Tag: mentre

Ciambella di fichi

My Cooking Idea. Ricette di cucina vegetariana, vegana, dolci e dessert.: Ciambella di fichi

Ciambella di fichi



Una torta facile da preparare con un gusto semplice e pulito che si accompagna perfettamente ad una tazza di thè o di latte; quello che ci vuole per una buona colazione. Scoprite come farla…

La ricetta che riporterò di seguito è tratta fedelmente dalla rivista “Più dolci”, questa volta senza modifiche. Con le dosi indicate otterrete un composto di circa 1kg per la cui cottura si consiglia di utilizzare uno stampo ad anello da 24 centimetri di diametro (io ho usato uno stampo da 26 cm ed è venuta leggermente più bassa rispetto a quella che si vede nella foto originale). Ecco l’elenco degli ingredienti e alcune mie considerazioni scaturite dopo l’esecuzione della ciambella.


Ingredienti:

  • 400 grammi di farina 00;
  • 200 grammi di zucchero;
  • 150 grammi di burro;
  • 100 grammi di latte;
  • 70 grammi di mandorle tritate;
  • 3 uova (circa 150 grammi);
  • 4 fichi;
  • 1 bustina di lievito; 
  • un pizzico di sale;
  • il succo di mezzo limone;
  • aromi (a scelta tra limone, cannella, vaniglia).

 Per la decorazione:

  • Gelatina di albicocche;
  • 20 grammi di granella di mandorle.

Prima di iniziare alcune considerazioni.
Gli ingredienti liquidi in questa ricetta sono rappresentati dalle uova e dal latte. In particolare, la dose delle uova viene indicata numericamente, il che è molto approssimativo, in quanto il peso delle uova varia notevolmente a seconda delle dimensioni. Spesso questa imprecisione può determinare dei risultati differenti rispetto a ciò che ci si aspetta di ottenere. Ed è quello che è capitato a me durante la preparazione di questo impasto. Ho utlilizzato delle uova di categoria media e ho potuto notare che il mio impasto, rispetto a quello che è raffigurato nella pagina della rivista (sempre che foto e dosi degli ingredienti siano corrispondenti…) è molto più denso. Per intenderci, quello della foto ha una fluidità tale che il composto sembra  autolivellarsi mentre viene versato all’interno dello stampo, mentre il mio necessitava dell’ausilio del cucchiaio per essere distribuito in modo omogeneo su tutta la superficie.
Per quanto riguarda la scelta dell’aroma da conferire alla nostra torta suggerirei di aggiungere limone e cannella nella miscela di latte e burro (personalmente evito sempre di usare vanillina). Per agevolare eventuali modifiche alla ricetta vi riporto le percentuali di ciascun ingrediente rispetto al peso totale dell’impasto.


La ricetta in dosi percentuali:

  • farina 36.83%;
  • zucchero 18.42%;
  • burro 13.81%;
  • latte 9.21%;
  • mandorle 6.44%;
  • uova 13.81%;
  • lievito 1.38%;
  • sale 0.1%.

Se la consistenza delle torta che otterrete vi sembra troppo asciutta potete riprovarla aumentando le percentuali di uova e latte, tenendo conto che latte e tuorli tendono a conferire morbidezza al prodotto finito, mentre l’albume tende ad indurire.


Preparazione. 
Private i fichi della buccia (nella versione originale indica l’utilizzo dei fichi con la buccia) divideteli a metà e irrorateli con del succo di limone. Fate fondere a fuoco lento il burro nel latte e aggiungete gli aromi da voi scelti, in questo modo le componenti grasse di burro e latte assorbiranno meglio gli aromi che si sprigioneranno durante la cottura dell’impasto. Lasciate intiepidire. Nel mentre tritate le mandorle (io le ho ridotte in polvere) e setacciate la farina con lievito e sale. Montate le uova con lo zucchero e aggiungete poco per volta la miscela di burro e latte alternando con piccole quantità di farina. Infine unite le mandorle polverizzate. Imburrate uno stampo ad anello per ciambella e versate al suo interno il composto appena preparato. Livellate in modo uniforme, adagiatevi sopra i fichi, cospargete con la granella di mandorle e mette in forno statico per circa 1 ora a 170°C.
Prima di spegnere controllate sempre la cottura. Quando la torta sarà cotta toglietela dal forno, quindi sformatela e spennelate la superficie con della gelatina di albiccocche per renderla più lucida. Se evitate di lucidarla manterrà un aspetto più rustico. 

Idee per torte di compleanno alternative

torte di compleanno originali per donne - Ricettepercucinare.com


torte di compleanno originali per donne - Ricettepercucinare.com

Le torte di compleanno – strano ma vero – spesso si preparano quasi esclusivamente per le foto o per gli ospiti. Ma non sempre i festeggiati le adorano o le gustano. E, bisogna dirlo, non è per nulla facile combinare adeguatamente l’estetica e il sapore. Insomma, chi non ama le torte di pan di spagna ricche di decori di panna, fiori di zucchero o pasta di zucchero potrebbe immaginare una torta di compleanno diversa dal solito, di suo gusto, esteticamente forse più semplice ma non per questo non adatta ai propri festeggiamenti. Vediamo subito alcune idee per torte di compleanno alternative. 

