Tag: zucchero di canna

Tartare di Tonno Scottata con Pomodori Confit

Un secondo da impiattare in meno di dieci minuti, oggi a base di tonno fresco: Benedetta Parodi ci propone questa tartare leggermente scottata in padella e accompagnata da pomodorini confit, ottimo abbinamento per un piatto davvero gustoso.

Tratta da: Molto Bene del 23 aprile 2014[1]
Tempo preparazione e cottura: 10 min. ca.

Ingredienti Tartare di Tonno scottata con Pomodori Confit per 4 persone:

  • 600 g di tonno fresco
  • 2 cucchiaini di senape in grani
  • Olio
  • Sale grosso
  • Per i pomodori confit
  • 10 pomodorini
  • 1 radice di zenzero
  • 2-3 cucchiai di zucchero di canna
  • Sale

Procedimento ricetta Tartare di Tonno scottata con Pomodori Confit di Benedetta Parodi

  1. Tagliare a metà i pomodorini e caramellarli qualche minuto in una padella con zucchero di canna, una grattata di zenzero e un pizzico di sale.
  2. Nel frattempo tritare al coltello il tonno fresco, poi dividere il trito in quattro parti e formare altrettanti hamburgerini introducendo all’interno di ognuno un po’ di senape in grani.
  3. Scaldare bene una padella con sale grosso e un goccio d’olio, poi scottarvi gli hamburger di tonno velocemente per circa 15-20 secondi.
  4. Impiattare la tartare di tonno scottata e accompagnarla con i pomodorini confit.

References

  1. ^ Molto Bene del 23 aprile 2014

Pancia di Maiale Glassata

Per il secondo di questo menu, Benedetta si affida a Paolo Quilici, autore del programma e appassionato di cucina in particolare di piatti originali e insoliti che questa sera si esibisce in questa pancia di maiale, un taglio particolare e molto economico, glassata e servita con purè di sedano rapa.

Puntata I Menu di Benedetta: 6 febbraio 2013 (Menu dei Menu[1])
Tempo preparazione e cottura: 200 min. ca. + 6 ore.

Ingredienti Pancia di Maiale Glassata per 4 persone:

  • 2 cucchiai di semi di finocchio
  • pepe in grani
  • 100 gr di sale grosso
  • 100 gr di zucchero di canna
  • pancia di maiale
  • succo di 2 arance
  • 250 ml di brodo
  • 750 gr di sedano rapa
  • 400 ml di latte
  • 40 gr di burro
  • 2 cucchiai di marinata secca
  • succo e scorza di 1 arancia
  • 120 ml di sciroppo d’acero
  • cannella

Procedimento ricetta Pancia di Maiale Glassata di Benedetta Parodi

  1. Pestare i semi di finocchio con il pepe in grani e mescolare il tutto con sale grosso e zucchero di canna.
  2. Praticare delle incisioni sulla cotenna della pancia di maiale creando un reticolato poi spargere la marinata secca, tenendone da parte un paio di cucchiai, su tutta la carne massaggiandola per qualche minuto.
  3. Ricoprire di pellicola la carne e lasciarla riposare qualche ora in frigorifero.
  4. Trasferire in una pirofila la carne con succo d’arancia e brodo e infornare a 150 gradi per 2 ore e mezza.
  5. Tagliare a cubetti il sedano rapa e metterlo a cuocere 15 minuti nel latte sul fuoco coperto.
  6. A fuoco spento frullare il sedano rapa con il mixer ad immersione aggiungendo anche il burro.
  7. Per la glassa  mettere in un pentolino i 2 cucchiai di marinata secca avanzata con scorza e succo di una arancia, sciroppo d’acero e cannella, poi portare a bollore sul fuoco per un paio di minuti.
  8. Sfornare la carne e rimuovere qualche mestolo del succo di cottura.
  9. Spennellare la glassa bollente sulla carne dalla parte della cotenna e infornare nuovamente a 220 gradi per mezzora.
  10. Servire la pancia glassata tagliata a fette e accompagnata con pure di sedano rapa.

References

  1. ^ Menu dei Menu

I biscotti digestive homemade

E’ molto divertente tentare di riprodurre prodotti conosciuti che si trovano sugli scaffali dei supermercati.

A volte la riproduzione è molto simile agli originali,a volte la somiglianza è molto vaga.

In entrambi i casi il divertimento è assicurato!!!!

La fonte di questi biscotti viene da un post del sito  “ Ode al vino “.

Ho modificato qualcosa…..e  “ te pareva “ !!!!!

Ricetta postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it

Ingredienti:

150 g di fiocchi d’avena – 150 g di farina integrale di grano tenero – 80 g di zucchero di canna – 3 cucchiai di latte – 140 g di burro – mezza bustina di lievito per dolci – un pizzico di sale

Inoltre ( per renderli più belli e golosi):

cioccolato bianco fuso

pompetta in silicone Lekuè

Per la cottura in forno:

Tappetino da cottura in silicone Lekuè

 

Mettere in un mixer i fiocchi d’avena insieme allo zucchero,alla farina,al lievito,al pizzico di sale e frullare il tutto.

A parte lavorare a crema il burro ( tenuto a temperatura ambiente ed ammorbidito ulteriormente per qualche attimo nel microonde ) con il latte.

Aggiungere il burro al composto di fiocchi d’avena e lavorare con le mani.

Compattare bene il tutto e far riposare in frigorifero,coperto da pellicola,per almeno trenta minuti.

Trascorso il tempo,con un mattarello spianare l’impasto e creare tanti bei cerchi con un bicchiere.

Punzecchiarli con i rebbi di una forchetta e metterli sul tappetino in silicone della Lekuè ( posto,a sua volta,su una griglia da forno).

Cuocerli a 180° per circa 10/ 15 minuti.

Per divertirsi ancor più decorare alcuni biscotti con cioccolato bianco fuso avvalendosi della comodissima pompetta in silicone della Lekuè.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Proudly powered by WordPress