Tag: vino bianco

Le ricette di È Sempre Mezzogiorno del 30 ottobre 2023

È sempre mezzogiorno - Ricettepercucinare.com


È sempre mezzogiorno - Ricettepercucinare.com

Tomini fritti con verdure in agrodolce di Francesca Marsetti

ingredienti

Per i tomini:

  • 7 tomini
  • 150 g di farina 00
  • 3 uova
  • 250 g di pangrattato
  • sesamo
  • 1/2 l di olio di semi

Per le verdure:

  • 2 cipolle
  • 2 carote
  • 1 peperone rosso
  • 2 coste di sedano
  • 200 ml di vino bianco
  • 100 ml di aceto
  • 80 g di zucchero
  • 1 foglia di alloro
  • sale

preparazione

  • Passare i tomini nella farina, uovo e pangrattato;
  • Ripetere la panatura in uovo e pangrattato;
  • Mettere a riposare i tomini in frigo;
  • Unire aceto, vino bianco, pepe in grani, zucchero, alloro, sale in un pentolino e far bollire;
  • Tagliare le verdure a bastoncini e metterle in una scodella e poi rovesciare il composto agrodolce;
  • Lasciar raffreddare il composto per un paio di ore;
  • Nel suo liquido le verdure si conservano anche per 1 mese in frigo;
  • Friggere in olio caldo i tomini e poi mettere in forno per tenere caldi, mentre si preparano gli altri;
  • Scolare le verdure in agrodolce e accompagnare con i tomini;

Pane di castagne di Fulvio Marino

ingredienti

Per il roux:

  • 50 g di farina di castagne
  • 150 ml di latte

Per l’impasto

  • 300 g di farina di castagne
  • 700 g di farina tipo 2
  • 600 ml di acqua
  • 200 g di lievito madre o 10 g di lievito fresco di birra
  • 22 g di sale
  • 200 g di castagne bollite

preparazione

  • In un pentolino mettere il latte e farlo giungere quasi a ebollizione;
  • Dopodiché unire la farina di castagne per preparare una polentina;
  • Far raffreddare il composto;
  • in una scodella mettere la farina di castagne, farina tipo 2, lievito madre e acqua;
  • mescolare con un cucchiaio facendo assorbire lentamente;
  • inserire la polentina fredda e unire l’acqua sempre un po’ per volta;
  • Unire il sale e l’ultima parte di sale;
  • Mescolare il tutto e impastare per 10-15 minuti;
  • Unire le castagne cotte quando l’impasto risulta omogeneo;
  • Far riposare per 2 ore a temperatura ambiente;
  • Allargare l’impasto e poi fare delle pieghe su sé stesso, più volte;
  • Rimettere a lievitare per 2 ore in frigo;
  • Allargare di nuovo l’impasto e ripiegare i bordi verso il centro, formando una pagnotta;
  • Metterla nel cestino infarinato con le pieghe verso l’alto;
  • coprire e far lievitare fino a quando non raddoppia di volume;
  • In una teglia da forno capovolgere il panetto e poi fare le incisioni sulla superficie;
  • Cuocere nel forno già caldo e statico a 220°C per 45 minuti;

Continua la lettura » 1 2



Rose di Zucchine con Crumble Aromatico

Un’idea sfiziosa e molto carina da presentare ai propri ospiti per l’antipasto. Benedetta ci insegna a preparare delle roselline di zucchine insaporite da un crumble aromatico, raspadura e pomodorini secchi. Ecco la ricetta nel dettaglio

Puntata I Menu di Benedetta: 3 ottobre 2012 (Menu dei Campioni[1])
Tempo preparazione e cottura: 20 min. ca.

Ingredienti Rose di Zucchine con Crumble Aromatico per 4 persone:

  • 1 zucchina
  • sale
  • pomodori secchi qb
  • vino bianco e acqua qb
  • maggiorana, timo e prezzemolo qb
  • 2 fette di pancarrè
  • raspadura qb
  • olio

Procedimento ricetta Rose di Zucchine con Crumble Aromatico di Benedetta Parodi

  1. Tagliare le zucchine a fettine sottili (vedi video), poi sbollentare pochi istanti in acqua salata
  2. Portare a bollore in un pentolino a parte i pomodori secchi in acqua e vino con le erbe aromatiche.
  3. Tritare il pane con altre erbe aromatiche fresce.
  4. Comporre le rose avvolgendo degli involtini di zucchine farcite con pomodorini e raspadura.
  5. Disporre su una teglia e completare col crumble di pane aromatico e un goccio d’olio.
  6. Passare in forno funzione grill per un paio di minuti.

References

  1. ^ Menu dei Campioni

Spinacino

Il secondo proposto questa sera da Benedetta è il classico spinacino ripieno, con una farcia speciale di formaggi, erbette lesse e pancetta. Vediamo come cucinarlo.

Puntata I Menu di Benedetta: 8 ottobre 2012 (Menu A Pranzo dalla Nonna[1])
Tempo preparazione e cottura: 65 min ca.

Ingredienti Spinacino per 4 persone:

  • 120 gr di erbette lesse
  • 100 gr di ricotta
  • 1 uovo
  • 40 gr di pecorino
  • 80 gr di fontina
  • 100 gr di pancetta
  • 1 spinacino di vitello
  • sale
  • 1-2 bicchieri di vino bianco
  • 3-4 spicchi di aglio
  • salvia qb

Procedimento ricetta Spinacino di Benedetta Parodi

  1. Tritare le erbette lessate e unirle a ricotta, uovo, pecorino e fontina tagliata a dadini.
  2. Rosolare la pancetta in una teglia sui fornelli e aggiungerla al composto per la farcia.
  3. Farcire lo spinacino con il ripieno e chiuderlo bene con ago e filo.
  4. Rosolare lo spinacino nel grasso della pancetta, salare e sfumare con il vino.
  5. Aggiungere aglio e salva e trasferire in forno per 40 minuti a 180 gradi.

References

  1. ^ Menu A Pranzo dalla Nonna

Proudly powered by WordPress