Tag: cipolla

Polpettine Svedesi

Vi è mai capitato di fermarvi al ristorante dell’Ikea ed assaggiare le polpettine svedesi? Se vi siete sempre chiesti come rifarle in casa, questa sera Benedetta ci svela la sua ricetta! Il piatto è molto sfizioso e particolare: le polpette vengono prima fritte, poi ripassate in brodo ed infine servite con una salsa alla panna. Vediamo come nel dettaglio di seguito.

Puntata I Menu di Benedetta: 9 ottobre 2012 (Menu del Grande Nord[1])
Tempo preparazione e cottura: 40 min ca.

Ingredienti Polpettine Svedesi per 4 persone:

  • 1 cipolla
  • 50 gr di pane
  • latte qb
  • 100 gr di manzo macinato
  • 100 gr di vitello macinato
  • 100 gr di maiale macinato
  • 1 patata
  • 1 uovo
  • olio e.v. d’oliva
  • prezzemolo
  • farina
  • olio di semi per friggere
  • sale
  • dado granulare e acqua calda qb
  • 250-300 ml di besciamella
  • fondo di cottura qb
  • marmellata di mirtilli

Procedimento ricetta Polpettine Svedesi di Benedetta Parodi

  1. Soffriggere la cipolla tritata in padella con l’olio.
  2. Ammollare il pane nel latte.
  3. Unire le carni e la patata schiacciata in una ciotola e impastare aggiungendo un uovo.
  4. Aggiungere anche al cipolla tritata, il prezzemolo e amalgamare.
  5. Modellare le polpette, passarle nella farina e friggerle in padella.
  6. Salare le polpette poi farle bollire per alcuni minuti in poco brodo.
  7. Per la salsa stemperare la besciamella con il brodo di cottura.
  8. Servire le polpette con una colata di salsa e accompagnate da marmellata di mirtilli

References

  1. ^ Menu del Grande Nord

Gamberi alla Greca

L’antipasto dell’ultimo minuto, quando bisogna stupire ospiti non previsti con una cena improvvisata con pochi ingredienti che si hanno in casa, se in freezer avete dei gamberi sugelati può essere questo: i gamberi alla greca, con pomodoro, olive e feta.

Puntata I Menu di Benedetta: 19 settembre 2012 (Menu Cena Improvvisata[1])
Tempo preparazione e cottura: 10 min. ca.

Ingredienti Gamberi alla greca per 4 persone:

  • 1 cipolla
  • olio
  • polpa di pomodoro qb
  • sale
  • basilico qb
  • olive taggiasche qb
  • 200 gr di feta
  • 6 gamberi
  • pepe

Procedimento ricetta Gamberi alla greca di Benedetta Parodi

  1. Affettare la cipolla e rosolarla in padella con poco olio.
  2. Aggiungere la polpa di pomodoro e salare.
  3. Unire anche basilico, olive taggiasche, feta tagliata a dadini e gamberi.
  4. Scottare per pochissimi minuti, poi completare con pepe e foglie di basilico fresco.

References

  1. ^ Menu Cena Improvvisata

Risotto ai Funghi Sottobosco

Benedetta Parodi si affida questa sera ad uno chef stellato, Christian Costardi, per preparare un risotto davvero speciale con i sapori del sottobosco. Tutti i segreti dei questo piatto svelati qui di seguito!

Puntata I Menu di Benedetta: 4 ottobre 2012 (Menu a Lume di Candela[1])
Tempo preparazione e cottura:  50 min ca.

Ingredienti Risotto ai Funghi Sottobosco di Carnaroli per 4 persone:

  • 150 gr di funghi secchi
  • acqua fredda qb
  • olio
  • cipolla qb
  • 300 gr di riso carnaroli
  • sale
  • pepe
  • vino bianco qb
  • brodo vegetale qb
  • 50 gr di funghi secchi
  • prezzemolo ed acqua qb
  • burro e parmigiano qb
  • microvegetali qb

Procedimento ricetta Risotto ai Funghi Sottobosco di Carnaroli di Christian Costardi

  1. Per il brodo di funghi, bollire i funghi secchi in acqua per mezzora, poi frullarli.
  2. Per il riso rosolare un po di cipolla frullata in un goccio d’olio in un pentolino poi aggiungere il riso e farlo tostare.
  3. Salare e pepare il riso, poi sfumare col vino bianco e cuocere aggiungendo poco alla volta e alternativamente il brodo vegetale ed il brodo di funghi.
  4. Per l’impiattamento, tritare altri funghi secchi.
  5. Frullare il prezzemolo con un goccio d’acqua, poi filtrarlo.
  6. Mantecare il riso fuori fuoco con burro freddo, grana grattugiato.
  7. Impiattare il riso completando con il trito di funghi, la clorofilla di prezzemolo e i microvegetali.

References

  1. ^ Menu a Lume di Candela

Ricerche frequenti:

Proudly powered by WordPress