Tag: olio

Insalata di pollo 3 idee da copiare

Ricettepercucinare.com


L’insalata di pollo è la regina dell’estate
insalata di pollo - Ricettepercucinare.com

Arriva la bella stagione e con lei la voglia di piatti freschi e gustosi, tra cui l’insalata di pollo. Scopriamo insieme oggi 3 insalate di pollo da copiare e da portare in tavola con grande semplicità, perfette per rallegrare il palato di tutta la famiglia e per accontentare tutti.

Quale pollo usare per l’insalata di pollo?

Prima di darvi le nostre tre proposte in merito a 3 insalate a base di pollo da copiare, vogliamo parlare del tipo di pollo da usare per prepararle. Vi consigliamo sempre di acquistare polli ruspanti da allevamento biologico. Avrete sicuramente sentito parlare del pollo broiler e saprete che si tratta del tipico pollo che si trova in vendita pressoché ovunque. Si tratta di una specie di pollo messa a punto appositamente dall’uomo con l’obiettivo di avere una crescita rapida con cosce e petto di dimensioni notevoli. Inoltre, questi polli vivono ammassati in luoghi chiusi, sono mantenuti in vita e in salute tramite medicinali e antibiotici, oltre che con mangimi progettati per favorirne un ingrasso veloce. Al contrario, il pollo biologico è un pollo libero di razzolare liberamente all’aperto, nutrito semi e mangimi di buona qualità. Ne deriva una carne più gustosa, saporita e sicura per la famiglia. Preferite le cosce: sono sempre più grasse e golose. Per preparare la vostra insalata di pollo potete cuocere il pollo sulla piastra, oppure bollirlo in acqua con un po’ di aromi. A voi la scelta.

Insalata di pollo con maionese

La prima insalata di pollo sulla quale vogliamo soffermarci è quella con maionese. L’insalata di pollo con maionese forse non sarà la prima scelta per chi è a dieta, ma sicuramente è decisamente golosa e gustosa, e solitamente amata da tutta la famiglia. Aggiungete pomodorini, carote a cubetti, mais, dadini di formaggio emmenthal, qualche oliva e naturalmente il pollo a cubetti. Condite con maionese mescolata a yogurt magro, sale, succo di limone e un filo di olio. Lo yogurt e il succo di limone renderanno il tutto più leggero e fresco. Amalgamate bene il tutto.

Insalata ricca con patate

L’insalata di pollo con patate è forse la versione con la quale potrai andare a colpo sicuro ed accontentare grandi e piccini senza timore di sbagliare. Prepara il pollo lessandolo per bene in acqua con l’aggiunta di sedano, carota e cipolla. Lessa anche le patate, in acqua o al vapore, come preferisci tu. La cottura a vapore è un altro asso nella manica per la preparazione di queste ricette! A questo punto taglia tutto a pezzettini. Aggiungi pomodoro, basilico e qualche filino di cipolla di tropea. Semplice ma sempre di grande effetto!

Variante colorata con verdure

L’insalata di pollo con verdure è la terza proposta che vogliamo dare ai nostri lettori. L’ideale è prepararla con verdure grigliate: ottime, leggere e sane, danno quel tocco di sapore e di colore al pollo che noi tutti amiamo. Spaziate con le verdure: grigliate a piacere peperoni, zucchine, melanzane, ma anche qualche cipollotto. Aggiungete il pollo e condite con un filo di olio. Semplice ma sempre gradita a chi non ama troppo salse o salsine, e desidera tenersi leggero.



Nutellotti senza uova come si fanno

Nutellotti con cuore morbido, come fare


La ricetta dei Nutellotti perfetta per chi desidera eliminare le uova
ricetta nutellotti - Ricettepercucinare.com

I nutellotti sono deliziosi biscottini tondeggianti tutti a base di cacao e Nutella. Sono stati i biscotti più di moda di qualche anno fa, perchè come sapete anche il mondo della cucina va soggetto a mode. Ricordate, per fare un altro esempio, la torta nua? E’ un’autentica bontà anche quella e se ben ricordate ci fu un periodo in cui non si sentiva parlare d’altro. Ebbene, riportiamo oggi alla ribalta i nutellotti, ma vediamo nello specifico come fare i nutellotti senza uova.

Perché preparare i nutellotti senza uova?

L’esigenza di preparare i nutellotti senza uova può essere dovuta a diverse ragioni. Perché non si hanno uova in casa, molto semplicemente, o perchè c’è qualcuno che per motivi etici o di intolleranze ha necessità di evitare le uova. Le intolleranze oggigiorno sono molteplici e dunque tra amici vegetariani o vegani, intolleranti al latte o alle uova, o alla farina, c’è sempre da andare alla ricerca di ricette diverse dal solito, da preparare anche in previsione dell’arrivo di ospiti a casa.

Vediamo allora come si fanno i nutellotti senza uova in pochissimi minuti.

Ingredienti dei nutellotti senza uova

Vediamo subito quali sono gli ingredienti per questi nutellotti:

Preparazione dei famosi biscotti alla Nutella

nella versione senza uova

  1. prendete una ciotola e mescolate latte e Nutella, poi aggiungete le farine, il lievito e mescolate bene
  2. infine è la volta dell’olio: mescolate ancora
  3. non preoccupatevi se vi sembra tutto un pò appiccicoso: è normale!
  4. ora con le mani fate delle palline grandi come una noce e posatele su una teglia rivestita con carta da forno
  5. con un dito o con il fondo di un mestolo eseguite una pressione al centro di ciascuna pallina
  6. cuocete i biscotti per 10 minuti a 170 gradi
  7. non preoccupatevi se quando li toglierete dal forno saranno morbidi, è normale
  8. quando saranno freddi aggiungete al centro una generosa goccia di Nutella.

Ecco pronti dei deliziosi nutellotti senza uova: buoni, morbidosi, cremosi, saporitissimi, le uova non sono affatto necessarie in questo dolce!



Gamberi alla Greca

L’antipasto dell’ultimo minuto, quando bisogna stupire ospiti non previsti con una cena improvvisata con pochi ingredienti che si hanno in casa, se in freezer avete dei gamberi sugelati può essere questo: i gamberi alla greca, con pomodoro, olive e feta.

Puntata I Menu di Benedetta: 19 settembre 2012 (Menu Cena Improvvisata[1])
Tempo preparazione e cottura: 10 min. ca.

Ingredienti Gamberi alla greca per 4 persone:

  • 1 cipolla
  • olio
  • polpa di pomodoro qb
  • sale
  • basilico qb
  • olive taggiasche qb
  • 200 gr di feta
  • 6 gamberi
  • pepe

Procedimento ricetta Gamberi alla greca di Benedetta Parodi

  1. Affettare la cipolla e rosolarla in padella con poco olio.
  2. Aggiungere la polpa di pomodoro e salare.
  3. Unire anche basilico, olive taggiasche, feta tagliata a dadini e gamberi.
  4. Scottare per pochissimi minuti, poi completare con pepe e foglie di basilico fresco.

References

  1. ^ Menu Cena Improvvisata

Proudly powered by WordPress