Tag: spaghetti

Spaghetti Fave e Acciughe

Una spaghettata molto veloce, da fare con ingredienti semplici e di stagione come le fave e le acciughe. Vediamo come preparare questo piatto con i consigli di Benedetta Parodi

Tratta da: Molto Bene del 9 aprile 2014[1]
Tempo preparazione e cottura:  10 min. ca.

Ingredienti Spaghetti Fave e Acciughe per 4 persone:

  • 300 g di spaghetti
  • 120 g di fave già sgusciate
  • 2 cipollotti
  • Olio
  • 7-8 filetti di acciuga
  • 2 spicchi di aglio
  • Basilico qb
  • Parmigiano qb
  • Sale

Procedimento Spaghetti Fave e Acciughe ricetta di Benedetta Parodi

  1. Mettere gli spaghetti a lessare in acqua bollente salata.
  2. In un altro pentolino mettere a sbollentare le fave intere, poi sgranarle dopo averle scolate.
  3. Affettare i cipollotti e rosolarli in padella con olio, aglio e filetti di acciuga, facendo sciogliere questi ultimi.
  4. Unire anche il basilico, le fave e un po’ di acqua di cottura e lasciare andare.
  5. Scolare la pasta al dente e saltarla in padella con il sugo e acqua di cottura al bisogno.
  6. Mantecare con parmigiano e completare una macinata di pepe.

References

  1. ^ Molto Bene del 9 aprile 2014

Spaghetti agli Asparagi, Pancetta e Bottarga

Per la ricetta molto veloce di oggi, Benedetta Parodi ci presenta una pasta agli asparagi e la pancetta affumicata e una grattata di bottarga per mantecare il tutto. Un bell’abbinamento di sapori per un piatto pratico e saporito.

Tratta da: Molto Bene del 28 marzo 2014[1]
Tempo preparazione e cottura: 10 min. ca.

Ingredienti Spaghetti agli Asparagi e Bottarga per 4 persone:

  • 200 g di asparagi
  • 1 fetta di pancetta affumicata
  • Olio
  • 1 cipolla
  • 300 g di spaghetti
  • Sale
  • Pepe
  • Bottarga di muggine qb
  • Acqua di cottura qb

Procedimento ricetta Spaghetti agli Asparagi e Bottarga di Benedetta Parodi

  1. Pulire gli asparagi e metterli a sbollentare in acqua salata.
  2. Nel frattempo rosolare la pancetta tagliata a dadini con olio e cipolla tritata.
  3. Togliere gli asparagi dall’acqua dopo un paio di minuti di cottura e nella stessa acqua mettere a lessare gli spaghetti.
  4. Tagliare gli asparagi tenendo le punte intere e sminuzzando i gambi.
  5. Unire gli asparagi al soffritto aggiungendo anche un po’ di acqua di cottura, poi aggiustare di sale e pepe.
  6. Scolare gli spaghetti al dente e ripassarli in padella con il sugo, aggiungendo acqua di cottura al bisogno.
  7. A fuoco spento mantecare con la bottarga grattugiata.

References

  1. ^ Molto Bene del 28 marzo 2014

Spaghetti, olio, origano e pomodoro-

Ingredienti per 2 persone:
180 g di spaghetti kilioff
1 cucchiaino di concentrato di pomodoro Cirio
origano qb
olio extravergine di oliva qb biologico Intorre
sale qb gemma di mare
Procedimento:
Cuocete gli spaghetti per 8 minuti, in abbondante acqua leggermente salata.
Scolate gli spaghetti e rimetteteli nel tegame, aggiungete l’olio il concentrato di pomodoro e l’origano,
rigirate la pasta a fiamma bassa per pochi minuti.
Servite subito.
Tempo di preparazione e cottura: 10 minuti
Difficoltà: bassa

Proudly powered by WordPress