Tag: pomodoro

Spaghetti, olio, origano e pomodoro-

Ingredienti per 2 persone:
180 g di spaghetti kilioff
1 cucchiaino di concentrato di pomodoro Cirio
origano qb
olio extravergine di oliva qb biologico Intorre
sale qb gemma di mare
Procedimento:
Cuocete gli spaghetti per 8 minuti, in abbondante acqua leggermente salata.
Scolate gli spaghetti e rimetteteli nel tegame, aggiungete l’olio il concentrato di pomodoro e l’origano,
rigirate la pasta a fiamma bassa per pochi minuti.
Servite subito.
Tempo di preparazione e cottura: 10 minuti
Difficoltà: bassa

Gamberi alla Greca

L’antipasto dell’ultimo minuto, quando bisogna stupire ospiti non previsti con una cena improvvisata con pochi ingredienti che si hanno in casa, se in freezer avete dei gamberi sugelati può essere questo: i gamberi alla greca, con pomodoro, olive e feta.

Puntata I Menu di Benedetta: 19 settembre 2012 (Menu Cena Improvvisata[1])
Tempo preparazione e cottura: 10 min. ca.

Ingredienti Gamberi alla greca per 4 persone:

  • 1 cipolla
  • olio
  • polpa di pomodoro qb
  • sale
  • basilico qb
  • olive taggiasche qb
  • 200 gr di feta
  • 6 gamberi
  • pepe

Procedimento ricetta Gamberi alla greca di Benedetta Parodi

  1. Affettare la cipolla e rosolarla in padella con poco olio.
  2. Aggiungere la polpa di pomodoro e salare.
  3. Unire anche basilico, olive taggiasche, feta tagliata a dadini e gamberi.
  4. Scottare per pochissimi minuti, poi completare con pepe e foglie di basilico fresco.

References

  1. ^ Menu Cena Improvvisata

Mozzarella al Pomodoro di Gualtiero Marchesi

Un grande maestro di cucina, Gualtiero Marchesi, propone un antipasto decisamente essenziale per la puntata di oggi, cucinando con Benedetta la mozzarella al pomodoro.

Puntata I Menu di Benedetta: 21 gennaio 2013 (Menu Piatti da Maestro[1])
Tempo preparazione e cottura: 15 min ca.

Ingredienti Mozzarella al Pomodoro di Gualtiero Marchesi:

  • 2 pomodori
  • 1 mozzarella di bufala
  • basilico

Procedimento ricetta Mozzarella al Pomodoro di Gualtiero Marchesi

  1. Sbollentare i pomodori in acqua bollente, poi spellarli, sgocciolarli e tagliarli a pezzetti.
  2. Mettere il pomodoro nel mixer e frullare, creando una passata morbida.
  3. Con una siringa, riempire la mozzarella di passata di pomodoro.
  4. In alternativa, sporcare il piatto con la passata di pomodoro e impiattare una mozzarella tagliata in quattro parti. Completare con basilico.

References

  1. ^ Menu Piatti da Maestro

Proudly powered by WordPress