Tag: Torta

Torta alle Pere Furbissima

Vediamo come Benedetta ci suggerisce di preparare una super-torta alle pere molto semplice e furba, con una ricetta da lei inventata durante le vacanze in montagna. La caratteristica di questa torta è che rimane piuttosto bassa.

Puntata I Menu di Benedetta: 18 gennaio 2013 (Menu Furbissimo[1])
Tempo preparazione e cottura: 40 min. ca.

Ingredienti Torta Furbissima alle Pere:

  • 2 uova
  • 80 gr di zucchero
  • 1 vasetto di yogurt bianco
  • 200 gr di farina
  • 1/2 bustina di lievito
  • 2-3 pere

Procedimento ricetta Torta Furbissima alle Pere di Benedetta Parodi

  1. Sbattere le uova con lo zucchero, poi aggiungere lo yogurt e mescolare.
  2. Unire anche la farina con il lievito e amalgamare il composto.
  3. Sbucciare e affettare le pere, poi tagliarle a tocchetti, buttarle nell’impasto e mescolare.
  4. Versare il composto in una tortiera imburrata e infarinata e distribuire bene schiacchiando l’impasto.
  5. Infornare a 180 gradi per 20-25 minuti circa.

References

  1. ^ Menu Furbissimo

Torta di fichi alla ricotta

E’ la stagione dei fichi e allora quale migliore ricetta di questa golosa crostata con i fichi, appunto, e la ricotta? E’  buonissima e sana, ideale da servire sia come dessert dopo cena, sia a merenda. Il modo migliore per inizare l’autunno in maniera dolce.

INGREDIENTI per 8 persone
– 400 gr di fichi
– 90 gr di zucchero
Per la Frolla
– 100 gr di zucchero
– 90 gr di burro
– 1 uovo
– 70 gr di yogurt
– 320 gr di farina
– ½ bustina di lievito
– 200 gr di ricotta
– 2 tuorli

Procedimento:
Tagliare a spicchi i fichi. Riunirli in una padella con la metà dello zucchero e cuocerli per circa 20’ fino a che risultano caramellati. Montare l’uovo con lo zucchero rimasto, unire un pizzico di sale, il burro morbido e lo yogurt e mescolare. Setacciare 300 gr di farina con il lievito e amalgamare gli ingredienti. Se l’impasto dovesse risultare troppo morbido, aggiungere un po’ di farina. Formare una palla di pasta, avvolgere in un foglio di pellicola e far riposare per 30’. Setacciare la ricotta, unirla ai tuorli e ai fichi sgocciolati e mescolare delicatamente con una spatola. Riprendere l’impasto stenderlo sulla spianatoia e rivestire uno stampo. Bucherellare il fondo con una forchetta, farcire con il composto di ricotta, ripiegare la pasta eccedente verso il centro e cuocere la torta in forno già caldo a 180° per circa 30’. Lasciarli raffreddare, sformare e servire.

Torta ai Fiori di Zucca

L’antipasto ideato da Benedetta per il menu vegetariano di questa sera è una quiche preparata con pasta brisée, fiori di zucca e zucchine con una cremina ai formaggi davvero deliziosa.

Puntata I Menu di Benedetta: 26 ottobre 2012 (Menu Vegetariano[1])
Tempo preparazione e cottura: 60 min. ca.

Ingredienti Torta ai Fiori di Zucca:

  • 1 rotolo di pasta brisée
  • olio
  • 1 cipolla di tropea
  • 2 zucchine
  • sale
  • pepe
  • 5 fiori di zucca
  • 1 tuorlo
  • 1 uovo intero
  • 2 cucchiai di panna
  • 100 gr di robiola

Procedimento ricetta Torta ai Fiori di Zucca di Benedetta Parodi

  1. Disporre la pasta brisée in una tortiera, bucherellarla e cuocerla per appena 10 minuti a 180-190 gradi, formando un guscio parzialmente cotto.
  2. Rosolare le zucchine tagliate a rondelle con la cipolla affettata in poco olio.
  3. Aggiungere i fiori di zucca alle zucchine e cuocere pochissimi minuti.
  4. Per la crema mescolare tuorlo, uovo, panna e robiola.
  5. Farcire il guscio versando prima le verdure, poi la crema alla robiola.
  6. Infornare a 180/190 gradi per circa altri 40 minuti.

References

  1. ^ Menu Vegetariano

Proudly powered by WordPress