Tag: voglia

Come cucinare a vapore senza vaporiera

cottura a vapore - Ricettepercucinare.com


cottura a vapore - Ricettepercucinare.com

Come cucinare a vapore senza vaporiera? La cottura a vapore è sicuramente molto sana e gradita a tutti. A chi è a dieta, a chi ama semplicemente la leggerezza e a chi predilige i cibi non troppo elaborati. Quelli cotti con grande semplicità, senza intingoli e senza aggiunte particolari che alterano il sapore della materia prima originaria. Ma come fare la cottura a vapore perfetta anche senza vaporiera? Scopriamolo insieme. 

L’alleato numero uno per la cottura a vapore senza vaporiera è lui

Avete voglia di preparare qualcosa a vapore ma in realtà non possedete una vaporiera, né uno dei super tecnologici robot da cucina che promettono di preparare pasti completi – dall’antipasto fino al dolce – incluse pietanze cotte a vapore. Avete anche un pò esagerato con grassi e condimenti, pertanto desiderate mantenervi leggeri. Niente paura: l’alleato per la buona riuscita della vostra mission culinaria è più vicino di quanto possiate pensare. Si tratta del colapasta!

Come cucinare a vapore con il colapasta

La cottura a vapore è una cottura semplice ed immediata che si ottiene con grande semplicità e pochi tools. Dunque, vi serviranno:

  • una casseruola larga quanto il vostro il vostro colapasta
  • acqua
  • erbe aromatiche a piacere
  • gli ingredienti da cuocere a vapore
  • un colapasta largo quanto la casseruola
  • un coperchio

Per cucinare a vapore qualunque cibo, mettete dell’acqua nella casseruola. Riempitela solamente fino a metà. Dovete fare in modo che quando l’acqua giunga ad ebollizione, questa non tocchi i cibi che saranno collocati nel colapasta. Aggiungete all’acqua anche le erbe aromatiche che ritenete essere di vostro gradimento. Valutate la scelta delle erbe aromatiche anche sulla base di cosa state cuocendo. Ci sono abbinamenti molto tipici e molto ben indovinati, altri meno!

A questo punto posizionate il colapasta sulla sommità della casseruola. Quando l’acqua bolle, collocate i vostri cibi nel colapasta. Se vi va, aggiungete qualche aroma anche sui cibi! Coprite con un coperchio. Pazientate il tempo necessario per la cottura.

Tempi di cottura al vapore

Regolatevi in autonomia riguardo al tempo: se si tratta di patate o di pollo al vapore, naturalmente servirà un pò più di tempo. Se invece si tratta di verdure più morbide, come piccole carote o fagliolini, servirà sicuramente meno tempo.

Quando il vostro alimento è cotto, spostatelo semplicemente sul piatto di servizio e gustatelo. Potete gustarlo scondito o condire leggermente con un filo di olio extravergine di oliva.

misto di verdure al vapore - Ricettepercucinare.com

Il trucchetto per ottenere verdure verdissime

Se si tratta di verdure verdi, probabilmente non avrete voglia di ritrovarvele nel piatto grigie e prive di colore. Il consiglio che vi diamo è quello di togliere il coperchio, per non privare le verdure di ossigeno e preservarne il colore vivido e brillante. Se si tratta di carne (come il pollo al vapore) o pesce o ancora di patate, questo consiglio non è utile. Anzi: lasciare il coperchio velocizzerà la cottura.

Perchè cucinare a vapore?

Cucinare a vapore offre innumerevoli vantaggi:

  • aiuta la digestione
  • preserva i valori nutrizionali dei prodotti
  • ci aiuta a perdere peso se necessario, in virtù dell’esiguo per non dire nullo uso di grassi

 



Il risotto baldo con curry

 

Un primo pronto da cuocere per chi,come me oggi,non ha molta voglia ( o tempo a disposizione) di cucinare.

 

Ingredienti:

Risotto baldo “ indiana” con curry Tiberino

5 cucchiai di olio extravergine d’oliva

600 ml di acqua calda

sale q.b.

Inoltre:

un tegame a due manici linea  “ Terracotta “ Domo

 

Versare in un tegame l’olio,aggiungere il contenuto della confezione e mescolare per qualche secondo su fiamma bassa.

Versare l’acqua calda ed il sale.

Coprire e portare a cottura fino al totale assorbimento dell’acqua.

 

 

Tegame due manici linea  “ Terracotta “ Domo

Bruschetta pugliese, un’idea da copiare

Bruschetta pugliese, un’idea da copiare


bruschetta pugliese - Ricettepercucinare.com

La bella stagione ormai è alle porte e la voglia di pasti golosi ma anche veloci si fa sentire. Oggi vogliamo proporvi una ricetta interessante sotto il segno della semplicità. Una bruschetta pugliese, come vogliamo chiamarla. E voi direte: che novità! Che cosa ci vuole a preparare una bruschetta? Forse è vero. Ma forse anche no. Per l’occasione, abbiamo scelto materie prime d’eccezione, di provenienza pugliese. A fornircele, gli amici di La Terra di Puglia, shop online di prodotti tipici pugliesi. A voi la ricetta!

puntarelle alla crudaiola - Ricettepercucinare.com

Crostoni con burrata, alici e puntarelle

Il crostone o bruschetta pugliese che qui vi presentiamo è tutto pugliese. Sapori pugliesi a 360° che ci rallegrano e riempiono di buon umore. Per preparare questa ricetta pugliese vi serviranno:

  • del buon pane pugliese. Vi consigliamo di usare per esempio il famoso pane di Altamura, che come sapete è un DOP protetto da un disciplinare ben preciso. Il pane di Altamura è in vendita sullo shop online di prodotti tipici pugliesi La Terra di Puglia. E’ un ottimo pane per bruschetta. Dura diversi giorni e lo potete gustare sia fresco, sia “vecchio” di alcuni giorni e abbrustolito
  • una burrata fresca o stracciatella pugliese (lo sapevate? La stracciatella pugliese altro non è che il ripieno della burrata. Potete comprare l’una o l’altra, dipende da cosa trovate
  • alici: acquistate delle buone alici di qualità superiore. Forse le alici ci portano anche un po’ in Sicilia con la fantasia, ma l’abbinamento con burrata e puntarelle è davvero super. Provare per credere!
  • puntarelle: e anche in questo La Terra di Puglia ci viene in soccorso. Le puntarelle La Terra di Puglia possono essere sott’olio o al naturale. Scegliete quelle che preferite! Se le scegliete al naturale, potete poi condire la bruschetta con un filo del vostro olio preferito. In alternativa, le puntarelle sott’olio sono molto gustose.



Proudly powered by WordPress