Tag: burro

Agnolotti di Magro con Burro e Salvia

Benedetta Parodi da buona piemontese propone stasera uno dei piatti forti della sua terra: gli agnolotti di magro. A cucinare con lei è l’ospite di puntata, Marco Berry, che porta la sua ricetta di famiglia di questo piatto di pasta all’uovo con un piccolo segreto: un aroma di vino bianco direttamente nell’impasto.

Puntata I Menu di Benedetta: 1 febbraio 2013 (Menu Minima Spesa Massima Resa[1])
Tempo preparazione e cottura: 60 min. ca.

Ingredienti Agnolotti di Magro Burro e Salvia per 4 persone:

  • 8 cucchiai di farina di grano duro
  • 6 cucchiai di farina
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di vino bianco
  • 500 gr spinaci lessi
  • 50 gr di burro
  • olio
  • sale e pepe
  • noce moscata
  • 250 gr di ricotta
  • 50 gr di parmigiano
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • acqua qb
  • burro qb
  • salvia qb
  • parmigiano qb

Procedimento ricetta Agnolotti di Magro di Benedetta Parodi

  1. Mescolare le farine poi aggiungere le uova e il vino bianco ed iniziare ad impastare, poi trasferire tutto sulla spianatoia infarinata e lavorare per una mezzoretta.
  2. Una volta formata la pallina di impasto avvolgere nella pellicola e lasciare riposare qualche minuto.
  3. Nel frattempo rosolare velocemente gli spinaci lessi in padella con burro, olio, sale, pepe e noce moscata, poi trasferire in una ciotola a raffreddare.
  4. Unire la ricotta agli spinaci, poi aggiungere anche parmigiano, pangrattato e un po’ d’acqua e amalgamare.
  5. Tirare la pasta divisa in piccole palline passandole nella macchina fino a renderla piuttosto sottile.
  6. Farcire con palline di ricotta e spinaci, poi spennellare con l’uovo, richiudere bene e tagliare con la rotella (vedi video).
  7. Lasciare riposare, se possibile, qualche minuto gli agnolotti su in canovaccio, poi lessarli per un paio di minuti circa in acqua bollente.
  8. Nel frattempo sciogliere altro burro in padella con la salvia.
  9. Scolare gli agnolotti e ripassarli in burro e salvia. Servire con una manciata di parmigiano.

References

  1. ^ Menu Minima Spesa Massima Resa

Torta Tiramisu

Per i golosi amanti del tiramisù, uno dei dolci classici della nostra cucina, ecco un modo originale e tutto sommato semplice per creare una variazione sul tema: quella di realizzare un’intera torta come ha fatto questa sera Benedetta Parodi.

Puntata I Menu di Benedetta: 28 settembre 2012 (Menu Sembra ma non è[1])
Tempo preparazione e cottura: 40 min ca.

Ingredienti Torta Tiramisu:

  • 2 uova
  • 115 gr di zucchero
  • 115 gr di burro
  • 115 gr di farina
  • 1 bustina di lievito
  • 1 bustina di vanillina
  • caffè qb.
  • 250 gr di mascarpone
  • 2-3 cucchiai di zucchero
  • 200 gr di panna montata
  • caffè qb
  • cacao qb
  • riccioli di cioccolata qb
  • chicchi di caffè glassati al cioccolato qb

Procedimento ricetta Torta Tiramisu di Benedetta Parodi

  1. Mescolare le uova con zucchero, burro, farina, lievito e vanillina e un po’ di caffè per realizzare l’impasto della torta.
  2. Trasferire il tutto in una tortiera e cuocere in forno per 25 minuti circa a 180 gradi.
  3. Per la crema mescolare il mascarpone con lo zucchero, poi incorporare delicatamente la panna montata
  4. Dividere a metà in orizzontale la torta e bagnare la parte superiore della base con del caffè.
  5. Stendere uno strato di crema utilizzandone la metà e spolverizzare con cacao.
  6. Richiudere con l’altra metà della torta, poi fare un ultimo strato di crema e completare con cacao, riccioli di cioccolata e chicci di caffè glassati al cioccolato.

References

  1. ^ Menu Sembra ma non è

Banoffee Pie

Cosa succede se uniamo i sapori dolci della banana e del toffee (o mou) per crearne una torta? Scopriamolo cucinando questa ricetta tradizionale inglese proposta questa sera da Benedetta Parodi.

Puntata I Menu di Benedetta: 29 novembre 2012 (Menu d’Oltremanica[1])
Tempo preparazione e cottura: 30 min ca. + 1 ora

Ingredienti Banoffee Pie per 8 persone:

  • 400 gr di biscotti secchi o digestive
  • 180 gr di burro
  • 450 gr di latte condensato
  • 2 banane
  • 450 gr di panna montata
  • 1 cucchiaino di caffe solubile
  • 2 cucchiaini di zucchero
  • topping al caramello

Procedimento ricetta Banoffee Pie di Benedetta Parodi

  1. Tritare al mixer i biscotti secchi e unirli al burro fuso mescolando bene prima con la spatola, poi con le mani.
  2. Disporre la base di biscotto in una tortiera antiaderente o con carta forno, pigiando bene con le dita per compattare il tutto.
  3. Mettere a riposare la base in frigo per almeno un ora.
  4. Nel frattempo caramellare il latte condensato in un pentolino su fuoco dolce per circa 6-8 minuti.
  5. Quando il guscio è ben solidificato toglierlo dalla tortiera e riempirla con il latte condensato.
  6. Sbucciare e tagliare a rondelle le banane e utilizzarle per guarnire la torta.
  7. Montare la panna con un cucchiaino di caffe solubile e due cucchiaini di zucchero.
  8. Completare la torta con l’ultima farcitura di panna, concludendo con un giro di topping al caramello.

References

  1. ^ Menu d’Oltremanica

Proudly powered by WordPress