Tag: nel

Crema di mascarpone Bimby, ricetta

tiramisu, crema di mascarpone - My Italian Recipes


tiramisu, crema di mascarpone - My Italian Recipes

Crema di mascarpone Bimby, come si fa? Ebbene, il famoso robot da cucina Bimby è decisamente un vero e proprio braccio destra in cucina. Tra i vari robot da cucina multifunzione presenti in commercio, è uno dei pochi che non si trovano presso la grande distribuzione ed i grandi negozi di elettrodomestici per la casa e per il tempo libero. Si vende tramite passaparola, ovvero attraverso una rete di commerciali presenti in modo capillare sul territorio, che solitamente propongono una presentazione a casa alla quale fa seguito l’acquisto. Una volta entrate nel mondo Bimby solitamente non ne farete più a meno: perché Bimby trita, impasta, centrifuga, monta, cuoce e molto altro ancora. Oggi vediamo insieme come preparare la crema di mascarpone Bimby. 

Crema di mascarpone Bimby, come si fa

Le crema di mascarpone Bimby è un po’ un passepartout: si usa per comporre il famoso ed amatissimo tiramisù, ma anche per farcire semplicissimi pan di spagna con grande gusto. E’ ottima anche da sola, se servita con biscottini o con una macedonia di frutta. E che dire delle fragole? Anche con delle meravigliose fragole fresche, la crema di mascarpone dà davvero il meglio di sè. Vediamo come si prepara la crema con il robot più famoso del mondo.

Ingredienti

Gli ingredienti per la crema al mascarpone Bimby sono pochi e semplicissimi. Eccoli:

  • 120 g di zucchero
  • 5 tuorli
  • 500 g di mascarpone

Procedura di preparazione della crema di mascarpone Bimby

Mettiamoci subito al lavoro. Il vantaggio di questa ricetta è che – come per tutte le ricette Bimby, non è necessario sporcare praticamente nulla, ma solo il boccale del Bimby!

  1. Cominciate mettendo nel boccale lo zucchero. Polverizzare lo zucchero per 10 sec./vel. 10.
  2. Riunire sul fondo con la spatola.
  3. Posizionare la farfalla.
  4. Aggiungere i tuorli a temperatura ambiente e montare: 2 min./vel. 2.
  5. Unire il mascarpone e amalgamare: 2 min./vel. 2. Togliere la farfalla.
  6. La crema di mascarpone Bimby è pronta!



Pasta al forno, idee e varianti

pasta al forno - Ricettepercucinare.com


pasta al forno - Ricettepercucinare.com

La pasta al forno rappresenta per molti di noi un momento di autentica golosità ed una coccola per il palato. Per altri, specie per chi cucina, rappresenta anche un modo per accorciare i tempi, o meglio per far lavorare il forno mentre noi ci dedichiamo ad altro. Comunque vogliate interpretarla, è sempre una bella occasione di festa. Vediamo oggi quali varianti ci vengono in mente a proposito di pasta al forno.

Pasta al forno con sugo di carne

I sughi e condimenti per la pasta a base di carne sono molto amati specie dalle famiglie con bambini. Largo allora alla pasta al forno con salsiccia, alla pasta al forno con polpette, e poi ancora con bocconcini di maiale, con dadini di prosciutto e via dicendo. Le carni piacciono non solo per il loro sapore, ma anche perché rilasciano nel sugo diversi grassi e pertanto insaporiscono e rendono ricco il piatto. Ma non tutti le amano, oppure non tutti le gradiscono tutti i giorni. Durante la settimana a volte si preferisce qualcosa di invitante ma anche di più leggero e meno grasso. Vediamo allora come possiamo accontentare anche questi commensali.

Paste al forno vegetariana

ricette con cavoletti di Bruxelles - pasta al forno con cavoletti di bruxelles - Ricettepercucinare.com

La pasta al forno vegetariana è sempre un’ottima idea anche se non siete vegetariani. Abbondare con le verdure di stagione è sempre buono, vi garantisce un eccellente apporto di vitamine e sali minerali, facilita le funzioni intestinali e non appesantisce il fegato. Sbizzarritevi! Potete fare pasta al forno con cavoletti di Bruxelles, con broccolo, con cavolfiore (tanto per rendere più invitanti le verdure solitamente meno amate dai più), ma anche con verdure miste, con zucchine, zucca, e molto altro. Per dare un tocco più goloso al vostro primo potete aiutarvi con una semplice scamorza, affumicata o meno, da grattugiare sulla pasta (così come al suo interno) prima di infornare. Il colpo da maestro ve lo darà invece la besciamella, che è sempre perfetta per le cotture in forno in quanto offre il giusto tocco di cremosità e dolcezza al tutto. Un altro ingrediente “top” per la vostra pasta al forno vegetariana è la mozzarella, che se sbriciolata a dovere, renderà il tutto deliziosamente filante!

