Tag: i menù di benedetta ricette

La Prova del Cuoco del 27 settembre 2019

A La Prova del Cuoco di oggi si parte con nuove ricette golose!
AGGIORNAMENTO di ieri, Elisa Isoardi non si è accorta di quello che è successo nella puntata de La prova del cuoco di ieri, per questo si è scusata, anche se doveva essere la chef a scusarsi, comunque troverete tutto quello che è successo, Luisanna Messeri offesa da Cinzia Fumagalli.
Gara iniziale
1° scontro – tema: riso al forno
Risotto a fette con cavolo cappuccio e formaggio di Sergio Barzetti
INGREDIENTI

300 g di riso carnaroli semiintegrale
180 g di cavolo cappuccio viola
100 g di formaggio grattugiato
240 g di formaggio vaccino a pasta semidura
1 bicchiere di vino rosso
burro, alloro, sale e pepe qb

Per il brodo vegetale:

carota, sedano, cipolla, pera e alloro

PREPARAZIONE

Tostare il risotto in tegame con burro;
Aggiungere il cavolo e poi, dopo poco, sfumare con il vino;
Quando è evaporato tutto aggiungere il brodo a base di pera, sedano, carota e cipolla tostata in padella;
Aggiungere anche l’estratto di cavolo cappuccio;
Proseguire la cottura e poi mantecare con formaggio grattugiato e burro;
Mettere il formaggio a scioglier in padella;
Mettere il risotto in un contenitore con pellicola a raffreddare e poi da freddo ripassare in padella;
Aggiungere il formaggio e ripassare in forno;

15 punti sono conquistati dalla squadra del pomodoro!
Timballo di riso con cozze, gamberi e salsa di mozzarella di Franco Marino
INGREDIENTI

200 g di riso carnaroli
150 g di gamberi
100 g di cozze
60 ml di olio evo
50 g di pangrattato
5 g di concentrato di pomodoro
2 spicchi d’aglio
100 g di mozzarella di bufala
150 g di panna
1 limone non trattato
sedano, carota, scalogno, gambi di prezzemolo, olio evo, sale, pepe e basilico qb

PREPARAZIONE

Preparare un brodo di crostacei con i carapaci tostati, schiacciati e poi con ghiaccio con carota, sedano e cipolla;
Filtrare il tutto ed ottenere un brodo;
Mettere olio ed uno spicchio d’aglio e poi aggiungere il riso per tostarlo con un po’ di alloro;
Mettere olio, aglio, gambi di prezzemolo e cozze a far aprire;
Cuocere mozzarella con panna per 20 minuti a bagnomaria;
Mantecare il risotto con il sughetto rilasciato dalle cozze;
Togliere le cozze dal guscio;
Mettere olio e pane grattugiato nello stampo ed aggiungere il risotto;
Farlo andare in forno per un quarto d’ora;

15 punti vanno alla squadra del pomodoro!

