Tag: menù di benedetta

Pollo alla Coca Cola

Avreste mai pensato di utilizzare la Coca Cola per preparare un piatto di carne? Benedetta Parodi ci propone questa soluzione un po’ ardita per cucinare un pollo alla coca cola e peperoncini rossi, un gusto un diverso e un po’ particolare che merita di essere provato.

Tratta da: Molto Bene del 14 maggio 2014[1]
Tempo preparazione e cottura: 60 min. ca.

Ingredienti Pollo alla Coca Cola per 4 persone:

  • Sale
  • Pepe
  • 1 pollo intero
  • Olio
  • 7 peperoncini rossi
  • 2 spicchi di aglio
  • Origano qb
  • 400 ml di cola

Procedimento ricetta Pollo alla Coca Cola di Benedetta Parodi

  1. Condire il pollo con sale e pepe poi metterlo a rosolare in una padella con un goccio d’olio.
  2. Tagliare i peperoncini a pezzetti e rimuoverne i semi, poi frullarli al mixer con uno spicchio d’aglio, l’origano e 100 ml di coca cola.
  3. Disporre il pollo appena rosolato su una teglia rivestita di cartaforno e inserirvi all’interno lo spicchio d’aglio.
  4. Ricoprire il pollo con la salsa al peperoncino e versarvi sopra e intorno il resto della coca cola.
  5. Mettere in forno a 180 gradi e cuocere per circa 45 minuti. Se asciuga troppo, aggiungere altra coca cola o coprire con carta stagnola verso fine cottura.

References

  1. ^ Molto Bene del 14 maggio 2014

Mezzelune di Ananas

Un dolce molto leggero, perchè preparato con poca pasta e prevalentemente con la frutta, e anche molto bello da vedere: sono le mezzelune di ananas, prima ricetta proposta questa sera da Benedetta Parodi. Per aumentare un po’ le calorie, Benedetta ci suggerisce anche una crema velocissima per accompagnarle.

Tratta da: Molto Bene del 14 maggio 2014[1]
Tempo preparazione e cottura: 15 min. ca.

Ingredienti Mezzelune di Ananas per 6 persone:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 6 fette di ananas
  • Zucchero qb
  • 3 cucchiai di mascarpone
  • 150 g di yogurt bianco
  • 3 cucchiai di zucchero a velo

Procedimento ricetta Mezzelune di Ananas di Benedetta Parodi

  1. Srotolare il rotolo di sfoglia e ritagliarlo ricavando delle strisce spesse circa mezzo centimentro.
  2. Tagliare a metà le fette di ananas e avvolgerle ognuna con due strisce di pasta sfoglia a mo’ di bendaggio.
  3. Trasferire le mezzelune di ananas su una placca con cartaforno e spolverizzarle di zucchero semolato.
  4. Infornare a 200 gradi e cuocere per una decina di minuti circa.
  5. Per accompagnare, preparare una crema amalgamando in una ciotola mascarpone, yogurt e zucchero a velo.
  6. Servire le mezzelune 

References

  1. ^ Molto Bene del 14 maggio 2014

Cookies Americani

Avete ancora uova di cioccolato che vi avanzano da Pasqua?
Io si!
E così ho pensato di provare i cookies americani, in giro ci sono così tante ricette…

Io ho seguito quella presa su cookaround, buonissimi 😛
E per fare i cookies è indispensabile lo zucchero di canna 😉

250 gr farina 00,
200 gr di cioccolato fondente o gocce di cioccolato (io ho usato la cioccolata delle uova di Pasqua spezzettata),

1/2 cucchiaio di bicarbonato,
essenza di limone (o vaniglia, o quello che avete),
125 gr burro,
125 gr zucchero di canna (bruno),
125 gr zucchero bianco,
1 uovo.
 Setacciare insieme il bicarbonato e la farina.
 In una ciotola sbattere l’uovo intero e unire il burro sciolto tiepido (nel microonde per fare prima).
Mescolare bene e aggiungere prima lo zucchero bruno di canna e poi quello bianco, aggiungere la farina con il bicarbonato, setacciandola un po’ per volta, unire anche la cioccolata spezzettata e impastiamo bene aiutandoci con le mani dato che l’impasto diventerà consistente e difficile da lavorare con una spatola.
Formare delle palline senza lavorarle troppo  così da lasciarle grezze, metterle in una teglia ben distanziate tra loro (si allargheranno in cottura) e infornare a 180° per 20 min circa.
NOTA
Lasciateli raffreddare bene prima di toglierli dalla teglia.

Siete pronti per un nuovo incontro tra foodblogger (campani e non)?
Aspetto pareri e vi anticipo già che è in programma per fine giugno in un bellissimo agriturismo della zona che ci mette a disposizione cucina (se ci va di mettere le mani in pasta), sala e camere…
Forzaaaa!

Proudly powered by WordPress