Tag: fagioli borlotti

Spezzatino di Legumi

L’angolo con lo specialista di questa sera vede protagonista lo chef di un noto ristorante vegetariano milanese che cucina uno spezzatino di legumi. Scopriamo tutte le particolarità di questo piatto e come cucinarlo.

Puntata I Menu di Benedetta: 26 ottobre 2012 (Menu Vegetariano[1])
Tempo preparazione e cottura:  ca.

Ingredienti Spezzatino di Legumi per 4 persone:

  • 1 cipolla
  • olio
  • 1 patata
  • 50 gr di catalogna
  • 100 gr di cavolfiore
  • 100 gr di fagioli borlotti
  • curry qb
  • 1 zucchina
  • 100 gr di zucca
  • 1 cucchiaio di farina
  • salsa di pomodoro qb
  • brodo vegetale qb
  • zenzero qb
  • curcuma qb
  • prezzemolo qb
  • riso basmati qb

Procedimento ricetta Spezzatino di Legumi di Benedetta Parodi

  1. Affettare la cipolla e rosolarla con l’olio.
  2. Tagliare anche la catalogna e la patata a dadini ed unire tutto al soffritto.
  3. Aggiungere anche il cavolfiore tagliato grossolanamente e i fagioli sbollentati.
  4. Unire anche il curry, la zucca e la zucchina tagliate a pezzetti.
  5. Aggiungere la farina, il pomodoro e il brodo.
  6. Unire lo zenzero e terminare la cottura in altri 15 minuti circa.
  7. Completare con curcuma e prezzemolo e servire accompagnato dal riso.

References

  1. ^ Menu Vegetariano

Ricerche frequenti:

Piovra ai Fagioli Freschi e Limone

Stefano De Lorenzi, esperto chef vicentino, per l’angolo dello specialista di questa sera ha proposto una ricetta veneta facile e velocissima per preparare un secondo leggero e che esalta gli ingredienti senza coprirli: la piovra ai fagioli freschi e limone.

Puntata I Menu di Benedetta: 25 ottobre 2012 (Menu Veneto[1])
Tempo preparazione e cottura:  50 min. ca.

Ingredienti Piovra ai Fagioli Freschi e Limone:

  • 2 piovre
  • sale
  • 200 gr di fagioli borlotti
  • salvia e rosmarino qb
  • 4 chiodi di garofano
  • brodo vegetale qb
  • scorza di limone qb
  • orzo tostato e basilico qb

Procedimento ricetta Piovra ai Fagioli Freschi e Limone di Benedetta Parodi

  1. Cuocere la piovra in acqua bollente, immergendola prima tre volte dalla parte dei tentacoli per farla arricciare. Salare e lasciare in cottura per 30-35 minuti
  2. In un’altra pentola lessare i fagioli in acqua con salvia, rosmarino e chiodi di garofano.
  3. Tagliare le piovre a pezzetti.
  4. Frullare i fagioli con il mixer ad immersione aggiungendo un po di brodo vegetale.
  5. Servire il polpo su un letto di crema di fagioli e condito con scorza di limone grattugiata, orzo macinato e basilico, senza aggiungere olio.

References

  1. ^ Menu Veneto

Ricerche frequenti:

Fagiolata di Cozze

L’ultimo piatto cucinato questa sera da Benedetta è un antipasto/secondo a base di cozze al sugo con borlotti, cipolla e code di gamberi tutto un po’ piccante. Non un vero guazzetto ma un senza brodo

Puntata I Menu di Benedetta: 18 ottobre 2012 (Menu con Carattere[1])
Tempo preparazione e cottura: 40 min ca.

Ingredienti Fagiolata di Cozze per 4 persone:

  • 2 spicchi d’aglio
  • olio
  • 1 kg di cozze
  • 1 cipolla
  • 3 cucchiai di polpa di pomodoro
  • peperoncino qb
  • 1 lattina di fagioli borlotti
  • sale
  • 10 code di gamberi
  • prezzemolo qb

Procedimento ricetta Fagiolata di Cozze di Benedetta Parodi

  1. In un tegame scaldare l’olio con l’aglio e mettere le cozze ad aprire a coperchio chiuso.
  2. Sgusciare parte delle cozze e lasciare le altre col guscio.
  3. Togliere un po’ di acqua di cottura e aggiungere la cipolla tritata, il sugo di pomodoro, i borlotto e condire con sale e peperoncino.
  4. Far restringere il sugo a fiamma alta e aggiungere le code di gamberi a 30 secondi dal termine della cottura, mescolando bene.
  5. Appena i gamberi diventano bianchi, spegnere il fuoco e versare tutto nel piatto da portata, completando con dell’olio a crudo e prezzemolo tritato.

References

  1. ^ Menu con Carattere

Proudly powered by WordPress