Tag: ottobre

Rose di Zucchine con Crumble Aromatico

Un’idea sfiziosa e molto carina da presentare ai propri ospiti per l’antipasto. Benedetta ci insegna a preparare delle roselline di zucchine insaporite da un crumble aromatico, raspadura e pomodorini secchi. Ecco la ricetta nel dettaglio

Puntata I Menu di Benedetta: 3 ottobre 2012 (Menu dei Campioni[1])
Tempo preparazione e cottura: 20 min. ca.

Ingredienti Rose di Zucchine con Crumble Aromatico per 4 persone:

  • 1 zucchina
  • sale
  • pomodori secchi qb
  • vino bianco e acqua qb
  • maggiorana, timo e prezzemolo qb
  • 2 fette di pancarrè
  • raspadura qb
  • olio

Procedimento ricetta Rose di Zucchine con Crumble Aromatico di Benedetta Parodi

  1. Tagliare le zucchine a fettine sottili (vedi video), poi sbollentare pochi istanti in acqua salata
  2. Portare a bollore in un pentolino a parte i pomodori secchi in acqua e vino con le erbe aromatiche.
  3. Tritare il pane con altre erbe aromatiche fresce.
  4. Comporre le rose avvolgendo degli involtini di zucchine farcite con pomodorini e raspadura.
  5. Disporre su una teglia e completare col crumble di pane aromatico e un goccio d’olio.
  6. Passare in forno funzione grill per un paio di minuti.

References

  1. ^ Menu dei Campioni

Insalata con Pomodorini Confit

Come trasformare un’insalata verde in un piatto speciale? Benedetta Parodi ci propone il suo metodo: quello di impreziosirla con pomodorini confit e crostini al parmigiano. Vediamo come fare.

Puntata I Menu di Benedetta: 5 ottobre 2012 (Menu Quel Tocco in Più[1])
Tempo preparazione e cottura: 2 ore 20 min ca.

Ingredienti Insalata con Pomodorini Confit per 4 persone:

  • pomodorini qb
  • sale
  • zucchero a velo qb
  • olio
  • pane in cassetta qb
  • parmigiano grattugiato qb
  • pesto qb
  • misticanza qb

Procedimento ricetta Insalata con Pomodorini Confit di Benedetta Parodi

  1. Tagliare a metà i pomodorini, disporli col taglio verso l’alto in una placca con carta forno, salarli e spolverizzarli con zucchero.
  2. Condire con un filo d’olio e infornare a 110 gradi per circa 2 ore.
  3. Per i crostini tagliare a dadini il pane e rosolarlo in padella con un goccio d’olio. A fuoco spento aggiungere una manciata di parmigiano.
  4. A parte stemperare il pesto con olio.
  5. Comporre l’insalata con misticanza, pomodorini confit, crostini e pesto e salare.

References

  1. ^ Menu Quel Tocco in Più

Polpettine Svedesi

Vi è mai capitato di fermarvi al ristorante dell’Ikea ed assaggiare le polpettine svedesi? Se vi siete sempre chiesti come rifarle in casa, questa sera Benedetta ci svela la sua ricetta! Il piatto è molto sfizioso e particolare: le polpette vengono prima fritte, poi ripassate in brodo ed infine servite con una salsa alla panna. Vediamo come nel dettaglio di seguito.

Puntata I Menu di Benedetta: 9 ottobre 2012 (Menu del Grande Nord[1])
Tempo preparazione e cottura: 40 min ca.

Ingredienti Polpettine Svedesi per 4 persone:

  • 1 cipolla
  • 50 gr di pane
  • latte qb
  • 100 gr di manzo macinato
  • 100 gr di vitello macinato
  • 100 gr di maiale macinato
  • 1 patata
  • 1 uovo
  • olio e.v. d’oliva
  • prezzemolo
  • farina
  • olio di semi per friggere
  • sale
  • dado granulare e acqua calda qb
  • 250-300 ml di besciamella
  • fondo di cottura qb
  • marmellata di mirtilli

Procedimento ricetta Polpettine Svedesi di Benedetta Parodi

  1. Soffriggere la cipolla tritata in padella con l’olio.
  2. Ammollare il pane nel latte.
  3. Unire le carni e la patata schiacciata in una ciotola e impastare aggiungendo un uovo.
  4. Aggiungere anche al cipolla tritata, il prezzemolo e amalgamare.
  5. Modellare le polpette, passarle nella farina e friggerle in padella.
  6. Salare le polpette poi farle bollire per alcuni minuti in poco brodo.
  7. Per la salsa stemperare la besciamella con il brodo di cottura.
  8. Servire le polpette con una colata di salsa e accompagnate da marmellata di mirtilli

References

  1. ^ Menu del Grande Nord

Proudly powered by WordPress