Tag: zenzero

Risotto allo zenzero-

Ingredienti x 3 persone:
300 g di riso
1 cucchiaino colmo di zenzero in polvere Mercato del gusto
100 ml di birra chiara Artigianale Maltus Faber
1,5 litri di brodo vegetale Skaj’s
olio extravergine di oliva qb Antico frantoio muraglia
pepe verde Tec al qb
1 ciuffo di prezzemolo tritato
1 cucchiaino di erba cipollina disidratata Cannamela
parmigiano a piacere
 Procedimento:

Dopo aver tritato il prezzemolo e messo in goccio di acqua, l’erba cipollina disidratata,
mettete tutto in un tegame antiaderente, salate e rosolate con il riso e il bicchiere di birra.
Quando la birra sarà evaporata aggiungete il brodo a piccole dosi e continuate la cottura.
5 minuti prima di togliere il riso dal fuoco, aggiungete lo zenzero, portate a termine la cottura, mantecate a fuoco spento con il formaggio grattugiato.
Aggiungete un pizzico di pepe e servite.

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 12 minuti
Difficoltà: bassa

Ringrazio molto il blog “Solo cose buone”
di Annamaria, che mi ha passato questo dono.
Le mie modalità ormai le conoscete.
Per una questione di tempo, ma anche per non far torto a nessuno,
lo lascio qui, per tutti voi che mi seguite e mi date tanta soddisfazione!

La minestra rossa di granchio allo zenzero

 

Fa freddo e non c’è cosa migliore di mettere in tavola una bella minestra calda e saporita.

 

Ingredienti:

Un granchio del peso di 330 g

un barattolo da 540 g di pomodoro pizzutello

due foglie di alloro

una spruzzata di vino bianco secco

una piccola carota

una cipollina

pepe in grani

un pizzico di zenzero in polvere

prezzemolo tritato

sale q.b.

olio extravergine d’oliva

un litro di acqua

200 g di pasta formato linguine Franciacorta Valdigrano

 

In un tegame rosolare in olio la cipollina tritata e la carota a piccoli dadini. Aggiungere pomodoro pizzutello,alloro,pepe in grani,prezzemolo,sale e zenzero in polvere.Cuocere per alcuni minuti.

Unire il granchio tagliato a metà ( non completamente) e fare insaporire il tutto.

Unire una spruzzata di vino bianco e cuocere un altro poco.

Aggiungere l’acqua e cuocere ancora.

Spezzare le linguine ed aggiungerle alla minestra.

Il tutto è pronto quando la pasta sarà cotta ed il brodo risulterà denso e saporito.

Le più belle ricette di Halloween

Pubblicato da Ilaria Scremin[1] alle mercoledì, 31 ottobre 2012 e classificato in Eventi[2], Halloween[3].

    Stampa ricetta/articolo[4]

Benvenuto autunno e benvenuto Halloween!

Ecco a voi tante idee originali e sfiziose per festeggiare la vostra notte di Halloween in modo goloso ed assolutamente a tema!

Marzia Tagliabue presenta

Ricetta Pumpkin pie

Ricetta Torta di miele e zenzero

Ricetta Insalata asiatica di zucca con pollo croccante

 

 

 

dolci,Halloween,miele,muffin,zenzero,zucca[5][6][7][8][9][10]

References

  1. ^ Ilaria Scremin (plus.google.com)
  2. ^ Visualizza tutti gli articoli in Eventi (www.imenùdibenedetta.com)
  3. ^ Visualizza tutti gli articoli in Halloween (www.imenùdibenedetta.com)
  4. ^ Stampa ricetta/articolo (www.imenùdibenedetta.com)
  5. ^ dolci (www.imenùdibenedetta.com)
  6. ^ Halloween (www.imenùdibenedetta.com)
  7. ^ miele (www.imenùdibenedetta.com)
  8. ^ muffin (www.imenùdibenedetta.com)
  9. ^ zenzero (www.imenùdibenedetta.com)
  10. ^ zucca (www.imenùdibenedetta.com)

Proudly powered by WordPress