Continua la lettura » 1 2

Luisanna Messeri offesa da Cinzia Fumagalli

La battuta cattiva di Cinzia Fumagalli a Luisanna Messeri
Durante l’appuntamento televisivo di oggi, giovedì 26 settembre 2019, Luisanna Messeri ha presentato una sua ricetta per far aggiudicare i punti alla squadra del peperone. La cuoca toscana ha preparato per l’occasione dei deliziosi involtini cremosi con speck e crescenza, utilizzando tra gli ingredienti il burro. Così, quando il piatto è passato al voto dei giudici, Cinzia Fumagalli non si è tirata indietro nel dire che il piatto era da bocciatura. A quel punto, è iniziato un piccolo battibecco tra le due amanti della cucina, tant’è vero che Luisanna ha sottolineato a più riprese che non si può demonizzare il burro visto che era pochissimo e peraltro stemperato con succo di limone, vino bianco e brodo, proprio per evitare di eccedere. La vincitrice di Top Chef Cup Italia, però, non ha accettato la risposta della cuoca de La Prova del Cuoco, tant’è vero che se n’è uscita con una battuta cattiva ed offensiva nei confronti di Luisanna. “Infatti io sono magra e tu no” è la frase che ha suscitato stupore in tanti telespettatori, giacché non è stata sentita dalla conduttrice Elisa Isoardi e dalla stessa Luisanna, ma dal pubblico non ha potuto far finta di nulla.
Il supporto dei fan di Luisanna Messeri a fine puntata
La critica rivolta dalla chef Cinzia Fumagalli a Luisanna Messeri è stata udita da molti, visto che sui social sono comparsi quasi subito dei commenti di supporto nei confronti di Luisanna. Sulla pagina Instagram di Luisanna – oramai volto assai noto a La Prova del Cuoco – sono apparsi commenti in cui si complimentavano con la cuoca e per la sua educazione nei confronti della “vocina stridula” di Cinzia Fumagalli. Altri ancora hanno sottolineato che è stato veramente vergognoso il fatto che tutti abbiano ignorato questo body shaming in televisione. Ad ogni modo, supponiamo che il severo giudice Fumagalli abbia commentato così in maniera impulsiva e che, soprattutto, non aveva intenzione di offendere la moglie del regista ed attore Marco Messeri. Chissà se, poi, si è scusata!

Il menù de La Prova del Cuoco del 26 settembre 2019

A La Prova del Cuoco del 26 settembre 2019 si cucinano tanti piatti con i cuochi protagonisti del giorno.
Gara iniziale
1° scontro – tema: parmigiana
Parmigiana in scatola di Roberta Capua
INGREDIENTI
Per la “scatola”:

4 melanzane tonde grandi
2 uova
100 g di farina
100 g di pangrattato
250 g di mozzarella fiordilatte
1 l di olio di semi di arachide
1 mazzo di basilico

Per il sugo:

300 g di passata di pomodoro
1 spicchio d’aglio
olio evo, sale qb

PREPARAZIONE

Preparare il sugo leggero con soffritto d’aglio in poco olio;
Aggiungere la passata di pomodoro e poi condire con il sale;
Far sobollire il tutto per 30 minuti;
Nel frattempo, scavare le melanzane con un coltello affilato ed ottenere le scatole che dovranno fare da fondo;
Tagliare a dadini il resto della melanzana e friggere in olio di semi caldo;
Asciugare i dadini e poi aggiungerli alla salsa di pomodoro con basilico, fiordilatte a tocchetti e mescolare il tutto nella scodella;
Passare le scatole nella farina, uovo sbattuto e pangrattato;
Friggere anche i contenitori con olio bollente;
Mi raccomando, dovrà essere profondo;
Una volta dorata, usare la schiumarola per recuperarla e metterla su carta assorbente ad asciugare;
Riempire le melanzane con il composto ed aggiungere altri pezzi di fiordilatte, salsa e basilico;

Parmigiana alla salernitana di Angelica Sepe
INGREDIENTI

500 g di melanzane
300 g di fiordilatte
150 g di scamorza
700 g di passata di pomodoro
100 g di formaggio grattugiato
6 uova
20 g di pangrattato
10 foglie di basilico
1/2 cipolla bianca
olio di semi di arachide, olio evo, sale e pepe qb

PREPARAZIONE

Pulire le melanzane togliendo la buccia e tagliarle a fette non molto sottili;
Tenerle sotto sale per 1 ora circa;
Infarinarle, passarle nell’uovo e poi friggere in olio caldo;
Successivamente, mettere in un tegame la cipolla e farla soffriggere con l’olio, aggiungendo pure un po’ di sale;
Far andare per 30 minuti;
Versare il sugo in un tegame di coccio ed iniziare a creare gli strati;
Aggiungere prima le melanzane, ricoprire con il formaggio grattugiato, fiodilatte a dadini e basilico;
Ripetere per 3 volte;
Aggiungere sopra il pangrattato e poi cuocere per 45 minuti a 180°C;

Continua la lettura » 1 2

Proudly powered by WordPress