Ecco un elenco di idee da copiare

Ingredienti principali:

  • cavoletti, cavolfiore, broccoli
  • zucca e porcini
  • prosciutto e funghi
  • pomodorini, alici, capperi e origano
  • dadini di prosciutto e mozzarella
  • salsiccia
  • ragu classico
  • ragu in bianco
  • ragu bianco con crema di asparagi

Per completare la vostra pasta al forno e renderla più sfiziosa

  • scamorza classica o affumicata
  • mozzarella
  • besciamella
  • formaggi grattugiati
  • noci
  • stracciatella pugliese

Vi abbiamo dato diverse idee per preparare la vostra personale pasta al forno.



Sughi per spaghetti da copiare

sughi per spaghetti - Ricettepercucinare.com


Sughi per spaghetti, a volte mancano le idee e ci sembra di non aver nulla in casa. E invece….
sughi per spaghetti - Ricettepercucinare.com

Alla ricerca di sughi per spaghetti da copiare? Un piatto di spaghetti è sempre una buona idea anche quando il tempo è poco. Noi italiani siamo maestri nel preparare spaghettate dell’ultimo momento e nell’ideare sughi per la pasta a volte creativi e fantasiosi. Vediamo oggi alcune idee in fatto di sughi per spaghetti da copiare. Perchè a volte pensiamo di non aver nulla in casa, e invece abbiamo tutto l’occorrente per una strepitosa spaghettata! 

Ecco le nostre idee in fatto di sughi per spaghetti da copiare

  • Aglio olio e peperoncino: è un grande classico italiano che piace sempre a tutti e anche sulle prime può sembrare un po’ “pallido”, alla fine se eseguito correttamente è sempre molto soddisfacente
  • Spaghetti al pomodoro: anche questo è un grande classico ma si presta a innumerevoli varianti. Pomodoro e aglio (o addirittura aglione, se decidete di mettere abbondante aglio) e pomodoro e basilico sono tra le più comuni
  • Spaghetti alla sorrentina, con sugo di pomodoro e dadini di mozzarella filante
  • Alla puttanesca, con olive nere e capperi, acciughe e un po’ di peperoncino
  • Spaghetti al pesto, anche se il pesto alla genovese solitamente si “sposa” molto bene con le trofie o con le linguine
  • Spaghetti al patè di olive nere o alla tapenade, un battuto di olive di origine francese
  • Sughi per spaghetti a base di patè: con patè di ricotta e noci oppure con patè di pomodori secchi e ricotta, per chi ama i condimenti cremosi ma sapidi
  • Burro e grana o burro e parmigiano, un altro grande classico che potrà anche sembrare banale, ma rallegra sempre il palato
  • Spaghetti alla gricia
  • I famosi spaghetti alla amatriciana, tipici laziali, ma graditissimi in tutta Italia
  • Spaghetti alla carbonara
  • Spaghetti al tonno, in bianco oppure il rosso
  • Spaghetti ai 4 formaggi, una buona idea per eliminare anche avanzi di formaggi rimasti in frigo
  • Spaghetti patate e provola, un condimento maggiormente usato per la pasta corta, ma ugualmente gustoso per gli spaghetti
  • Spaghetti alle cozze, o ai frutti di mare
  • Spaghetti al limone, con poca panna, succo di limone e un’abbondante grattugiata di zeste di limone fresco
  • Spaghetti in salsa di acciughe, un primo piatto tipicamente veneto, saporitissimo e molto semplice ma di grande effetto.

Vi abbiamo dato alcune idee in merito a sughi per spaghetti: se tenete in casa del pomodoro fresco, del burro, delle olive e dei capperi, della pancetta, del oppure qualche buon limone fresco, che possono essere le basi per un delizioso piatto di spaghetti anche dell’ultimo momento!



Proudly powered by WordPress