Tag: capperi

Sciotta de Paparussi

Per Benedetta Parodi non poteva esserci spalla migliore di una pugliese doc come Maddalena Corvaglia per preparare un piatto tipico di questa regione come la sciotta de paparussi, ovvero una peperonata con melanzane. Vediamo la ricetta con cui l’hanno cucinata.

Puntata I Menu di Benedetta: 24 settembre 2012 (Menu Pugliese[1])
Tempo preparazione e cottura: 45 min ca.

Ingredienti Sciotta de Paparussi per 4 persone:

  • 1 Kg di peperoni dolci gialli e rossi
  • 1 melanzana
  • 1-2 cucchiai di capperi
  • pomodori qb
  • menta qb
  • 3 spicchi di aglio
  • mezza cipolla
  • olio
  • sale
  • basilico qb
  • crostini di pane

Procedimento ricetta Sciotta de Paparussi di Benedetta Parodi

  1. Tagliare a dadini le verdure: peperoni, melanzana e pomodori e metterle in padella a rosolare con cipolla tritata, capperi ed aglio.
  2. Aggiungere anche menta, olio e sale e cuocere per circa 20-30 minuti.
  3. Nel frattempo affettare il pane, condirlo con olio e passarlo in forno con funzione grill.
  4. Servire la sciotta de paparussi completata da basilico fresco e accompagnata dai crostini di pane

References

  1. ^ Menu Pugliese

Merluzzo in umido con salsa di pomodoro

Ricettepercucinare.com


merluzzo in umido - come comprare il merluzzo - MyItalian.recipes

Il merluzzo in umido con salsa di pomodoro è un modo per preparare il merluzzo in modo che tutta la famiglia lo gusti volentieri e faccia anche, perchè no, la famosa “scarpetta”. Ovviamente c’è chi lo gradisce in bianco, in bianco con patate, o con olive, o con dei pomodorini, per dare giusto una nota di colore. Ebbene, il merluzzo in umido con salsa di pomodoro è invece una versione più ricca e golosa. Vediamo brevemente come si prepara.

Ingredienti per preparare il merluzzo in umido con salsa di pomodoro

Passiamo ora alla procedura della preparazione del merluzzo in umido con salsa di pomodoro.

Ecco la preparazione del merluzzo in umido con salsa di pomodoro

Vediamo dunque come si prepara il merluzzo in umido con salsa di pomodoro.

  • prendete una padella larga e metteteci un filino di olio di oliva di ottima qualità
  • aggiungete uno spicchio d’aglio e fate in modo che, su calore moderato, l’olio acquisisca per bene l’aroma dell’aglio
  • togliete l’aglio e aggiungete il pesce
  • dopo qualche istante, sfumate con il vino bianco
  • a questo punto, quando la parte alcolica è evaporata, aggiungete il sugo di pomodoro
  • regolate di sale
  • aggiungete olive e capperi
  •  coprite
  • il merluzzo cuoce in pochi minuti dunque non occorre aggiungere acqua
  • dopo una ventina di minuti il vostro merluzzo in umido con salsa di pomodoro sarà pronto!

Ecco spiegato come preparare il merluzzo in umido con sugo di pomodoro. Se decidete di preparare questa ricetta non dimenticate di procurarvi anche del buon pane fresco! 



Penne con cipolle al forno

E la prima è andata! Vi è piaciuto il mio primo menu della stagione? Spero proprio di sì. E mi raccomando mandatemi tante ricette. Ieri nella prima puntata ho fatto le penne con cipolle al forno, piatto che mi ha mandato Luisa Peci, che ringrazio tantissimo. Ecco la ricetta e mi raccomando aspetto la vostra!

INGREDIENTI
250 gr di penne
2 cipolle rosse di media grandezza
Olio
2- 3 cucchiai di aceto
2cucchiai di capperi
Prezzemolo fresco
Sale
Pepe
Procedimento:
Tagliare a fette sottili le cipolle e disporle sulla placca del forno, condirle con olio, sale, pepe e 4 cucchiai d’aceto. Unire i capperi e infornare in forno caldo a 180 gradi e con funzione grill lasciarle appassire, per circa 40’, finché saranno leggermente croccantine. Intanto lessare la pasta e poi condirla con le cipolle, e i capperi e completare con il prezzemolino tritato. Tocco finale olio d’oliva e a piacere parmigiano.

Proudly powered by WordPress