Il pan brioche alla Nutella

Semplice ma di grande effetto, l’idea è quella di farsi preparare un pan brioche della forma desiderata e di farcirlo di Nutella. Potrebbe essere un numero, una forma tondeggiante, un cuore. Fatelo tagliare orizzontalmente e farcire di Nutella. In superficie, potrete aggiungere codette colorate e candeline. L’idea è buona ed è un’ottima alternativa alle tradizionali torte di compleanno. Per diversi motivi:

  1. perché incontra gusti differenti e solitamente sparisce in un secondo
  2. perché è dolce senza essere troppo dolce, (il pan brioche solitamente rappresenta un buon compromesso tra pan di spagna dolce e pane)
  3. perchè è davvero economica, se considerate il costo al chilo delle torte di compleanno tradizionali, mentre il costo al chilo del pan brioche solitamente è meno della metà

Dove trovare il pan brioche alla Nutella? A chi farlo realizzare?

Quando si è alla ricerca di torte di compleanno solitamente ci si dirige in pasticceria. Al contrario, se state cercando qualcuno che vi realizzi un pan brioche a regola d’arte, vi consigliamo di recarvi in un panificio. In pan brioche è frutto del sapere e della maestria dei maestri panificatori. Una bella idea è quella di preparare il pan brioche come se fosse un dolce danubio, ovvero componendolo di tante piccole palline di pane attaccate tra di loro. Ebbene, solitamente i panifici dispongono di macchine che preparano la pezzatura dei panini già pronta per la cottura: il peso di 50 grammi a panino è l’ideale per le singole palline che potrebbero comporre il vostro “serpentone”, numero o cerchio di compleanno.

Vi abbiamo dato un’idea alternativa alle torte di compleanno tradizionali. Ma ve ne sono anche altre. Vediamole rapidamente.

Idee alternative alle classiche torte di compleanno

Altre idee alternative alle classiche torte di compleanno, un elenco:

  • una grande crostata rettangolare, realizzata con frutta mista di tutti i colori
  • un dolce danubio farcito con crema pasticcera al cioccolato o bianca
  • una cream tart a forma di numero, con fiori eduli, macarons e ciuffetti leggeri di panna
  • una torta kinder: una composizione di barrette e snack kinder, opportunamente legati tra di loro
  • una grande torta pasticciotto, di ispirazione salentina

Vi abbiamo dato alcune idee interessanti ed alternative alla classica torta di compleanno. Trovate quella che maggiormente incontra i vostri gusti e non esitate: sarà un successo!



Misto di verdure al forno, come si fa?

misto di verdure al forno - Ricettepercucinare.com


misto di verdure al forno - Ricettepercucinare.com
Il misto di verdure al forno è un piatto molto interessante per diversi motivi. Scopriamo assieme quali vantaggi ci offre nel quotidiano, e come si prepara.

Perché preparare un misto di verdure al forno

Il forno di casa è un ottimo alleato in cucina. Potete sfruttarlo volentieri in varie occasioni, sia che siate soli, sia che dobbiate ricevere ospiti. Vi consente di non avere pentole in giro e di tenere la cucina in ordine. Ma anche di preparare più pietanze al contempo. Se ci prendete la mano, vi renderete conto che con il solo forno potete preparare un intero pranzo o un’intera cena. Peraltro, eseguire più preparazioni vi permette di ottimizzare la spesa energetica relativa alla sua accensione!

Preparare un misto di verdure al forno è una buona idea non solo per non avere pentole in giro, ma anche per altri motivi.

  • la cottura in padella va maggiormente seguita, mentre se le pietanze cuociono in forno, voi potete dedicarvi ad altro
  • non avete, come detto, padelle e pentole in giro (la cucina rimane in ordine)
  • potete consumare un pasto sano a base di verdure, ma saporito e colorato (per nulla noioso)
  • con la ricetta che vi diamo di seguito, potete preparare tante varianti: vi basterà cambiare di volta in volta le verdure utilizzate

Ricetta del misto di verdure al forno

Prendete la leccarda del forno, ovvero la grande teglia nera e quadrata simile a un vassoio che sicuramente avete avuto in dotazione con il forno quando l’avete acquistato. Rivestitela di carta forno. Accendete il forno a 200 gradi. Poi procuratevi le verdure che preferite, e tagliatele a spicchi o bastoncini o striscioline. Le verdure potranno essere:

  • zucchine
  • melanzane
  • peperoni
  • cipolle
  • asparagi
  • fagiolini
  • patate

Tagliate tutto a striscioline (tranne fagiolini e asparagi, naturalmente) e condite con olio e sale. Se vi piace, aggiungete anche una punta di zucchero e qualche goccia di aceto balsamico: in tal caso avrete un esito leggermente agrodolce. Aggiungete anche, ove gradite, alcune erbe aromatiche: timo, rosmarino, basilico, origano.

Infornate per 40 minuti a 200 gradi.

Consigli per la realizzazione del piatto

Se aggiungete le patate, non fatele troppo grosse: potrebbero cuocere dopo del resto. Per ottenere patate perfette, dovreste prima immergerle in acqua, fargli perdere l’amido, sciacquarle, asciugarle e poi aggiungerle al resto. Se avete intenzione di aggiungere i pomodorini, vi consigliamo di non tagliarli: bagnerebbero tutte le altre verdure al forno. Lasciandoli interi, invece, otterrete un ottimo risultato! Infine, se non desiderate usare grassi e non volete preparare un misto di verdure al vapore, potete usare ugualmente in forno e lasciare le verdure scondite!



Proudly powered by WordPress