Tag: ottobre

Coniglio Biscottato

Questo è senz’altro il piatto più fantasioso ed originale della puntata di oggi: si tratta di un secondo preparato con cosce di coniglio di cui Benedetta ci insegna il procedimento per renderle “biscottate”. Curiosi di scoprire come si fa?

Puntata I Menu di Benedetta: 4 ottobre 2012 (Menu a Lume di Candela[1])
Tempo preparazione e cottura: 60 min. ca.

Ingredienti Coniglio Biscottato per 4 persone:

  • misto per soffritto qb
  • olio
  • 2 spicchi d’aglio
  • 300 gr di coniglio
  • vino bianco e acqua qb
  • sale
  • pepe in grani e rosmarino qb
  • 70 gr di patatine
  • 70 gr di grissini
  • senape dolce qb

Procedimento ricetta Coniglio Biscottato di Benedetta Parodi

  1. Mettere in una pentola i misto per soffritto con un goccio d’olio e l’aglio.
  2. Aggiungere il coniglio, il vino e l’acqua con sale pepe e rosmarino; far sobbollire per circa 15-20 minuti.
  3. Nel frattempo tritare al mixer le patatine con i grissini per la panatura.
  4. Lasciare raffreddare il coniglio e asciugarlo con carta da cucina, poi spalmarlo di senape e passarlo nella panatura
  5. Sistemare i pezzi di coniglio impanati sulla placca da forno e cuocere per 10-15 minuti a 200 gradi ventilato.

References

  1. ^ Menu a Lume di Candela

Menu a Lume di Candela

Avete in mente di organizzare una cenetta romantica a sorpresa? Ecco i suggerimenti per l’occasione di Benedetta che stasera propone un menu da gustare a lume di candela.

I piatti non sono troppo complicati da preparare ma tutti presentano qualche particolarità che vale la pena scoprire e gustare.

il Menù di Benedetta del 4 ottobre 2012

(clicca sui link per vedere le ricette)

Antipasto: TOMINI RIPIENI DI PROSCIUTTO E PERE AL GIN
Primo: RISOTTO SOTTOBOSCO DI CARNAROLI
Secondo: CONIGLIO BISCOTTATO
Dolce: CAKE PASSION[1][2][3][4]

References

  1. ^ TOMINI RIPIENI DI PROSCIUTTO E PERE AL GIN
  2. ^ RISOTTO SOTTOBOSCO DI CARNAROLI
  3. ^ CONIGLIO BISCOTTATO
  4. ^ CAKE PASSION

Risotto ai Funghi Sottobosco

Benedetta Parodi si affida questa sera ad uno chef stellato, Christian Costardi, per preparare un risotto davvero speciale con i sapori del sottobosco. Tutti i segreti dei questo piatto svelati qui di seguito!

Puntata I Menu di Benedetta: 4 ottobre 2012 (Menu a Lume di Candela[1])
Tempo preparazione e cottura:  50 min ca.

Ingredienti Risotto ai Funghi Sottobosco di Carnaroli per 4 persone:

  • 150 gr di funghi secchi
  • acqua fredda qb
  • olio
  • cipolla qb
  • 300 gr di riso carnaroli
  • sale
  • pepe
  • vino bianco qb
  • brodo vegetale qb
  • 50 gr di funghi secchi
  • prezzemolo ed acqua qb
  • burro e parmigiano qb
  • microvegetali qb

Procedimento ricetta Risotto ai Funghi Sottobosco di Carnaroli di Christian Costardi

  1. Per il brodo di funghi, bollire i funghi secchi in acqua per mezzora, poi frullarli.
  2. Per il riso rosolare un po di cipolla frullata in un goccio d’olio in un pentolino poi aggiungere il riso e farlo tostare.
  3. Salare e pepare il riso, poi sfumare col vino bianco e cuocere aggiungendo poco alla volta e alternativamente il brodo vegetale ed il brodo di funghi.
  4. Per l’impiattamento, tritare altri funghi secchi.
  5. Frullare il prezzemolo con un goccio d’acqua, poi filtrarlo.
  6. Mantecare il riso fuori fuoco con burro freddo, grana grattugiato.
  7. Impiattare il riso completando con il trito di funghi, la clorofilla di prezzemolo e i microvegetali.

References

  1. ^ Menu a Lume di Candela

Proudly powered by WordPress