette Vegetariane[4].

    Stampa ricetta/articolo[5]

Chi di noi non va ghiotto del classico abbinamento genovese a base di pesto, fagiolini e patate? Oggi abbiamo voluto riproporlo sotto forma di lasagna, trasformandolo così in un delizioso – e perchè no, vegetariano – piatto da pranzo della domenica!

basilico,fagiolini,lasagne,patate,pesto[6][7][8][9][10]

References

  1. ^ Martino Beria (plus.google.com)
  2. ^ Visualizza tutti gli articoli in I primi piatti (www.imenùdibenedetta.com)
  3. ^ Visualizza tutti gli articoli in L’Angolo dello Chef (www.imenùdibenedetta.com)
  4. ^ Visualizza tutti gli articoli in Ricette Vegetariane (www.imenùdibenedetta.com)
  5. ^ Stampa ricetta/articolo (www.imenùdibenedetta.com)
  6. ^ basilico (www.imenùdibenedetta.com)
  7. ^ fagiolini (www.imenùdibenedetta.com)
  8. ^ lasagne (www.imenùdibenedetta.com)
  9. ^ patate (www.imenùdibenedetta.com)
  10. ^ pesto (www.imenùdibenedetta.com)

I bocconcini di patate a cotoletta e la mia richiesta di voti

Ho aspettato di fare una fritturina croccante per mettere in tavola il mio nuovo cono portafritti (ha un nome ? ) comprato ad Amsterdam.

Ringrazio la mia amica Patrizia perchè,durante una chiacchierata salottiera,mi ha dato questa sua ricetta di famiglia che io ho subito memorizzato e preparato dopo alcuni giorni.

 

Prima di darvi la semplice ricetta avrei da chiedervi una cortesia. Come sapete sto partecipando al 1° Blog-Friend Day organizzato dall’Azienda Agricola Rallo di Marsala.

L’azienda,nella sua pagina facebook,ha inserito le immagini delle 11 ricette partecipanti e,tra queste,c’è il mio polpo al pesto verde di mandorle (ricetta già postata in questo blog).

La cortesia che vi chiedo è di visitare la pagina facebook,di guardarvi le ricette in gara e di scegliere quella che vi piace di più ( io spero,naturalmente,la mia!!!!).

Se così fosse,basta cliccare sulla foto del polpo al pesto che si trova sotto una striscia GIALLA (ci sono sei foto e la mia è la terza).

Dopo aver cliccato sulla foto del polpo,apertasi l’immagine,basta cliccare “ MI PIACE”.

Si può votare fino a venerdì ( credo!!!).

 

Vi ringrazio in anticipo.

 

 

Ingredienti:

patate a volontà

due uova

pangrattato q.b.

olio extravergine d’oliva

sale e pepe q.b.

 

Lavare le patate (senza sbucciarle) e lessarle mettendole in acqua fredda con del sale.

Appena pronte,attendere un pochino affinchè si raffreddino.

Sbucciarle e tagliarle a grossi dadi.

Sbattere due uova e passare i dadi di patate prima nelle uova e poi nel pangrattato.

Friggerle in olio e mangiarle servendosi di lunghi stecchini.

P.S. non lesinate con il sale.

Molto Bene! Le ricette del 1 aprile 2014

Se avete una passione per i biscotti, questa è la puntata che fa per voi: Benedetta Parodi incomincia Molto Bene di oggi preparando i famosissimi biscotti krumiri con le gocce di cioccolato.

A seguire, ecco un arrosto di maiale molto particolare, farcito con le mele e con il lardo, ottima idea per una cena sontuosa. La ricetta veloce è invece utile per chi ha poco tempo per cucinare a pranzo: le pappardelle al pesto di asparagi.

Le ricette di questa puntata

(clicca sui link per vedere le ricette)

Ricetta -30 minuti: Biscotti Krumiri con Gocce di Cioccolato[1] (dolce)
Ricetta +30 minuti: Arrosto Farcito con Mele e Lardo[2] (secondo)
Ricetta molto veloce: Pappardelle al Pesto di Asparagi[3] (primo)

References

  1. ^ Biscotti Krumiri con Gocce di Cioccolato
  2. ^ Arrosto Farcito con Mele e Lardo
  3. ^ Pappardelle al Pesto di Asparagi

Proudly powered by WordPress