Tag: patate al forno

Come fare le patate perfette

come fare le patate - Myitalian.recipes


come fare le patate - Myitalian.recipes

Le patate sono un ottimo contorno per accompagnare tutti i secondi a base di carne e pesce, ma per ottenerle realmente buone è necessario adottare alcuni stratagemmi. Oggi te ne rileveremo alcuni!

Come si preparano le patate al forno perfette

Fare delle ottime patate al forno, con l’interno morbido e l’esterno croccante, è possibile! Se stai cercando di preparare delle patate perfette che siano fritte, in padella o al forno, è fondamentale adottare delle piccole tecniche che ti garantiscono un buon contorno da mettere a disposizione dei tuoi commensali. Devi sapere che la scelta dell’olio usato per cucinare questo tubero è fondamentale, poiché dà quel tocco in più al piatto finale. Per evitare di compromettere il sapore delle patate, difatti, è necessario selezionare un olio con un alto punto di fumo. In questo modo, anche se si raggiungeranno temperature alte, l’olio non brucerà l’alimento e non emanerà sostanze nocive per l’organismo. Se desideri preparare delle patate fritte in padella, potrai utilizzare dell’ottimo olio extravergine di oliva: fai attenzione a sceglierne uno che non ha un sapore troppo forte, perché altrimenti potrebbe esser percepito come invadente da alcuni palati. Non dimenticare, però, che anche la scelta del tubero ricopre un ruolo importante nella preparazione del piatto: quando andrai al supermercato oppure dalla bancarella di fiducia, cerca di prendere quelle farinose. Questa tipologia di patate, difatti, è suggerita per la frittura, giacché assorbe poco olio; anche quelle a pasta gialla sono adatte per la frittura. Da non scegliere sono le patate a pasta bianca e le novelle che sono da preferirsi per la preparazione di gnocchi o puré.  Ricordati, inoltre, che le patate vecchie e quelle con buccia rossa sono ricche di amido e con una polpa soda: anche queste le potrai utilizzare da friggere!

Leggi anche: come conservare le patate

Il trucco che ti aiuterà a renderle davvero gustose

Uno dei trucchetti più importanti che dovrai mettere in atto prima di fare le patate è molto semplice: sia che decidi di farle in padella sia in forno, dovrai tagliare le tue patate e metterle in acqua. In particolare, ti suggeriamo di preparare un’insalatiera – o un contenitore grande – con acqua fredda: quest’azione ti consentirà di eliminare una parte dell’amido, così da far diventare le patate ancor di più croccanti all’esterno. Infine, ricorda pure di salare le patate solo alla fine della cottura: questo segreto che hai imparato oggi ti consentirà di trattenere l’umidità all’interno delle patate, lasciandole morbide nel centro. Ora che conosci tutte le dritte del caso, sei pronto per fare delle gustose patate arrosto, fritte o in padella!

Leggi anche: patate al forno, 4 errori da non fare

Patate al forno… per uno pseudo ritorno

Ciao amiciii… come state?

Io bene :))
Eccomi qui per un breve passaggio con una ricetta semplicissima ma che da sempre fa felice tutti, ma proprio  tutti eh… e i bambini poi ne vanno matti.
Le patate al forno.
La ricetta l’ho copiata pari pari dal sito RicettaIdea dove potete trovare tantissime altre ricette di cucina, facili, veloci ed economiche, il che di questi tempi non gusta  😉
Patate al forno

Patate
Rosmarino
Olio
Sale
Pepe

Cipolla bianca

Preparazione:
Dopo aver pelato le patate, tagliatele a dadini di grandezza non troppo piccola. Fate quindi bollire in una pentola dell’acqua con un cucchiaio di sale e mettetevi le patate tagliate per farle scottare due minuti circa.
Scolate le patate e distribuitele uniformemente su una teglia rivestita con carta da forno. Conditele con rosmarino, olio, sale e pepe e fatele cuocere in forno preriscaldato a 200°C per circa 30-40 minuti. Assaggiatele di tanto in tanto per verificarne la cottura e aggiustate di sale in caso di necessità.

Accorgimenti:
La fase di bollitura è essenziale per ottenere la croccantezza delle patate.

Idee e varianti:
Si possono usare molte spezie per insaporire la ricetta, non solo il semplice sale, io, per esempio, ho aggiunto del timo, buonissime!

Alla prossima e felice serata a tutti voi.
Baci.

Ricerche frequenti:

Proudly powered by WordPress