Tag: vostra

Come cucinare a vapore senza vaporiera

cottura a vapore - Ricettepercucinare.com


cottura a vapore - Ricettepercucinare.com

Come cucinare a vapore senza vaporiera? La cottura a vapore è sicuramente molto sana e gradita a tutti. A chi è a dieta, a chi ama semplicemente la leggerezza e a chi predilige i cibi non troppo elaborati. Quelli cotti con grande semplicità, senza intingoli e senza aggiunte particolari che alterano il sapore della materia prima originaria. Ma come fare la cottura a vapore perfetta anche senza vaporiera? Scopriamolo insieme. 

L’alleato numero uno per la cottura a vapore senza vaporiera è lui

Avete voglia di preparare qualcosa a vapore ma in realtà non possedete una vaporiera, né uno dei super tecnologici robot da cucina che promettono di preparare pasti completi – dall’antipasto fino al dolce – incluse pietanze cotte a vapore. Avete anche un pò esagerato con grassi e condimenti, pertanto desiderate mantenervi leggeri. Niente paura: l’alleato per la buona riuscita della vostra mission culinaria è più vicino di quanto possiate pensare. Si tratta del colapasta!

Come cucinare a vapore con il colapasta

La cottura a vapore è una cottura semplice ed immediata che si ottiene con grande semplicità e pochi tools. Dunque, vi serviranno:

  • una casseruola larga quanto il vostro il vostro colapasta
  • acqua
  • erbe aromatiche a piacere
  • gli ingredienti da cuocere a vapore
  • un colapasta largo quanto la casseruola
  • un coperchio

Per cucinare a vapore qualunque cibo, mettete dell’acqua nella casseruola. Riempitela solamente fino a metà. Dovete fare in modo che quando l’acqua giunga ad ebollizione, questa non tocchi i cibi che saranno collocati nel colapasta. Aggiungete all’acqua anche le erbe aromatiche che ritenete essere di vostro gradimento. Valutate la scelta delle erbe aromatiche anche sulla base di cosa state cuocendo. Ci sono abbinamenti molto tipici e molto ben indovinati, altri meno!

A questo punto posizionate il colapasta sulla sommità della casseruola. Quando l’acqua bolle, collocate i vostri cibi nel colapasta. Se vi va, aggiungete qualche aroma anche sui cibi! Coprite con un coperchio. Pazientate il tempo necessario per la cottura.

Tempi di cottura al vapore

Regolatevi in autonomia riguardo al tempo: se si tratta di patate o di pollo al vapore, naturalmente servirà un pò più di tempo. Se invece si tratta di verdure più morbide, come piccole carote o fagliolini, servirà sicuramente meno tempo.

Quando il vostro alimento è cotto, spostatelo semplicemente sul piatto di servizio e gustatelo. Potete gustarlo scondito o condire leggermente con un filo di olio extravergine di oliva.

misto di verdure al vapore - Ricettepercucinare.com

Il trucchetto per ottenere verdure verdissime

Se si tratta di verdure verdi, probabilmente non avrete voglia di ritrovarvele nel piatto grigie e prive di colore. Il consiglio che vi diamo è quello di togliere il coperchio, per non privare le verdure di ossigeno e preservarne il colore vivido e brillante. Se si tratta di carne (come il pollo al vapore) o pesce o ancora di patate, questo consiglio non è utile. Anzi: lasciare il coperchio velocizzerà la cottura.

Perchè cucinare a vapore?

Cucinare a vapore offre innumerevoli vantaggi:

  • aiuta la digestione
  • preserva i valori nutrizionali dei prodotti
  • ci aiuta a perdere peso se necessario, in virtù dell’esiguo per non dire nullo uso di grassi

 



Crema di mascarpone senza uova, ricetta

crema al mascarpone senza uova - Ricettepercucinare.com


crema al mascarpone senza uova - Ricettepercucinare.com

Crema di mascarpone senza uova, come farla? Qual è la ricetta? Qual è l’esito? La crema di mascarpone è un grande classico del Natale ma è anche la protagonista di uno dei dolci più amati ed apprezzati in Italia, ovvero il tiramusù. Durante le festività natalizie invece la ritroviamo spesso protagonista di farciture golose per pandoro o panettone. O diventa anche, talvolta, un sontuoso ed irresistibile dolce al cucchiaio. Ma parliamo oggi della crema di mascarpone senza uova: perchè c’è chi la preferisce senza uova per il proprio gusto personale, e c’è invece chi preferisce evitare le uova per motivi di salute o altro. Vediamo allora come prepararla. 

Crema di mascarpone senza uova, ricetta

Vediamo subito di entrare nel merito della crema di mascarpone senza uova.

