Tag: farcire

Come utilizzare la crema al mascarpone

come utilizzare la crema di mascarpone - Ricettepercucinare.com


come utilizzare la crema di mascarpone - Ricettepercucinare.com

La crema al mascarpone è una preparazione deliziosamente irresistibile ed è tra le più amate dagli italiani. Naturalmente, la si prepara spesso e volentieri con l’obiettivo di fare il tiramisù. Che è uno dei dolci più amati dagli italiani. Ma non è l’unico uso che possiamo fare della crema di mascarpone. Vediamo subito come utilizzare la crema al mascarpone in modo intelligente, creativo e naturalmente goloso. 

Due parole sull’uso della famosa crema a base di mascarpone: versatile come non mai!

Come detto, la crema al mascarpone è tra le creme più amate e gradite in pasticceria. In Italia va davvero per la maggiore. La sua preparazione è semplicissima e, oltre ad usarla per il tiramisù, è anche ottima per farcire bignè, torte, pasticcini. Ma non solo. Si serve anche come dessert al bicchiere. E che dire di usarla come farcitura delle torte a base di pan di spagna o di crostate? Le idee possono essere davvero innumerevoli. Un’altra idea è quella di usare la crema di mascarpone per farcire il panettone o il pandoro: due dolci classici del Natale italiano che oggi, ad onor del vero, sono stati ampiamente destagionalizzati. E’ possibile gustarli anche in estate!

Come utilizzare la crema al mascarpone

Nel paragrafo precedente vi abbiamo dato alcune idee generiche per l’uso della crema al mascarpone. Vediamo di entrare nel dettaglio delle idee per l’utilizzo della crema di mascarpone:

  • usare la crema al mascarpone come dolce al cucchiaio, da servire in coppe monoporzione: potete completare il tutto con una spolverata di cacao e un biscottino, oppure con una macedonia di frutta fresca, di fragole o di frutti di bosco. Solitamente la frutta più acidula è molto gradita perché contrasta benissimo con la dolcezza della crema.
  • la crema di mascarpone si presta molto bene anche per dar vita a dolci come cheesecake fredde o cotte. Potete usarla come base ed aggiungere del buon formaggio spalmabile. Anche senza cottura (specie se è estate) l’esito sarà gradevolissimo
  • sempre con la stessa crema potete dar vita ad una torta al mascarpone. Preparate un pan di spagna, tagliatelo orizzontalmente e poi spalmatelo con crema al mascarpone. Anche in questo caso, potete aggiungere una bagna e/o delle farciture secondo fantasia (frutta secca o fresca, scaglie di cioccolato ecc).
  • crostata con crema al mascarpone: sarà irresistibile se aggiungerete qualche goccia di cioccolato alla vostra crostata
  • sfogliatine fatte con pasta sfoglia tonda tagliata a spicchi; da ciascuno spicchio ricavate un cono e poi, quando cotte, farcitele a freddo con la crema di mascarpone

Abbinamenti dolci vincenti con il mascarpone

Il mascarpone si abbina molto bene con:

  • pere
  • mele
  • cioccolato
  • cannella
  • frutti di bosco o frutta acidula
  • frutta secca

Idee salate da copiare, a base di crema al mascarpone

La crema al mascarpone si presta molto bene anche per essere usata per ricette salate gustose e originali.

  • Sulle torte salate ci sta che è una meraviglia: naturalmente non la farete zuccherata, ma salata. Sopra alla pasta brisé o sfoglia aggiungerete dunque la crema al mascarpone e infine tutto ciò che volete: verdurine, prosciutto, formaggio, dadini di patate, quello che preferite.
  • quanto ai primi piatti, la crema al mascarpone è ottima per mantecare i risotti
  • oppure sulla pizza
  • o ancora, se volete far saltare dei bocconcini di pollo in padella, aggiungete un pò di mascarpone lavorato a crema.

Abbinamenti salati vincenti con il mascarpone

Il mascarpone si abbina molto bene con:

  • gamberetti
  • radicchio
  • prosciutto cotto o crudo
  • crudité di verdure

Ebbene, vi abbiamo dato diverse idee in merito a come utilizzare la crema di mascarpone al di là del classico tiramisù. Come vedete una confezione di mascarpone in casa può sempre far comodo!

 

 



Ricerche frequenti:

Idee per torte di compleanno alternative

torte di compleanno originali per donne - Ricettepercucinare.com


torte di compleanno originali per donne - Ricettepercucinare.com

Le torte di compleanno – strano ma vero – spesso si preparano quasi esclusivamente per le foto o per gli ospiti. Ma non sempre i festeggiati le adorano o le gustano. E, bisogna dirlo, non è per nulla facile combinare adeguatamente l’estetica e il sapore. Insomma, chi non ama le torte di pan di spagna ricche di decori di panna, fiori di zucchero o pasta di zucchero potrebbe immaginare una torta di compleanno diversa dal solito, di suo gusto, esteticamente forse più semplice ma non per questo non adatta ai propri festeggiamenti. Vediamo subito alcune idee per torte di compleanno alternative. 

