Tag: ricette i menù di benedetta

La Prova del Cuoco del 30 settembre 2019

Si parte con una nuova settimana ed un altro appuntamento dietro ai fornelli de La Prova del Cuoco, in compagnia di Elisa Isoardi e Claudio Lippi. Mario Giacometti e Alice sono i concorrenti del giorno!
Gara iniziale
1° scontro – tema: pasta all’arrabbiata
Ravioli ripieni di arrabbiata di Natale Giunta
INGREDIENTI
Per la pasta:

200 g di farina
2 uova
1 tuorlo
triplo concentrato di pomodoro, peperoncino in polvere

Per il ripieno:

2 peperoncini habanero
1 spicchio d’aglio
400 g di passata di pomodoro
150 g di pane in cassetta
olio evo, basilico qb

PREPARAZIONE

Mettere aglio, olio e peperoncino in un pentolino;A
Aggiungere anche la salsa di pomodoro e far andare;
Preparare due tipi di pasta, di cui una con il concentrato;
Fare delle listarelle con quella del concentrato di pomodoro ed adagiare sopra alla bianca;
Stendere con la macchinetta;
Aggiungere la passata al pomodoro e frullare il tutto;
Preparare la pasta ripiena con questo composto;
Cuocere in acqua bollente e salata i ravioli;
Servire i ravioli ripassati in padella;

I punti assegnati alla squadra del pomodoro sono 15.
Spaghetti alle “3 arrabbiate”di Diego Bongiovanni
INGREDIENTI

300 g di spaghetti
500 g di pomodori datterino
1 peperoncino rosso calabrese
500 g di pomodorini gialli
1 peperoncino naga
1500 g di pomodorini verdi
1 jalapeno verde
mollica di pane, olio evo, bottarga di tonno, prezzemolo, sale e pepe qb

PREPARAZIONE

Mettere nel tegame lo scalogno tagliato e l’olio evo;
Mettere in un pentolino diverso per ogni tipologia i pomodorini verdi, rossi e gialli già lavati;
Coprire i pomodori e non aggiungere il basilico;
In padella, mettere il pane grattugiato con olio evo e sale;
Dopo 10 minuti di cottura aggiungere basilico e scalogno in parte;
Frullare il tutto e proseguire la stessa cosa per gli altri pomodori e peperoncini;
Filtrare il pomodoro per eliminare la pellicina e semi;
Ripassare in tre diverse padelle il pomodoro con la salsa;
Servire sullo stesso piatto i tre tipi di spaghetti;
Aggiungere sopra anche la mollica e bottarga;

I punti guadagnati dalla squadra del peperone sono 15.

Continua la lettura » 1 2

Antonella Clerici deve operarsi d’urgenza ?

Antonella Clerici come sappiamo non è più la conduttrice de La Prova del Cuoco e pur tuttavia non si fa altro che parlare di lei in tutte le salse. A dire il vero è lei stessa che ama essere protagonista della scena gossip del momento. L’assiduità con la quale aggiorna il suo profilo Instagram ce ne dà testimonianza. 
Antonella, a quando l’intervento?
L’ultima novità che riguarda Antonella Clerici riguarda evidentemente la sua salute. La bella “riccioli d’oro” della televisione italiana ha pubblicato in questi giorni una foto che la ritrae, un semplicissimo primo piano, che vi mostriamo qui di seguito.

Tanti commenti tra cui uno in particolare che ha destato i sospetti
Questa bella foto ha fatto fioccare i commenti dei fan, che si sono complimentati per la bellezza della conduttrice. Eppure, un utente le ha domandato come si sentisse di salute. Come stai? Ho sentito che ti devi operare di tonsille. A quando l’intervento? Diceva grossomodo l’intervento del suo fan.
Nessun intervento. Le ho tolte da piccola. Ha replicato la Clerici. Insomma, nessun intervento chirurgico all’orizzonte.

La Prova del Cuoco del 27 settembre 2019

A La Prova del Cuoco di oggi si parte con nuove ricette golose!
AGGIORNAMENTO di ieri, Elisa Isoardi non si è accorta di quello che è successo nella puntata de La prova del cuoco di ieri, per questo si è scusata, anche se doveva essere la chef a scusarsi, comunque troverete tutto quello che è successo, Luisanna Messeri offesa da Cinzia Fumagalli.
Gara iniziale
1° scontro – tema: riso al forno
Risotto a fette con cavolo cappuccio e formaggio di Sergio Barzetti
INGREDIENTI

300 g di riso carnaroli semiintegrale
180 g di cavolo cappuccio viola
100 g di formaggio grattugiato
240 g di formaggio vaccino a pasta semidura
1 bicchiere di vino rosso
burro, alloro, sale e pepe qb

Per il brodo vegetale:

carota, sedano, cipolla, pera e alloro

PREPARAZIONE

Tostare il risotto in tegame con burro;
Aggiungere il cavolo e poi, dopo poco, sfumare con il vino;
Quando è evaporato tutto aggiungere il brodo a base di pera, sedano, carota e cipolla tostata in padella;
Aggiungere anche l’estratto di cavolo cappuccio;
Proseguire la cottura e poi mantecare con formaggio grattugiato e burro;
Mettere il formaggio a scioglier in padella;
Mettere il risotto in un contenitore con pellicola a raffreddare e poi da freddo ripassare in padella;
Aggiungere il formaggio e ripassare in forno;

15 punti sono conquistati dalla squadra del pomodoro!
Timballo di riso con cozze, gamberi e salsa di mozzarella di Franco Marino
INGREDIENTI

200 g di riso carnaroli
150 g di gamberi
100 g di cozze
60 ml di olio evo
50 g di pangrattato
5 g di concentrato di pomodoro
2 spicchi d’aglio
100 g di mozzarella di bufala
150 g di panna
1 limone non trattato
sedano, carota, scalogno, gambi di prezzemolo, olio evo, sale, pepe e basilico qb

PREPARAZIONE

Preparare un brodo di crostacei con i carapaci tostati, schiacciati e poi con ghiaccio con carota, sedano e cipolla;
Filtrare il tutto ed ottenere un brodo;
Mettere olio ed uno spicchio d’aglio e poi aggiungere il riso per tostarlo con un po’ di alloro;
Mettere olio, aglio, gambi di prezzemolo e cozze a far aprire;
Cuocere mozzarella con panna per 20 minuti a bagnomaria;
Mantecare il risotto con il sughetto rilasciato dalle cozze;
Togliere le cozze dal guscio;
Mettere olio e pane grattugiato nello stampo ed aggiungere il risotto;
Farlo andare in forno per un quarto d’ora;

15 punti vanno alla squadra del pomodoro!

Continua la lettura » 1 2

Proudly powered by WordPress