Tag: tonno

Le ricette di È sempre Mezzogiorno del 27 novembre 2023

È sempre mezzogiorno - Ricettepercucinare.com


È sempre mezzogiorno - Ricettepercucinare.com

Oggi, a È Sempre Mezzogiorno del 27 novembre 2023, Antonella Clerici ci mostra insieme ai cuochi tante nuove ricette per prepararci ai festeggiamenti di Natale.

 Sformato di insalata russa di Daniele Persegani

Ingredienti

  • 200 g di piselli
  • 300 g di carote
  • 300 g di patate
  • 200 g di tonno sott’olio
  • 6 uova sode
  • 8 filetti di acciughe
  • 20 ml di aceto bianco

Per la maionese:

  • 2 uova
  • 650 ml di olio di semi di girasole
  • succo di 1 limone
  • 20 ml di aceto bianco
  • 30 g di senape
  • sale e pepe

Per completare:

  • 250 g di prosciutto cotto
  • 6 fette di pane in cassetta
  • peperoni sott’olio

Preparazione

  • Nell’acqua salata bollente aggiungere un po’ di aceto, un po di zucchero e versare le verdure (patate, piselli e carote);
  • Far andare per 10 minuti e scolare;
  • In un bicchiere alto mettere le uova intere con la senape, sale e succo del limone;
  • Scaldare l’aceto e l’olio nel pentolino;
  • Aggiungere ance l’aceto e poi a filo l’olio mentre si monta;
  • Nel frattempo, sbriciolare il tonno;
  • Tritare nel mixer 6 rossi sodi e 1 bianco cotto;
  • Tritare al coltello il resto dei bianchi cotti;
  • Unire in una capiente insalatiera le verdure con i rossi d’uovo, i bianchi tritati e le acciughe;
  • Condire con la maionese l’insalata russa;
  • In una tortiera con pellicola foderare lo stampo di prosciutto cotto, facendo uscire una parte delle fette;
  • Richiudere le fette del prosciutto cotto sopra alle verdure;
  • Far riposare in frigo lo sformato per una notte;
  • Preparare dei crostini di pancarrè e decorare con la maionese;
  • Aggiungere anche delle stelline di peperone;

Scaccia siciliana al cavolfiore di Fulvio Marino

Ingredienti

Per l’autolisi:

  • 500 g di semola di grano duro
  • 250 ml di acqua

Per l’impasto.

  • 50 ml di acqua
  • 4 g di lievito di birra
  • 40 g di strutto
  • 10 g di sale

Preparazione

  • Preparare l’autolisi con semola e acqua;
  • Ottenere un composto grossolano da far riposare 1 ora a temperatura ambiente;
  • Proseguire unendo il lievito sbriciolato con 50 grammi di acqua;
  • Continuare a impastare unendo poi il sale e l’ultima parte di acqua;
  • Impastare per 10 minuti e poi incorporare un po’ per volta lo strutto;
  • Proseguire fino a ottenere un panetto omogeneo da far riposare per 3 ore a temperatura ambiente;
  • Dividere il panetto in due parti e schiacciare un po’ con le dita, mettendo a lievitare su due teglie divise per 2 ore;
  • Stendere la pasta e metterla su una teglia;
  • Aggiungere sopra il cavolfiore cotto e la salsiccia;
  • Aggiungere sopra la pasta stesa sopra e fare il ricamo sopra per chiudere;
  • Aggiungere un po’ di strutto sopra spalmandolo con le mani;
  • Aggiungere i cristalli di sale sopra;
  • Cuocere in forno a 250°C per 10 minuti e poi 200° per 20 minuti;

Continua la lettura » 1 2



Muffin salati al tonno

Muffin salati al tonno. Vediamo una semplice ricetta per realizzare dei muffin salati al tonno. Per la ricetta ho preso spunto dai Menù di Benedetta Parodi, una delle tante ricette veloci che ho riadattato per il nostro gusto. Sostituendo il tonno con la stessa quantità di salmone affumicato e inserendo all'impasto 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, si otterrà una variante dei muffin salati al tonno, dal sapore completamente diverso. Ideali per un rinfresco o un aperitivo, si possono servire sia tiepidi che freddi e all'occorrenza si potranno congelare. Ho utilizzato gli stampini usa e getta in alluminio, non so bene per quale motivo ma mi riescono meglio, sia nell'aspetto che nella cottura.
  • Tempo di preparazione: 15 minuti
  • Tempo di cottura: 30/40 minuti
  • Difficoltà: bassa

Leggi il seguito…..»

Tartare di Tonno alle Braci

Lo chef Matias Perdomo, ospite di questa sera nella cucina di Benedetta, ha presentato un suo secondo piatto davvero molto raffinato e tutto da scoprire: la tartare di tonno alle braci. Vediamo cosa si nasconde tra i segreti di questa ricetta!

Puntata I Menu di Benedetta: 25 settembre 2012 (Menu Mare in Città[1])
Tempo preparazione e cottura:  25 min ca.

Ingredienti Tartare di Tonno alle Braci per 4 persone:

  • daikon qb
  • tonno fresco qb
  • pinoli e sedano qb
  • olio
  • sale affumicato
  • fiori commestibili qb

Procedimento ricetta Tartare di Tonno alle Braci di Benedetta Parodi

  1. Tagliare un “tronchetto” di daikon (un grosso ravanello bianco giapponese), pelarlo e tostarlo in padella.
  2. Tagliare il tonno fresco sminuzzandolo al coltello.
  3. Mettere i pinoli in una teglia e tostarli in forno per pochi minuti.
  4. Tritare il sedano, sempre al coltello e unirlo al tonno.
  5. Condire la tartare con olio e sale affumicato, poi aggiungere i pinoli tostati e mescolare bene.
  6. Servire la tartare all’interno del daikon abbrustolito e completare con un filo d’olio e guarnire con fiorellini commestibili a piacere.

References

  1. ^ Menu Mare in Città

Proudly powered by WordPress