Il pan brioche alla Nutella

Semplice ma di grande effetto, l’idea è quella di farsi preparare un pan brioche della forma desiderata e di farcirlo di Nutella. Potrebbe essere un numero, una forma tondeggiante, un cuore. Fatelo tagliare orizzontalmente e farcire di Nutella. In superficie, potrete aggiungere codette colorate e candeline. L’idea è buona ed è un’ottima alternativa alle tradizionali torte di compleanno. Per diversi motivi:

  1. perché incontra gusti differenti e solitamente sparisce in un secondo
  2. perché è dolce senza essere troppo dolce, (il pan brioche solitamente rappresenta un buon compromesso tra pan di spagna dolce e pane)
  3. perchè è davvero economica, se considerate il costo al chilo delle torte di compleanno tradizionali, mentre il costo al chilo del pan brioche solitamente è meno della metà

Dove trovare il pan brioche alla Nutella? A chi farlo realizzare?

Quando si è alla ricerca di torte di compleanno solitamente ci si dirige in pasticceria. Al contrario, se state cercando qualcuno che vi realizzi un pan brioche a regola d’arte, vi consigliamo di recarvi in un panificio. In pan brioche è frutto del sapere e della maestria dei maestri panificatori. Una bella idea è quella di preparare il pan brioche come se fosse un dolce danubio, ovvero componendolo di tante piccole palline di pane attaccate tra di loro. Ebbene, solitamente i panifici dispongono di macchine che preparano la pezzatura dei panini già pronta per la cottura: il peso di 50 grammi a panino è l’ideale per le singole palline che potrebbero comporre il vostro “serpentone”, numero o cerchio di compleanno.

Vi abbiamo dato un’idea alternativa alle torte di compleanno tradizionali. Ma ve ne sono anche altre. Vediamole rapidamente.

Idee alternative alle classiche torte di compleanno

Altre idee alternative alle classiche torte di compleanno, un elenco:

  • una grande crostata rettangolare, realizzata con frutta mista di tutti i colori
  • un dolce danubio farcito con crema pasticcera al cioccolato o bianca
  • una cream tart a forma di numero, con fiori eduli, macarons e ciuffetti leggeri di panna
  • una torta kinder: una composizione di barrette e snack kinder, opportunamente legati tra di loro
  • una grande torta pasticciotto, di ispirazione salentina

Vi abbiamo dato alcune idee interessanti ed alternative alla classica torta di compleanno. Trovate quella che maggiormente incontra i vostri gusti e non esitate: sarà un successo!



Crema di mascarpone e panna, come si fa

Ricettepercucinare.com


crema al mascarpone 250 gr - Ricettepercucinare.com

La crema al mascarpone e panna è una delle più amate nelle case di tutti gli italiani. Anche se la ricetta del tiramisu prevede una crema con solo mascarpone, sono molte le persone, le mamme e le nonne che preferiscono aggiungerci un po’ di panna. Per rendere il prodotto finale più leggero, gradevole e goloso. Ma non solo: la crema di mascarpone e panna è anche ottima se servita in una coppa con l’aggiunta di una pioggia di frutta fresca, oppure per farcire del pan di spagna, o ancora dei bignè. Vediamo insieme come si prepara questa crema al mascarpone e panna.

Crema di mascarpone e panna, ingredienti

Si tratta di una crema senza uova

Cominciamo subito a vedere quali sono gli ingredienti di questa golosa crema di mascarpone e panna. Eccoli:

  • 500 grammi di mascarpone
  • 200 grammi di panna fresca
  • 120 grammi di zucchero a velo
  • una bustina di vanillina
  • un cucchiaio di marsala o liquore San Marzano, ove graditi

Come vedete si tratta di una crema senza uova.

Crema al mascarpone e panna, come si fa

  • Prendete una boule e cominciate a sbattere il mascarpone con le fruste, per renderlo più morbido
  • A parte montate la panna fresca sino a quando non diventerà ben soda
  • Continuare a sbattere la panna, aggiungendo pian piano lo zucchero a velo e la vanillina
  • A questo punto incorporare il mascarpone alla panna, a cucchiaiate
  • E’ questo il momento di aggiungere il liquore se gradito
  • Coprire e lasciar riposare per un paio d’ore: in questo modo diventerà più soda.

Crema al mascarpone (con uova) e panna

Una alternativa che vi proponiamo è quella di partire dalla preparazione della classica crema al mascarpone. Lavorate dunque 500 grammi di mascarpone con 100 grammi di zucchero e 4 uova, ed otterrete la vostra crema al mascarpone. E’ la classica crema che si usa anche per preparare il tiramisu. A questo punto, montate la vostra panna fresca – 200 grammi andranno bene – ed incorporatela alla crema di mascarpone a cucchiaiate, mescolando dal basso verso l’alto.

A voi la scelta in merito a quale alternativa usare!



Proudly powered by WordPress