Tag: Cozze

Menu Mare in Città – 25 settembre 2012

Per chi ha già nostalgie delle vacanze, della spiaggia e delle cenette in riva al mare, questa sera Benedetta Parodi propone un menu a tema davvero perfetto per portare i sapori del mare in città.

In sua compagnia lo chef Matias Perdomo che porta una sua ricetta per il secondo piatto di questo menu.

il Menù di Benedetta del 25 settembre 2012

(clicca sui link per vedere le ricette)

Antipasto: COZZE FRITTE
Primo: RISOTTO AL PESTO E GAMBERI CON FAGIOLINI
Secondo: TARTARE DI TONNO ALLE BRACI
Dolce: LEMON DRIZZLE CAKE[1][2][3][4]

References

  1. ^ COZZE FRITTE
  2. ^ RISOTTO AL PESTO E GAMBERI CON FAGIOLINI
  3. ^ TARTARE DI TONNO ALLE BRACI
  4. ^ LEMON DRIZZLE CAKE

Menu Mare in Città

Per chi ha già nostalgie delle vacanze, della spiaggia e delle cenette in riva al mare, questa sera Benedetta Parodi propone un menu a tema davvero perfetto per portare i sapori del mare in città.

In sua compagnia lo chef Matias Perdomo che porta una sua ricetta per il secondo piatto di questo menu.

il Menù di Benedetta del 25 settembre 2012

(clicca sui link per vedere le ricette)

Antipasto: COZZE FRITTE
Primo: RISOTTO AL PESTO E GAMBERI CON FAGIOLINI
Secondo: TARTARE DI TONNO ALLE BRACI
Dolce: LEMON DRIZZLE CAKE[1][2][3][4]

References

  1. ^ COZZE FRITTE
  2. ^ RISOTTO AL PESTO E GAMBERI CON FAGIOLINI
  3. ^ TARTARE DI TONNO ALLE BRACI
  4. ^ LEMON DRIZZLE CAKE

La ricetta delle cozze favolose di Cotto e Mangiato del 26 novembre 2012

Pubblicato da Melody Laurino[1] alle lunedì, 26 novembre 2012 e classificato in Cotto e Mangiato[2], Programmi TV[3].

    Stampa ricetta/articolo[4]

Tessa Gelisio, in occasione della puntata di Cotto e Mangiato[5] del 26 novembre 2012, ci porta ai fornelli per…

INGREDIENTI

  • 2 spicchi d’aglio
  • 50 g di mortadella tagliuzzata
  • 50 g di prosciutto cotto
  • 100 g di erbette o coste
  • olio extravergine[6] di oliva
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • 2 fette di pancarré
  • 30 g di formaggio grattugiato
  • 2 uova
  • 400 g di passata di pomodoro
  • sale q.b.

PREPARAZIONE

  • In una padella, mettere a rosolare la mortadella tagliuzzata con uno spicchio d’aglio con un filo d’olio;
  •  Aggiungere anche il prosciutto cotto e le erbette;
  • Sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco;
  • Mettere a mollo due fette di pancarré in latte;
  • Strizzare bene ed aggiungere al composto;
  • Portare il tutto in un mixer ed aggiungere due uova e 30 g di formaggio grattugiato;
  • Salare e pepare e poi frullare il tutto;
  • Far aprire le cozze in padella coperta per 3-4 minuti;
  • Far raffreddare le cozze, buttare quelle che non si sono aperte, e farcire il resto;
  • In una padella, mettere uno spicchio d’aglio con olio e prezzemolo;
  • Aggiungere la passata di pomodoro e poi il sughino delle cozze filtrato;
  • Sfumare con vino bianco ed aggiungere sale;
  • Mettere le cozze farcite e far attenzione che la farcitura non esca;
  • Coprire e lasciar cuocere per 20-25 minuti;

 

cotto e mangiato,cozze,mortadella,Tessa Gelisio[7][8][9][10]

References

  1. ^ Melody Laurino (plus.google.com)
  2. ^ Visualizza tutti gli articoli in Cotto e Mangiato (www.imenùdibenedetta.com)
  3. ^ Visualizza tutti gli articoli in Programmi TV (www.imenùdibenedetta.com)
  4. ^ Stampa ricetta/articolo (www.imenùdibenedetta.com)
  5. ^ Cotto e Mangiato (www.imenùdibenedetta.com)
  6. ^ olio extravergine (www.imenùdibenedetta.com)
  7. ^ cotto e mangiato (www.imenùdibenedetta.com)
  8. ^ cozze (www.imenùdibenedetta.com)
  9. ^ mortadella (www.imenùdibenedetta.com)
  10. ^ Tessa Gelisio (www.imenùdibenedetta.com)

Proudly powered by WordPress