Tag: mirtilli

Macedonia-

Ingredienti per 2 persone:
4 fette di ananas al naturale
3 cucchiai del succo di ananas che troverete nel barattolo
125 g di mirtilli
200 g di fragole
Succo di un limone
1 cucchiaio di zucchero 
Preparazione: 
Tagliate a pezzetti l’ananas,
lavate bene le fragole, toglietele il picciolo verde e tagliatele in quarti.
Lavate e mettete tutta la frutta in una ciotola.
Aggiungete lo zucchero, il succo dell’ananas e del limone.
Lasciate riposare la macedonia per circa un’ora.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di riposo: 1 ora
Difficoltà: bassa
Due parole..
La macedonia di frutta è molto apprezzata, se è fresca ancora di più.
A volte non avendo a disposizione tutta la frutta fresca,
si utilizza quella conservata, nel mio caso l’ananas.
Ricordatevi di utilizzare frutta al naturale e senza zuccheri aggiunti.
Ad ogni preparazione, inserite sempre alcune varietà di frutta fresca di stagione,
in aggiunta a quella conservata.
La vostra macedonia migliorerà nell’aspetto e nel sapore.
Oltre ad essere molto semplice da preparare, la “ricetta” della macedonia è da inserirsi tra le ricette dietetiche, ed è soggetta a numerosissime varianti, permettendo infatti, di scegliere i tipi di frutta da accostare in base ai propri gusti personali e al valore energetico.
Potrà inoltre essere addolcita con zucchero di canna, semolato o dolcificante naturale.

Ricerche frequenti:

Risotto ai Funghi e Mirtilli

Un bel risotto autunnale dai sapori del bosco è la proposta di Benedetta Parodi per la giornata di oggi. Un piatto davvero delizioso cucinato abbinando i funghi, secchi e surgelati, con i mirtilli. Vediamo come preparare questo risotto in soli venti minuti.

Tratta da Corrieretv del: 28 novembre 2013
Tempo preparazione e cottura:  20 min. ca.

Ingredienti Risotto ai Funghi e Mirtilli per 2 persone:

  • 200 gr di riso 
  • 150 gr di funghi surgelati 
  • 10 gr di funghi secchi 
  • 1 scalogno 
  • vino bianco qb 
  • brodo vegetale qb
  • olio 
  • burro
  • 60 gr di mirtilli
  • sale 
  • parmigiano qb 

Procedimento ricetta Risotto ai Funghi e Mirtilli di Benedetta Parodi

  1. Mettere in ammollo i funghi secchi, poi strizzarli e tritarli finemente.
  2. Tritare lo scalogno e appassirlo in una casseruola con un po’ di burro e un goccio d’olio.
  3. Unire i funghi secchi tritati allo scalogno e rosolare un poco.
  4. Aggiungere anche i funghi surgelati tagliati a pezzi e far insaporire bene il tutto.
  5. Unire il riso, farlo tostare e aggiustare di sale, poi sfumare con il vino bianco.
  6. Portare avanti la cottura del riso aggiungendo il brodo poco per volta.
  7. Nel frattempo in una padella far rosolare i mirtilli in un po’ di burro con un pizzico di sale.
  8. Unire i mirtilli al risotto a fine cottura, poi spegnere il fuoco e mantecare con parmigiano..

Frutta al forno con copertura di biscotti

Questo è un dessert favoloso e ideale da fare in questa stagione quando la frutta è ancora molta e saporitissima. Si possono mettere le pesche, le more, i mirtilli, le banane e in generale tutta la frutta che volete, poi si ricopre con questi biscottini che preparerete con lo yogurt. E’ un dessert fresco e leggero, ottimo a fine pasto ma perfetto anche a colazione.

INGREDIENTI per 8 persone
– 800 gr di frutta mista pulita (more, mirtilli, pesche, banana)
– Succo di 1 limone
– 80 gr zucchero semolato
– un cucchiaio di fecola
– vanillina qb
– 250 gr di farina
– 3 cucchiai di zucchero semolato
– 50 gr di burro
– 150 gr di yogurt naturale
– 2 cucchiai di lievito in polvere
– zucchero a velo
Procedimento:
Mescolare in una ciotola, la farina con il lievito, lo zucchero, il burro morbido e la vanillina. Lavorare un po’ l’impasto, quindi aggiungere lo yogurt e impastare bene. Tagliare le banane, versarle in una tortiera, aggiungere le pesche tagliate a pezzetti, il resto della frutta, lo zucchero e la fecola.
Preparare delle palline di impasto e disporle sulla frutta. Infornare a 180° per 30-45’.

Proudly powered by WordPress