Tag: Benedetta Parodi

Tacos di Gwynet

La ricetta salva-cena di oggi, quella cucinata da Benedetta Parodi in 10 minuti quando bisogna impiattare tutto velocemente e all’ultimo minuto, stasera è a tema con il menu cinematografico del giorno. Si tratta infatti dei Tacos di Gwynet Paltrow, attrice famosissima ma anche ottima cuoca.

Puntata I Menu di Benedetta: 9 gennaio 2013 (Menu Hollywoodiano[1])
Tempo preparazione e cottura: 15 min ca.

Ingredienti Tacos di Gwynet Paltrow per 4 persone:

  • 8 Tortillas di mais
  • Olio per friggere
  • 150 gr di farina
  • 250 ml di birra
  • Sale
  • Pepe
  • 1 confezione di filetti di merluzzo surgelati
  • pomodorini qb
  • 1 cipollotto
  • sale
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • prezzemolo tritato qb
  • ½ limone
  • 1 avocado maturo
  • 1 cipollotto
  • pomodorini qb
  • il succo di 1 lime
  • sale
  • tabasco qb (opzionale)
  • formaggio spalmabile qb

Procedimento ricetta Tacos di Gwynet Paltrow di Benedetta Parodi

  1. Mettere a scaldare l’olio per friggere in una padella
  2. Nel frattempo preparare la pastella mescolando farina e birra con la frusta e aggiustare di sale e pepe.
  3. Strizzare i filetti di merluzzo scongelati per rimuovere l’acqua in eccesso, passarli nella pastella e friggerli.
  4. Per il guacamole sbucciare e tagliare a tocchetti l’avocado e metterli nel mixer con cipollotto affettato, pomodorini tagliati a metà, succo di lime, tabasco e formaggio spalmabile poi frullare bene il tutto fino ad ottenere una salsa cremosa. Se necessario aggiungere altro formaggio spalmabile e/o latte.
  5. Per il pico de gallo tagliare a dadini i pomodorini e mescolarli in una ciotola con cipollotto tritato finemente, sale, zucchero, prezzemolo tritato e una spruzzata di succo di limone.
  6. Scaldare le tortillas in una padella calda.
  7. Comporre i tacos farcendo le tortillas con il merluzzo e servire accompagnato dalle due salse.

References

  1. ^ Menu Hollywoodiano

Polpette di Maiale e Salvia

Benedetta Parodi in compagnia di Fabio Canino ci insegna a cucinare delle polpette di maiale molto semplici e diverse dal solito utilizzando il panko, il pangrattato giapponese usato nella tempura, che rende questo piatto più croccante e meno unto.

Puntata I Menu di Benedetta: 5 febbraio 2013 (Menu Per un Pugno di Pangrattato[1])
Tempo preparazione e cottura: 45 min. ca.

Ingredienti Polpette di Maiale e Salvia per 4 persone:

  • 230 gr di carne di maiale macinata
  • 80 gr di ricotta
  • 1/2 spicchio d’aglio
  • 2 foglie di salvia
  • pepe
  • sale
  • olio di semi
  • per la panatura
  • foglie di salvia qb
  • farina
  • 2 uova
  • panko (oppure pancarrè tritato e tostato)

Procedimento ricetta Polpette di Maiale e Salvia di Benedetta Parodi

  1. Mescolare la carne con la ricotta in una ciotola, poi aggiungere l’aglio tritato, la salvia triatata, pepe e sale e amalgamare bene.
  2. Modellare delle polpettine piccole con le mani poi rivestirle ognuna con una foglia di salvia.
  3. Sbattere leggermente le uova.
  4. Passare le polpette nella farina, poi nell’uovo e nel panko.
  5. Friggere le polpette velocemente in olio bollente poi lasciarle qualche minuto su carta assorbente.
  6. Trasferire le polpette su una placca da forno e gratinare per 15 minuti a 150 gradi.

References

  1. ^ Menu Per un Pugno di Pangrattato

Menu Indovina Chi Viene a Cena

L’attesa è finita! Ritorna finalmente Benedetta Parodi con i suoi nuovi menu dopo una breve sosta natalizia. Questa sera si ricomincia con una cena con ospiti inaspettati dell’ultimo momento: cosa preparare?

Ospiti di serata due volti noti della tv: Simona Izzo e il giornalista sportivo Stefano De Grandis.

il Menù di Benedetta del 7 gennaio 2013

(clicca sui link per vedere le ricette)

Primo: PASTA TONNO PISELLI E PECORINO
Secondo: STRACCETTI ALLA SENAPE
Dolce: TORTA VIRGINIA CON CIOCCOLATO E AMARETTI
La ricetta salvacena: POLPETTE DI PANE E FORMAGGIO[1][2][3][4]

References

  1. ^ PASTA TONNO PISELLI E PECORINO
  2. ^ STRACCETTI ALLA SENAPE
  3. ^ TORTA VIRGINIA CON CIOCCOLATO E AMARETTI
  4. ^ POLPETTE DI PANE E FORMAGGIO

Proudly powered by WordPress