Ingredienti

  • 250 grammi di mascarpone
  • 125 grammi di panna fresca liquida
  • 70 grammi di zucchero a velo
  • un po’ di scorza d’arancia
  • un cucchiaio di liquore (San Marzano, Gran Marnier, Marsala, Cointreau)

Come vedete gli ingredienti per preparare la crema al mascarpone senza uova sono molto semplici. Sicuramente l’arancia e il liquore di vostra preferenza daranno alla crema un tocco di sapore e di aroma inconfondibilmente personale e unico. Tutto dipende dai vostri gusti e dall’uso che ne volete fare.

Con una buona crema al mascarpone senza uova potete preparare un tiramisù, farcire un pandoro, oppure dar vita ad altre tipologie di dolci con o senza savoiardi, cremosi e da gustare al cucchiaio. Tenete anche conto dell’uso che volete farne per decidere come insaporirla maggiormente.

Preparazione della crema al mascarpone senza uova

Vediamo come si prepara la crema al mascarpone senza uova.

  • mettete il mascarpone in una boule;
  • grattugiateci molto finemente all’interno la scorza dell’arancia;
  • aggiungete il cucchiaio del vostro liquore preferito: quelli sopra proposti sono tutti ottimi per la crema di mascarpone, ma forse quello che si abbina meglio alla scorza di arancia è il Cointreau, che è appunto un liquore che sa di agrumi;
  • montate la panna con le fruste elettriche ed incorporatevi poco per volta lo zucchero a velo;
  • infine incorporate il mascarpone aromatizzato alla panna, mescolando bene e delicatamente con movimenti che vanno dal basso verso l’alto.

La vostra crema di mascarpone senza uova è pronta. Assaggiatela: vedrete che non sempre è necessario usare le uova per ottenere un buon esito cremoso, dolce ed appagante per il palato, anche nel caso di una crema al mascarpone. Se non volete insistere troppo con gli agrumi, potete anche aggiungere delle gocce di cioccolato e un liquore come un Grand Marnier, dipende dall’uso che ne farete! Senza aggiungere agrumi o cioccolata, si presta molto bene ad essere usata per la classica preparazione del tiramisu!

 



Gnocchi di patate senza uova, ricetta

gnocchi di patate senza uova come si fanno - Ricettepercucinare.com


Gnocchi di patate senza uova? Facili, veloci e perfettamente lavorabili
gnocchi di patate senza uova come si fanno - Ricettepercucinare.com

Gnocchi di patate senza uova, è possibile farli? Come vengono? Rispondiamo a questa domanda informandovi in merito alla riuscita della ricetta e ovviamente dandovi tutti i dosaggi necessari per realizzarla. 

Gnocchi di patate ricetta originale

Gli gnocchi di patate sono un grande classico di tante case. Innumerevoli mamme e nonne li preparano come da tradizione il giovedi, ma non è infrequente che facciano la loro comparsa in tavola anche la domenica. Tra i condimenti più gettonati troviamo il ragu alla bolognese, ma anche il classico sugo di pomodoro e basilico. Anche il pesto alla genovese è spesso usato come condimento per gli gnocchi!

A proposito di gnocchi di patate ricetta originale, dovete sapere che ogni famiglia ha la sua, e ben collaudata. Ma come farli senza uova? E’ presto detto.

Ricetta degli gnocchi senza uova

Ecco come fare gli gnocchi di patate senza uova:

  • un chilo di patate a pasta gialla
  • 300 grammi di farina
  • una presa di sale

Lessate le patate in acqua bollente le patate e lasciatele raffreddare. Schiacciatele con lo schiacciapatate e aggiungete 300 grammi di farina. Ottenete la vostra massa e ricavate gli gnocchi. Saranno sofficissimi anche senza uova, anzi, forse ancor di più. Vedrete che anche senza aggiungere l’uovo il vostro impasto degli gnocchi sarà perfettamente lavorabile. Anche in questo caso peraltro potrete dare ai vostri gnocchi la classica sagoma sia usando i rebbi della forchetta, sia usando la grattugia.

Insomma, senza le uova gli gnocchi di patate sono soffici, leggeri ma ugualmente lavorabili con tanta facilità.

Come avere gnocchi di patate senza uova ancora più soffici

Se volete avere gnocchi di patate senza uova ancora più soffici potete sostituire una parte di farina (un terzo o metà) con della farina di riso. I vostri gnocchi saranno leggerissimi, delle piccole nuvolette pronte a sciogliersi nella vostra bocca!

Idee per condimenti per gli gnocchi di patate

  • alla sorrentina
  • al pesto
  • al ragu’ alla bolognese
  • gnocchi al gorgonzola
  • gnocchi con funghi
  • con burro e salvia

I condimenti sono tantissimi, attingete alla vostra tradizione familiare e trovate quello che meglio fa per voi.



Proudly powered by WordPress