Tag: tagliatelle

Ragu alla pugliese FAQ | Ricettepercucinare.com

Ricettepercucinare.com

[ad_1]

Ragu alla pugliese FAQ: esplorando il gustoso mondo del ragu

pasta al ragu FAQ - che tipo di pasta per il ragu - Ricettepercucinare.com

Il ragu è una delle pietre miliari della cucina italiana, una salsa densa e saporita che ha conquistato i palati di tutto il mondo. Ma cos’è esattamente il ragu e da dove viene? In Italia, ogni regione ha la sua versione di questa salsa iconica, ognuna con caratteristiche uniche che riflettono la storia, la cultura e le tradizioni culinarie locali.

Al nord, il ragu è noto come ragù alla bolognese, una ricca salsa a base di carne tritata, pomodoro e aromi, spesso servita con tagliatelle o lasagne. Al centro, il ragu è spesso chiamato sugo alla matriciana o alla amatriciana, con pezzi di guanciale e pomodoro, mentre al sud, il ragu assume diverse varianti, come il ragù napoletano o quello pugliese, che si differenziano per gli ingredienti e il metodo di preparazione.

Cosa si intende per ragu alla Pugliese?

Il ragu alla Pugliese è una versione regionale del ragu, tipica della regione italiana della Puglia. Si distingue per l’uso di ingredienti locali e per il metodo di preparazione caratteristico della tradizione culinaria pugliese. Questo ragu spesso incorpora ingredienti come olive nere, capperi, sedano e peperoni, che conferiscono al piatto un sapore unico e vibrante.

Quale carne si usa per il ragu alla Pugliese?

Prodotti correlati Shop Laterradipuglia

Per preparare il ragu alla Pugliese, si utilizzano tipicamente carni locali, come il macinato di manzo o di maiale, o anche tagli interi di carne, come braciole di manzo o salsicce pugliesi. Queste carni sono spesso accompagnate da ingredienti aromatici e spezie che conferiscono al ragu un sapore distintivo.

Il ragu alla pugliese si prepara con macinato o con tagli interi di carne?

Il ragu alla Pugliese può essere preparato sia con macinato di carne che con tagli interi di carne. Tradizionalmente, è comune utilizzare carne macinata per preparare questa salsa, ma alcuni cuochi preferiscono utilizzare tagli interi di carne, come braciole di manzo o salsicce, per aggiungere più profondità di sapore al piatto.

In che città è nato il ragù?

Il ragù è nato tradizionalmente nella città di Bologna, nel cuore della regione Emilia-Romagna, dove è noto come ragù alla bolognese. Tuttavia, ogni regione italiana ha la sua versione del ragu, ognuna con influenze e caratteristiche locali uniche.

Quale pezzo di carne per il ragù?

Il ragù può essere preparato con una varietà di tagli di carne, ma uno dei più comuni è il macinato di manzo. Altri tagli popolari includono carne di maiale, salsiccia, pancetta o una combinazione di queste carni.

Perché il ragù si chiama così?

Il termine “ragù” ha origini incerte, ma potrebbe derivare dal francese “ragoûter”, che significa “stimolare l’appetito”. Questo nome riflette l’effetto del ragù, che è noto per arricchire e migliorare il sapore di numerosi piatti.

Come si può mangiare il ragù?

Il ragù può essere gustato con una vasta gamma di paste, come tagliatelle, spaghetti, rigatoni o lasagne. È anche delizioso servito con polenta, gnocchi o su crostini di pane tostato.

Qual è la pasta più indicata per il ragù?

La pasta più tradizionalmente associata al ragù alla bolognese è la tagliatelle, ma anche altre paste lunghe e robuste, come spaghetti o pappardelle, si abbinano perfettamente a questa salsa densa e saporita.

A cosa fa bene il ragù?

Il ragù è una fonte di proteine e nutrienti essenziali, grazie alla presenza della carne e dei pomodori. È anche ricco di antiossidanti e vitamine, specialmente se preparato con ingredienti freschi e di alta qualità.

Che differenza c’è tra ragù e bolognese?

Il ragù è il termine generico per una salsa a base di carne e pomodoro, mentre il ragù alla bolognese è una varietà specifica originaria della città di Bologna, caratterizzata da carne tritata, pomodoro e aromi, spesso servita con tagliatelle.

Quanti grammi di sugo per una persona?

La quantità di sugo consigliata per una persona dipende dalle preferenze individuali e dal piatto che si sta preparando. In genere, si stima che circa 80-100 grammi di sugo siano sufficienti per condire una porzione di pasta.

Quanto ragù per una persona?

La quantità di ragù consigliata per una persona varia a seconda del piatto e delle preferenze personali. In genere, si stima che circa 100-150 grammi di ragù siano sufficienti per condire una porzione di pasta, ma questa quantità può essere regolata in base al gusto personale.



