Tag: Benedetta Parodi

Menu Per Bacco

Stasera a casa di Benedetta Parodi si cucina con il vino: quattro ricette imperdibili in cui usare il vino rosso o bianco per insaporire i piatti.

In sua compagnia il gradito ritorno tra i fornelli del giornalista Luca Telese.

il Menù di Benedetta del 18 febbraio 2013

(clicca sui link per vedere le ricette)

Salvacena: STRINGOZZI YES WE CAN
Primo: PASTA UBRIACA
Secondo: COPPA DI MAIALE CON BRULE
Dolce: FRITTELLE DI MELE[1][2][3][4]

References

  1. ^ STRINGOZZI YES WE CAN
  2. ^ PASTA UBRIACA
  3. ^ COPPA DI MAIALE CON BRULE
  4. ^ FRITTELLE DI MELE

Abbracci Bollenti

Non potevano che essere degli “abbracci bollenti” l’idea salvacena per la sera di San Valentino. In questo piatto proposto da Benedetta Parodi si tratta di involtini creati con un delizioso connubio tra salmone e branzino serviti con carciofi fritti su un letto di crema di patate.

Puntata I Menu di Benedetta: 14 febbraio 2013 (Menu Romantico per San Valentino[1])
Tempo preparazione e cottura: 15 min. ca.

Ingredienti Abbracci Bollenti per 4 persone:

  • 400 gr di salmone 
  • 4 filetti di branzino 
  • Sale 
  • Pepe 
  • 1-2 patate lesse 
  • acqua qb 
  • 1 bustina di zafferano
  • 2 carciofi 
  • Farina 00
  • Farina di semola rimacinata
  • Olio di semi

Procedimento ricetta Abbracci Bollenti di Benedetta Parodi

  1. Tagliare a filetti il trancio di salmone.
  2. Creare gli involtini, sovrapponendo leggermente un filetto di salmone e uno di branzino e arrotolandoli.
  3. Mettere a lessare questi involtini a cuocere nella vaporiera
  4. Nel frattempo tagliare a fettine i carciofi e passarli in farina e semola, poi friggerli in abbondante olio bollente e salarli.
  5. Per la vellutata di patate mettere nel bicchiere del mixer le patate lesse con due mestoli di acqua calda, un pizzico di brodo granulare, sale, olio e una bustina di zafferano, poi frullare il tutto.
  6. Impiattare gli involtini su un letto di vellutata di patate e accompagnare con carciofi fritti.

References

  1. ^ Menu Romantico per San Valentino

Panini ai Cereali

Degli sfiziosi panini ai cereali e formaggio cucinati e farciti da Benedetta Parodi e Gianmarco Pozzecco nella puntata di questa sera. Ideali per un antipasto goloso o per un pranzo al sacco dal sapore diverso dal solito.

Puntata I Menu di Benedetta: 13 febbraio 2013 (Menu nel Cestino[1])
Tempo preparazione e cottura:  ca.

Ingredienti per 6 Panini ai Cereali:

  • 300 gr di farina
  • 1 bustina di lievito istantaneo
  • 70 gr di cereali misti
  • 80 gr di groviera
  • 30 gr di burro
  • erba cipollina qb
  • 120 ml di acqua
  • 120 ml di latte
  • formaggio chèvre
  • prosciutto cotto
  • carciofini sott’olio

Procedimento ricetta Panini ai Cereali di Benedetta Parodi

  1. Mescolare le farina con il lievito e i cereali.
  2. Aggiungere poi il groviera grattugiato, il burro e l’erba cipollina tritata.
  3. Unire anche acqua e latte e impastare bene.
  4. Dividere l’impasto in 6 panini e disporli su una placca da forno.
  5. Spennellare i sei panini con altro latte e completare con una spolverata di altri cereali e groviera grattugiato.
  6. Mettere in forno caldo a 200 gradi e cuocere per circa 15 minuti.
  7. Sfornare i panini e imbottirli con formaggio, prosciutto cotto e carciofini o altri ingredienti a piacere

References

  1. ^ Menu nel Cestino

Proudly powered by WordPress