Tag: chef

La ricetta delle lasagne alla genovese

Pubblicato da Martino Beria[1] alle mercoledì, 14 novembre 2012 e classificato in I primi piatti[2], L’Angolo dello Chef[3], Ricette Vegetariane[4].

    Stampa ricetta/articolo[5]

Chi di noi non va ghiotto del classico abbinamento genovese a base di pesto, fagiolini e patate? Oggi abbiamo voluto riproporlo sotto forma di lasagna, trasformandolo così in un delizioso – e perchè no, vegetariano – piatto da pranzo della domenica!

basilico,fagiolini,lasagne,patate,pesto[6][7][8][9][10]

References

  1. ^ Martino Beria (plus.google.com)
  2. ^ Visualizza tutti gli articoli in I primi piatti (www.imenùdibenedetta.com)
  3. ^ Visualizza tutti gli articoli in L’Angolo dello Chef (www.imenùdibenedetta.com)
  4. ^ Visualizza tutti gli articoli in Ricette Vegetariane (www.imenùdibenedetta.com)
  5. ^ Stampa ricetta/articolo (www.imenùdibenedetta.com)
  6. ^ basilico (www.imenùdibenedetta.com)
  7. ^ fagiolini (www.imenùdibenedetta.com)
  8. ^ lasagne (www.imenùdibenedetta.com)
  9. ^ patate (www.imenùdibenedetta.com)
  10. ^ pesto (www.imenùdibenedetta.com)

La ricetta della carbonara di carciofi

Pubblicato da Ilaria Scremin[1] alle martedì, 30 ottobre 2012 e classificato in I primi piatti[2], L’Angolo dello Chef[3], Piatti[4].

    Stampa ricetta/articolo[5]

Questa carbonara di carciofi è davvero squisita: ormai la preparo da un bel pò ed ogni volta a casa mia è una festa. Non si tratta di una comune pastasciutta con i carciofi: la presenza delle uova (sode, leggete la ricetta e scoprite questo metodo così inusuale) e del formaggio la rendono davvero superlativa e saporitissima. La potete preparare con o senza Bimby, è irrilevante. Nella spiegazione della ricetta troverete tutti i dettagli. Provatela anche voi, e anche per voi diventerà un cavallo di battaglia del vostro menù!

 

 

 

 

carciofi,grana,latte,olio,prezzemolo,sale,uova[6][7][8][9][10][11][12]

References

  1. ^ Ilaria Scremin (plus.google.com)
  2. ^ Visualizza tutti gli articoli in I primi piatti (www.imenùdibenedetta.com)
  3. ^ Visualizza tutti gli articoli in L’Angolo dello Chef (www.imenùdibenedetta.com)
  4. ^ Visualizza tutti gli articoli in Piatti (www.imenùdibenedetta.com)
  5. ^ Stampa ricetta/articolo (www.imenùdibenedetta.com)
  6. ^ carciofi (www.imenùdibenedetta.com)
  7. ^ grana (www.imenùdibenedetta.com)
  8. ^ latte (www.imenùdibenedetta.com)
  9. ^ olio (www.imenùdibenedetta.com)
  10. ^ prezzemolo (www.imenùdibenedetta.com)
  11. ^ sale (www.imenùdibenedetta.com)
  12. ^ uova (www.imenùdibenedetta.com)

Risotto ai Funghi Sottobosco

Benedetta Parodi si affida questa sera ad uno chef stellato, Christian Costardi, per preparare un risotto davvero speciale con i sapori del sottobosco. Tutti i segreti dei questo piatto svelati qui di seguito!

Puntata I Menu di Benedetta: 4 ottobre 2012 (Menu a Lume di Candela[1])
Tempo preparazione e cottura:  50 min ca.

Ingredienti Risotto ai Funghi Sottobosco di Carnaroli per 4 persone:

  • 150 gr di funghi secchi
  • acqua fredda qb
  • olio
  • cipolla qb
  • 300 gr di riso carnaroli
  • sale
  • pepe
  • vino bianco qb
  • brodo vegetale qb
  • 50 gr di funghi secchi
  • prezzemolo ed acqua qb
  • burro e parmigiano qb
  • microvegetali qb

Procedimento ricetta Risotto ai Funghi Sottobosco di Carnaroli di Christian Costardi

  1. Per il brodo di funghi, bollire i funghi secchi in acqua per mezzora, poi frullarli.
  2. Per il riso rosolare un po di cipolla frullata in un goccio d’olio in un pentolino poi aggiungere il riso e farlo tostare.
  3. Salare e pepare il riso, poi sfumare col vino bianco e cuocere aggiungendo poco alla volta e alternativamente il brodo vegetale ed il brodo di funghi.
  4. Per l’impiattamento, tritare altri funghi secchi.
  5. Frullare il prezzemolo con un goccio d’acqua, poi filtrarlo.
  6. Mantecare il riso fuori fuoco con burro freddo, grana grattugiato.
  7. Impiattare il riso completando con il trito di funghi, la clorofilla di prezzemolo e i microvegetali.

References

  1. ^ Menu a Lume di Candela

Ricerche frequenti:

Proudly powered by WordPress