[ad_2]

Tagliatelle al curry-

Ingredienti per 4 persone:

400 g di pasta formato ricciolina pastificio Morelli

100 gr di verdure per soffritto oro dell’orto
 una puntina di cucchiaino di curry i gusti vegetali
un filo di evo Dante
1/2 tazzina da caffè di vinchef
1 bicchiere di besciamella
sale qb  gemma di mare integrale 

Procedimento:

 Rosolate la verdura con l’olio e il vinchef e mettete la besciamella.
 Aggiungete il curry al sugo, e cuocete la pasta in acqua leggermente salata.
Colate le tagliatelle lasciando sul fondo del tegame appena un po’ di acqua di cottura,
aiuterà a mantenere la cremosità al piatto.
Rimettete le tagliatelle nel tegame e versate sopra il sugo.
 Mescolate bene e servite.

Tagliatelle, o per meglio dire, pasta fresca all’orzo con funghi porcini



Un primo piatto simbolo della stagione autunnale…ma le tagliatelle in questione hanno poco in comune con quelle tradizionali all’uovo…Leggete e scoprirete le differenze…

Non ci sono grandi segreti dietro queste tagliatelle, posso dire che l’unica somiglianza con quelle tipiche bolognesi è la forma, ossia una sfoglia di pasta sottile dalla quale si ricavano delle striscioline di circa mezzo centimetro di larghezza, il resto è tutto diverso. Forse perché quando preparo la pasta in casa prevale l’abitudine della tradizione mediterranea e utilizzo sempre semola di grano duro impastata esclusivamente con acqua. In questo caso però ho utilizzato una miscela fatta con il 70% di semola di grano duro e il 30% di farina integrale d’orzo, inoltre per impastare mi sono avvalsa dell’uso della planetaria e non ho steso la sfoglia con il mattarello… insomma chiamarle tagliatelle potrebbe essere visto da alcuni come un sacrilegio e per questo me ne scuso!!! Dopo la doverosa precisazione vi illustro la semplicissima preparazione di questa pasta.
Ingredienti per 4/6 porzioni:

  • 105 grammi di farina integrale d’ orzo;
  • 245 grammi di semola di grano duro;
  • 160 grammi di acqua.

Per il condimento:

  • 500 grammi di funghi porcini;
  • mezza cipolla bianca;
  • uno spicchio piccolo d’aglio;
  • 100 ml di vino bianco;
  • 200 ml di panna da cucina;
  • un pizzico di noce moscata;
  • 2 cucchiai di olio d’oliva.
  • un mazzetto di prezzemolo

Preparare la pasta.
Miscelate le due farine e incorporate lentamente l’acqua, impastate a mano ( o in planetaria) fino ad ottenere un impasto asciutto, elastico e compatto. La quantità di acqua è indicativa e va sempre adattata alla qualità della semola che state utilizzando in quel momento.
Lasciate riposare l’impasto per circa un’ora, dopo di che tirate delle sfoglie sottili e ritagliatele a striscioline di circa mezzo centimetro di larghezza. Io ho fatto tutto con la macchinetta per la pasta e ho risparmiato un bel po di tempo… A questo punto potete disporre le vostre “tagliatelle” su dei piani di legno ben allineate tra di loro, senza sovrapporle e lasciarle asciugare fino all’indomani, oppure, se preferite potete cucinarle subito.

Preparare il  condimento. 

Tritate molto finemente mezza cipolla bianca.Trasferitela in un tegame con il fondo grosso e fate cuocere con due cucchiai di olio, evitando però di far soffriggere troppo a lungo, se necessario ( e ritengo che sia necessario se volete una cipolla ben cotta) aggiungete qualche cucchiaio di acqua calda e due foglie di alloro che intensificano gli aromi. Nel frattempo tritate l’aglio e preparate i funghi tagliandoli a cubetti regolari.
Quando il fondo di cottura della cipolla sarà ben asciutto, aggiungete i funghi e l’aglio tritato (se volete potete aggiungere un po di olio) fate insaporire per qualche secondo e aggiungete il vino bianco. Fate cuocere finché il liquido sarà evaporato, regolate di sale e spolverizzate un poco di noce moscata, aggiungete la panna e proseguite la cottura per 2 minuti circa.
Riempite una pentola d’acqua, salate e portate all’ebollizione, aggiungete la pasta e fate cuocere per circa 5/ 6 minuti ( questi tempi sono relativi alla mia pasta e ovviamente dipendono dallo spessore). Prima di scolare la pasta mettete da parte un mestolo d’acqua di cottura.Scolate la pasta al dente e versatela nel condimento di panna e funghi, aggiungete un poco dell’acqua di cottura che avete messo da parte e fate andare il tutto per qualche secondo a fuoco vivace. Attenzione, non fate asciugare troppo il condimento ma lasciatelo morbido e un po cremoso. Spolverizzate con un trito di prezzemolo e servite.

Proudly powered by WordPress