Tag: succo di limone

Sugoli d’uva bianca…bimby-

Ingredienti:
1 kg di uva bianca
80 gr di farina
50 gr di zucchero (opzionale) italia zuccheri
alcune gocce di succo di limone
Procedimento:
Lavate l’uva e mettete gli acini nel boccale.
Azionatelo  per 10 secondi a velocità 5.
Filtrate il composto con il colino del bimby, vi basterà aiutarvi con un cucchiaio di legno, questo passaggio risulterà molto più semplice in questo modo, che utilizzando il passaverdura, come feci  nella ricetta precedente “sugoli d’uva nera” a preparazione tradizionale.
Pesate il succo d’uva, il mio era 700 gr e rimettetelo nel boccale che avrete sciacquato in precedenza.
Aggiungete la farina e lo zucchero (opzionale la caratteristica dei sugoli è quella di risultare asprini).
Ho aggiunto qualche goccia di limone, e per me ci stava bene, ma la ricetta non lo richiede.
Avviate nuovamente il bimby e cuocete a 80 gradi per 15 minuti a velocità 5.
Mettete in vasetti monoporzione e lasciare raffreddare completamente in frigo.
Questo metodo è sicuramente pratico e veloce, ma chi non avesse il bimby lo potrà fare nel modo tradizionale seguendo queste indicazioni.

Qui la fonte.

Ricerche frequenti:

Spuma al Limone con Salsa di Fragole

Anche Benedetta Parodi trova ispirazione nei piatti visti a casa di amici, come nel caso di questo dessert, la spuma al limone, che è una sorta di sorbetto solido preparato con succo di limone, panna e colla di pesce, da servire con una salsa alle fragole.

Tratta da: Molto Bene del 11 aprile 2014[1]
Tempo preparazione e cottura: 40 min. ca. + 3 ore di riposo

Ingredienti Spuma al Limone per 4 persone:

  • 3 cucchiai di zucchero
  • 80 ml di succo di limone
  • 1 foglio di colla di pesce
  • 3 albumi
  • Sale
  • 200 ml di panna
  • 200 g di fragole
  • 70 g di zucchero

Procedimento ricetta Spuma al Limone di Benedetta Parodi

  1. Ammollare il foglio di colla di pesce nell’acqua fredda.
  2. In un pentolino scaldare il succo di limone con lo zucchero, poi unire la colla di pesce ben strizzata, mescolare poi trasferire in una ciotola a raffreddare.
  3. Montare gli albumi a neve ferma con la frusta elettrica unendo un pizzico di sale.
  4. In un’altra ciotola montare anche la panna.
  5. Unire prima la panna poi gli albumi al composto di zucchero e limone, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il tutto.
  6. Versare questa mousse nelle coppette e metterlo a solidificare in frigorifero per qualche ora.
  7. Nel frattempo frullare le fragole con lo zucchero per realizzare una salsa cremosa.
  8. Versare la salsa alle fragole sulla spuma al limone prima di servire.

References

  1. ^ Molto Bene del 11 aprile 2014

Turnedos di Salmone

Un secondo piatto veloce e a base di pesce, aromatizzato al limone e al timo. Con qualche trancetto di salmone vediamo come realizzare una ricetta gustosa e da servire per una cena informale ma con un tocco raffinato.

Tratta da: Molto Bene del 7 aprile 2014[1]
Tempo preparazione e cottura:  25 min. ca.

Ingredienti Turnedos di Salmone per 4 persone:

  • 50 g di burro
  • 1-2 rametti di timo
  • 1 limone (scorza e succo)
  • 2 fette di pancarrè
  • 200 g di salmone fresco
  • 100 ml di panna
  • 50 g di ricotta 
  • Sale

Procedimento ricetta Turnedos di Salmone di Benedetta Parodi

  1. Sciogliere il burro assieme al timo e alla scorza di limone.
  2. Tagliare il pane a quadrotti e spennellarlo con il burro aromatizzato e tostarlo sulla griglia.
  3. Affettare il salmone e grigliarlo dopo averlo spennellato con il burro aromatizzato.
  4. In una ciotola amalgamare la panna, la ricotta e il succo di limone ottenendo la panna acida.
  5. Comporre il piatto, mettendo una quenelle di panna acida sul pane tostato e sovrapporvi un pezzetto di salmone.
  6. Guarnire con un rametto di timo.

References

  1. ^ Molto Bene del 7 aprile 2014

Proudly powered by WordPress