Tag: preparare

Calamari ripieni con patate | Ricettepercucinare.com

Ricettepercucinare.com


Calamari ripieni con patate, un capolavoro culinario di mare

Calamari ripieni - Myitalian.Recipes

La cucina italiana è famosa per i suoi piatti a base di frutti di mare freschi e deliziosi, e i calamari ripieni con patate non fanno eccezione. Questo piatto è una vera e propria delizia gustativa che unisce sapori succulenti del mare con la morbidezza delle patate. Oggi, ci immergiamo nella ricetta dei calamari ripieni con patate, per scoprire perché è diventato un capolavoro culinario nel panorama italiano e non solo.

Sapore mediterraneo e voglia di freschezza? I calamari ripieni fanno al caso nostro

Prima di addentrarci nella ricetta, dovremmo conoscere un po’ di storia dietro questo piatto. I calamari ripieni con patate sono un piatto tradizionale della cucina mediterranea, in particolare delle regioni costiere italiane. Questi deliziosi calamari ripieni erano originariamente pensati come un modo per rendere più appetitosi e gustosi gli ingredienti più economici, come le patate. Col passare degli anni, questa ricetta si è evoluta ed è diventata un piatto famoso, apprezzato in tutto il mondo per la sua delicatezza e sapore unico.

Ingredienti e preparazione della la ricetta

Per la preparazione dei calamari ripieni con patate, avrai bisogno di calamari freschi, patate, prezzemolo, aglio, pangrattato, uova, olio d’oliva e sale e pepe per condire. La prima cosa da fare è pulire accuratamente i calamari, rimuovendo le parti innecessarie e preparando i tentacoli per utilizzarli come parte del ripieno. Poi, dovresti preparare la farcia mischiando le patate bollite, schiacciate con il prezzemolo, l’aglio, il pangrattato e le uova. Riempi i calamari con la farcia e sigillali con uno stuzzicadenti.

Come cuocere i calamari ripieni con patate

Una volta che hai preparato i calamari ripieni, puoi decidere di cuocerli in due modi diversi: in padella o al forno. Entrambi i metodi producono calamari incredibilmente gustosi, quindi la scelta dipende dal tuo gusto personale. Se opti per la padella, puoi cuocere i calamari in olio d’oliva caldo per circa 10-15 minuti, fino a quando diventano dorati e teneri. Se preferisci il forno, posiziona i calamari ripieni in una teglia, condiscili con olio d’oliva e cuocili a 180°C per 20-25 minuti, o finché non si formi una deliziosa crosticina dorata.

Quando i calamari ripieni con patate saranno pronti, potrai gustare un piatto che ti trasporterà direttamente sulle coste italiane. La combinazione della morbidezza delle patate con la consistenza succulenta dei calamari crea un’armonia di sapori unica che renderà il tuo palato estasiato. Puoi servire i calamari ripieni come antipasto o come piatto principale, accompagnandoli con una fresca insalata verde o con del pane croccante.

I calamari ripieni con patate rappresentano veramente il meglio della cucina italiana. Con un mix di sapori deliziosi, questa ricetta è diventata un-classico che tutti dovrebbero provare. Condividi questa prelibatezza con i tuoi amici e familiari e lasciati trasportare dai piaceri gustativi del mare italiano. Buon appetito!



Frappé fatto in casa, come si fa

frappé fatto in casa - Ricettepercucinare.com


frappé fatto in casa - Ricettepercucinare.com

Frappé fatto in casa, è possibile realizzarlo? Cosa c’è di meglio di un buon frappé quando fuori fa caldo e abbiamo voglia di una bevanda rinfrescante e golosa al tempo stesso? A ben pensarci, non serve un orario del giorno ben preciso per godersi un frappè: c’è chi lo gradisce a merenda, ma anche chi lo ama per colazione e come dessert dopopasto. Se è fatto bene, è sempre un grande piacere! Vediamo subito come si fa il frappé fatto in casa.

Ma come si fa il frappé fatto in casa?

Il frappé fatto in casa è una delizia e – a dirla tutta – non è nemmeno così difficile da preparare. Potete fare un ottimo frappé al cioccolato, un inusuale frappé al caramello, e tante tante tipologie di frappé alla frutta fresca. Qualcuno aggiunge alla ricetta base della crema o del gelato, e in tal caso si usa spesso il nome di milkshake, ma attenzione, ma non si tratta di uno smoothie e nemmeno di un frullato. Che vita complicata! Torniamo comunque al nostro frappè fatto in casa.

Quali elettrodomestici servono per preparare un frappé fatto in casa?

Solitamente un buon frappé si prepara con un frullatore o un robot da cucina tipo frullatore (il famoso Bimby o simile). Ma non è detto che sia strettamente necessario.

E’ possibile preparare un frappé senza lattosio?

Il frappé senza lattosio si può certamente fare. E non è nemmeno troppo complicato. Dunque se uno dei vostri ospiti è intollerante al lattosio, potete tranquillamente preparare un frappè senza lattosio fatto in casa.

Cosa serve per fare un buon frappé?

