Tag: Menu

Zucchine ripiene delicate


<a href="https://www.xn--imendibenedetta-pub.com/ricette/my-cooking-idea.html">My Cooking Idea</a>. Ricette di cucina vegetariana, vegana, dolci e dessert.: Zucchine ripiene delicate

Zucchine ripiene delicate

Dopo una breve interruzione dolce, ancora una ricetta con zucchine…

Questi giorni post brevi e concisi, vediamo subito gli ingredienti e la preparazione della ricetta
Ingredienti per 2/4 persone :

  • 2 zucchine di medie dimensioni;
  • 100 grammi circa di patate;
  • 100 grammi di ricotta vaccina;
  • 2 spicchi d’aglio;
  • un cucchiaio di capperi sotto sale;
  • noce moscata;
  • dragoncello;

Preparate le zucchine.
Lavate e tagliate le estremità delle zucchine. Dividete ciascuna zucchina in circa tre pezzi in modo  da ottenere dei cilindretti di circa 5 centimetri di altezza.Scavate l’interno facendo attenzione a non bucare il fondo delle vostre “scodelline”.
Preparate il ripieno.
Tritate molto finemente la polpa ricavata e trasferite in una padella, aggiungete i due spicchi d’aglio tritati e le patata tagliate a piccoli cubetti. Unite un cucchiaio d’olio, i capperi tritati e portate a cottura. Non è necessario aggiungere liquidi perché sarà sufficiente l’acqua di vegetazione rilasciata delle zucchine permetterà la cottura delle patate. Spegnete solo quando le patate saranno ben cotte e morbide. Schiacciate il tutto grossolanamente con uno schiacciapatate.
Aromatizzate con della noce moscata e del dragoncello, vi consigli odi non aggiungere sale perché sarà sufficiente quello contenuto  nei capperi. Lasciate intiepidire il composto prima di aggiungere la ricotta setacciata e mescolate in modo da amalgamare il tutto
Prima di riempire i gusci di zucchine spolverizzatene il fondo con del dragoncello e della noce moscata. Suddividete il ripieno nelle scodelline e trasferitele in una teglia con il fondo leggermente unto e spolverato con del pan grattato. Fate cuocere in forno a 200°C per circa 20 minuti.


E questo è la mia cena a base di zucchine ripiene immerse in un morbido letto di verdure miste e accompagnate da ceci saltati con del pomodoro fresco.

Mousse di Cioccolato al Peperoncino

Il dessert cucinato questa sera da Benedetta è una mousse di cioccolato fondente al peperoncino, ricetta tratta dal famosissimo romanzo Chocolat. Ecco come fare per ripeterla nelle nostre cucine.

Puntata I Menu di Benedetta: 17 ottobre 2012 (Menu Tra le Righe[1])
Tempo preparazione e cottura: 20 min + 2 ore ca.

Ingredienti Mousse di Cioccolato al Peperoncino per 4 persone:

  • 150 gr di cioccolato fondente
  • acqua qb
  • 300 ml di panna
  • peperoncino qb
  • 100 gr di cioccolato fondente
  • 100 ml di panna

Procedimento ricetta Mousse al Cioccolato Piccante di Benedetta Parodi

  1. Per la mousse sciogliere in un pentolino il cioccolato fondente spezzettato con un goccio d’acqua.
  2. A parte montare 300 ml di panna.
  3. Incorporare il cioccolato fuso alla panna e aggiungere anche una spolverata di peperoncino.
  4. Trasferire il composto nei pirottini e lasciarlo solidificare in frigo per un paio d’ore.
  5. Per la ganache sciogliere il cioccolato fondente nella panna in un pentolino.
  6. Sformare le mousse di cioccolato al peperoncino e guarnerle con una colata di crema ganache

References

  1. ^ Menu Tra le Righe

Zozzarelle in Carrozza

Se siete abituati alle classiche mozzarelle in carrozza, cioè mozzarella avvolta nel pancarrè, impanate e fritte, dimenticate tutto se volete provare la ciccionata di oggi. Benchè l’aspetto esteriore sia simile, in questo piatto infatti viene utilizzato ogni sorta di ingrediente calorico fuorché la mozzarella!

Puntata I Menu di Benedetta: 14 novembre 2012 (Menu Happy Hour[1])
Tempo preparazione e cottura: 20 min ca.

Ingredienti Zozzarelle in Carrozza per 4 persone:

  • 8 fette di pancarré
  • pancetta a fette qb
  • olive qb
  • groviera qb
  • maionese qb
  • cipolla qb
  • parmigiano qb
  • 3 uova
  • pangrattato qb
  • olio per friggere
  • formaggio a fette qb

Procedimento ricetta Zozzarelle in Carrozza di Benedetta Parodi

  1. Farcire metà dei sandwich a tre strati con fette di pancetta e olive tagliate a rondelle e schiacciare bene.
  2. Farcire l’altra metà dei sandwich con una crema ottenuta frullando al mixer groviera, maionese, cipolla e parmigiano.
  3. Tagliare i sandwich a triangoli e passarli prima nell’uovo poi nel pangrattato prima di friggerli in olio bollente.
  4. Completare a piacere con fette di formaggio e ripassare velocemente in forno per farle sciogliere.

References

  1. ^ Menu Happy Hour

Proudly powered by WordPress