Tag: lievito

La torta di mele ricetta della nonna: un tesoro di tradizione e gusto

Ricettepercucinare.com


torta di mele segreti - Ricettepercucinare.com

Nel mondo della pasticceria, poche cose possono competere con la semplice ma deliziosa torta di mele preparata secondo la ricetta della nonna. Questo dolce classico è un vero e proprio tesoro culinario, che ha il potere di scaldare il cuore e portare un sorriso sulle labbra di chiunque lo assapori. Ma la vera magia di questa torta risiede nel suo legame con la tradizione familiare e nell’amore con cui viene preparata.

Torta di mele ricetta della nonna, due parole introduttive

La ricetta della torta di mele della nonna è una di quelle ricette tramandate di generazione in generazione, un segreto culinario passato da madre in figlia, da nonna a nipote. Ogni famiglia ha la sua versione, piccole variazioni che conferiscono un tocco personale e unico al dolce. Tuttavia, ci sono alcuni ingredienti chiave che si ritrovano nella maggior parte delle ricette.

Ingredienti per la torta di mele

  • Mele fresche e mature (circa 4-5 mele, preferibilmente renette o mele da forno)
  • 200 g di farina
  • 150 g di zucchero
  • 100 g di burro
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 pizzico di sale
  • Scorza grattugiata di un limone
  • Cannella in polvere (facoltativa, ma consigliata per dare un tocco di calore)
  • Zucchero a velo (per spolverare)

Procedimento

  • Inizia la preparazione della torta di mele ricetta della nonna sbucciando e affettando le mele in fette sottili. Cospargi le fette di mele con il succo di limone per evitare che si ossidino e diventino scure. Mettile da parte.
  • In una ciotola grande, setaccia la farina e il lievito, quindi aggiungi il sale e la cannella se desideri darle un tocco speziato.
  • In un’altra ciotola, sbatti il burro ammorbidito con lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso. Aggiungi le uova una alla volta, assicurandoti che siano ben incorporate.
  • Incorpora gradualmente la miscela di farina nella miscela di burro e uova fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Prepara una teglia da forno imburrata e infarinata. Versa metà dell’impasto nella teglia e livellalo con una spatola.
  • Disponi le fette di mele sulla base di impasto in modo uniforme. Puoi sovrapporle leggermente a strati.
  • Copri le mele con il rimanente impasto, cercando di livellarlo delicatamente.
  • Inforna la torta in forno preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti o fino a quando la superficie diventa dorata e uno stuzzicadenti infilato al centro esce pulito.
  • Una volta cotta, lascia raffreddare la torta di mele prima di spolverare con zucchero a velo.
  • Taglia la torta in spicchi generosi questa sofficissima torta di mele e servila con una tazza di tè o caffè, proprio come faceva la nonna.

La torta di mele ricetta della nonna è un omaggio alla semplicità e all’amore per la cucina casalinga. Ogni morso ti riporterà indietro nel tempo, facendoti sentire avvolto dall’affetto e dalla tradizione della tua famiglia. È un dolce che parla di condivisione, di momenti speciali e del legame indelebile tra le generazioni. Quindi, non esitare a condividere questa deliziosa ricetta con le persone a cui tieni, affinché anche loro possano assaporare il calore e il sapore della torta di mele della nonna.



Kinder Paradiso Bimby, ricetta e consigli

Ricettepercucinare.com


Ricetta Kinder Paradiso Bimby

torta kinder paradiso - My Italian Recipes

La Kinder Paradiso è un dolce amato da grandi e piccini, con il suo soffice pan di spagna e uno strato delicato di crema al latte. Se possiedi un Bimby, puoi preparare questa prelibatezza direttamente a casa tua e in poche mosse. Ecco una semplice ricetta per realizzare la tua Kinder Paradiso fatta in casa utilizzando il Bimby.

Ingredienti

Per il pan di spagna

Per la crema al latte

  • 500 ml di latte intero
  • 80 g di zucchero
  • 40 g di farina
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Procedimento

Inizia preparando il pan di spagna:

  • Inserisci nel Bimby le uova e lo zucchero. Programma: 3 minuti, 37°C, velocità 4.
  • Aggiungi la farina, il lievito e l’estratto di vaniglia. Mescola: 10 secondi, velocità 3.
  • Versa il composto in una teglia rettangolare foderata con carta da forno e cuoci in forno pre-riscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, o finché il pan di spagna risulta dorato e cotto al centro.
  • Lascia raffreddare il pan di spagna completamente prima di procedere.

Prepara la crema al latte

  • Nel Bimby pulito, versa il latte, lo zucchero, la farina, le uova e l’estratto di vaniglia. Programma: 7 minuti, 90°C, velocità 4.
  • La crema al latte sarà densa e vellutata. Trasferiscila in una ciotola e lasciala raffreddare.

Assembla la Kinder Paradiso Bimby

  • Taglia il pan di spagna a metà nel senso della lunghezza, ottenendo due rettangoli.
  • Distribuisci la crema al latte uniformemente su uno dei rettangoli di pan di spagna.
  • Posiziona l’altro rettangolo di pan di spagna sopra la crema, formando un “sandwich”.

Raffredda e taglia

  • Lascia raffreddare il dolce in frigorifero per almeno un’ora, in modo che la copertura al cioccolato si solidifichi.
  • Taglia il Kinder Paradiso in rettangoli o quadrati, e il tuo dolce fatto in casa è pronto per essere gustato!

Ora puoi goderti la tua deliziosa Kinder Paradiso Bimby, perfetto da condividere con familiari e amici durante ogni occasione speciale.



Torta Tiramisu

Per i golosi amanti del tiramisù, uno dei dolci classici della nostra cucina, ecco un modo originale e tutto sommato semplice per creare una variazione sul tema: quella di realizzare un’intera torta come ha fatto questa sera Benedetta Parodi.

Puntata I Menu di Benedetta: 28 settembre 2012 (Menu Sembra ma non è[1])
Tempo preparazione e cottura: 40 min ca.

Ingredienti Torta Tiramisu:

  • 2 uova
  • 115 gr di zucchero
  • 115 gr di burro
  • 115 gr di farina
  • 1 bustina di lievito
  • 1 bustina di vanillina
  • caffè qb.
  • 250 gr di mascarpone
  • 2-3 cucchiai di zucchero
  • 200 gr di panna montata
  • caffè qb
  • cacao qb
  • riccioli di cioccolata qb
  • chicchi di caffè glassati al cioccolato qb

Procedimento ricetta Torta Tiramisu di Benedetta Parodi

  1. Mescolare le uova con zucchero, burro, farina, lievito e vanillina e un po’ di caffè per realizzare l’impasto della torta.
  2. Trasferire il tutto in una tortiera e cuocere in forno per 25 minuti circa a 180 gradi.
  3. Per la crema mescolare il mascarpone con lo zucchero, poi incorporare delicatamente la panna montata
  4. Dividere a metà in orizzontale la torta e bagnare la parte superiore della base con del caffè.
  5. Stendere uno strato di crema utilizzandone la metà e spolverizzare con cacao.
  6. Richiudere con l’altra metà della torta, poi fare un ultimo strato di crema e completare con cacao, riccioli di cioccolata e chicci di caffè glassati al cioccolato.

References

  1. ^ Menu Sembra ma non è

Proudly powered by WordPress