Il frappé è una preparazione versatile che possiamo ottenere aggiungendo anche gelato o panna montata. I bambini lo amano non solo perché è dolce ma anche perché è cremoso. Peraltro si prepara in pochissimi minuti. L’ideale è avere in casa un gelato al fiordilatte che è la base per tantissimi gusti differenti di frappè. Il fiordilatte ha un sapore neutro dunque qualunque sia il gusto di frappé che scegliate, vedrete che un pò di gelato al fiordilatte al suo interno ci starà benissimo. Oltre ai “gusti” (frutta, caffé, cioccolato o altro), considerate anche che il frappé si presta molto bene anche ad essere speziato a profumato a piacere. Largo alla cannella, molto amata da molti, ma anche ad altre spezie di vostro gusto. Tenete sempre sottomano dei cubetti di ghiaccio, che vi serviranno per dare freschezza al vostro frappé.

Procedimento per la preparazione del frappé casalingo

Se il vostro frappé è un frappé alla frutta, lavatela, sbucciatela e tagliatela a pezzi. Inseritela nel frullatore. Prendete poi il gelato al fiordilatte. Se avete la gelatiera, potete farlo in casa. Ad ogni modo aggiungete il gelato nella gelatiera, l’aroma di vaniglia, la scorza del limone e tutto ciò che intendete aggiungere. E’ la volta di montare: montate sino a quando non otterrete un bel composto uniforme. Se volete, aggiungete del ghiaccio e decorate con della panna.

Come fare il frappè fatto in casa senza frullatore?

Non tutti dispongono del frullatore e non tutti hanno voglia di comprare un frullatore per un frappè fatto in casa. E allora? Bisogna rinunciare all’impresa? Assolutamente no. Vi servirà semplicemente un barattolo con chiusura ermetica. Quello che dovrete fare è mettere tutti gli ingredienti nel barattolo ed agitare più energicamente che potete per almeno 5 minuti consecutivi.

Aggiunte e combinazioni sfiziose

Terminiamo con qualche consiglio in merito ai frappé più golosi e sfiziosi che potete preparare. Ottimo quello alle fragole, che potete rendere perfetto con l’aggiunta di un pò di yogurt magro o dolce, a seconda del vostro gusto. Un altro grande classico è il frappè al cioccolato: chi ama il cioccolato sarà felice rendere speciale e originale questo frappè con l’aggiunta di zenzero o peperoncino.

 



Idee per torte di compleanno alternative

torte di compleanno originali per donne - Ricettepercucinare.com


torte di compleanno originali per donne - Ricettepercucinare.com

Le torte di compleanno – strano ma vero – spesso si preparano quasi esclusivamente per le foto o per gli ospiti. Ma non sempre i festeggiati le adorano o le gustano. E, bisogna dirlo, non è per nulla facile combinare adeguatamente l’estetica e il sapore. Insomma, chi non ama le torte di pan di spagna ricche di decori di panna, fiori di zucchero o pasta di zucchero potrebbe immaginare una torta di compleanno diversa dal solito, di suo gusto, esteticamente forse più semplice ma non per questo non adatta ai propri festeggiamenti. Vediamo subito alcune idee per torte di compleanno alternative. 

Il pan brioche alla Nutella

Semplice ma di grande effetto, l’idea è quella di farsi preparare un pan brioche della forma desiderata e di farcirlo di Nutella. Potrebbe essere un numero, una forma tondeggiante, un cuore. Fatelo tagliare orizzontalmente e farcire di Nutella. In superficie, potrete aggiungere codette colorate e candeline. L’idea è buona ed è un’ottima alternativa alle tradizionali torte di compleanno. Per diversi motivi:

  1. perché incontra gusti differenti e solitamente sparisce in un secondo
  2. perché è dolce senza essere troppo dolce, (il pan brioche solitamente rappresenta un buon compromesso tra pan di spagna dolce e pane)
  3. perchè è davvero economica, se considerate il costo al chilo delle torte di compleanno tradizionali, mentre il costo al chilo del pan brioche solitamente è meno della metà

Dove trovare il pan brioche alla Nutella? A chi farlo realizzare?

Quando si è alla ricerca di torte di compleanno solitamente ci si dirige in pasticceria. Al contrario, se state cercando qualcuno che vi realizzi un pan brioche a regola d’arte, vi consigliamo di recarvi in un panificio. In pan brioche è frutto del sapere e della maestria dei maestri panificatori. Una bella idea è quella di preparare il pan brioche come se fosse un dolce danubio, ovvero componendolo di tante piccole palline di pane attaccate tra di loro. Ebbene, solitamente i panifici dispongono di macchine che preparano la pezzatura dei panini già pronta per la cottura: il peso di 50 grammi a panino è l’ideale per le singole palline che potrebbero comporre il vostro “serpentone”, numero o cerchio di compleanno.

Vi abbiamo dato un’idea alternativa alle torte di compleanno tradizionali. Ma ve ne sono anche altre. Vediamole rapidamente.

Idee alternative alle classiche torte di compleanno

Altre idee alternative alle classiche torte di compleanno, un elenco:

  • una grande crostata rettangolare, realizzata con frutta mista di tutti i colori
  • un dolce danubio farcito con crema pasticcera al cioccolato o bianca
  • una cream tart a forma di numero, con fiori eduli, macarons e ciuffetti leggeri di panna
  • una torta kinder: una composizione di barrette e snack kinder, opportunamente legati tra di loro
  • una grande torta pasticciotto, di ispirazione salentina

Vi abbiamo dato alcune idee interessanti ed alternative alla classica torta di compleanno. Trovate quella che maggiormente incontra i vostri gusti e non esitate: sarà un successo!



Proudly powered by WordPress