Tag: zucchine

Quiche di Momi

Questa fantastica torta salata l’ha preparata in trasmissione un mio grandissimo amico, Andrea Moro. Io l’ho ribattezzata la quiche di Momi, perché da ragazzini era il suo soprannome.  Io e Andrea siamo amici da sempre, è stato anche il mio testimone di nozze ed è un ottimo cuoco, Per anni ha gestito due panetterie ad Alessandria e la quiche zucchine e speck era il suo cavallo di battaglia. E’ golosissima.

INGREDIENTI
– 700 gr di zucchine
– 1 spicchio d’aglio
– 100 gr di speck
– 250 gr di farina
– 80 gr di burro
– 100-150 ml di acqua fredda
– 200 gr di ricotta
– 50 gr di parmigiano
– 3 uova
– zafferano qb
Per completare
– 1 tuorlo
– latte qb
– pomodorini qb

Procedimento:
Per la pasta: nel mixer frullare farina, burro e un pizzico di sale.
Disporre il composto su marmo o vetro ed unirvi l’acqua ghiacciata.
Far riposare nel frigo x 30 minuti avvolta nella pellicola
Intanto preparare il ripieno:
Lavare le zucchine e tagliarle a dadini piccoli. Ricordatevi di togliere la parte centrale dei semi, che contiene solo acqua e, in cottura, le rende molli.
Saltarle in padella con poco aglio tritato olio e pepe. Il consiglio è di cuocerle velocemente a fuoco alto per renderle croccanti. Al termine della cottura salate, ma non troppo dato che dopo aggiungeremo lo speck. Tagliate a striscioline le fettine di speck. (tenerne alcune da decorare la torta insieme ai pomodorini) Quindi unitele alle zucchine e ripassate il tutto per qualche minuto a fuoco vivo. Giusto il tempo di rendere croccanti le striscioline di speck. Fare raffreddare il tutto
A parte sbattete le uova, sciogliendovi dentro lo zafferano. Quindi unite la ricotta, il parmigiano, sale e pepe.
Stendere la pasta su una teglia da forno dai bordi alti sbordare all’esterno i lembi eccedenti. (bucherellare con forchetta il fondo)
Mescolare le zucchine e speck con uova, parmigiano e ricotta. Versare all’interno della teglia
Girare i lembi di pasta sfoglia all’interno, stendere le strisce di pasta o treccine formando una griglia, decorare coi pachino tagliati a metà e lo speck rimasto, spennellare il tutto con latte e rosso d’uovo sbattuti.
Con il forno preriscaldato, cuocere la torta a 180° per circa 25/30 minuti

Mini parmigiane di zucchine e pomodoro

I vostri bimbi storcono il naso alla vista delle verdure? Ecco il modo per far amare le zucchine anche ai più piccoli. Queste mini parmigiane sono davvero golose e faranno felici sia voi sia i vostri bambini. Sembrano delle pizzettine, filanti di scamorza… Una vera delizia!

INGREDIENTI
3 Zucchine (500 gr )
130 gr di scamorza bianca
3 pomodori
Filetti di acciuga sott’olio qb
Prezzemolo
Origano
Olio
Sale

Procedimento:
Tagliare le zucchine a rondelle oblique, spesse 5 mm. Condirle con olio, mescolandole in modo che si ungano uniformemente, e arrostirle in una padella antiaderente ben calda, senza grassi.

Ricavare dai pomodori 12 rondelle dello spessore di 1 cm
Foderare una teglia con la carta da forno, ungerla di olio e posarvi le rondelle di pomodoro, condirle con olio, sale e origano e infornarle a 280° per 3-4’.

Affettare la scamorza a fettine sottilissime

Riempire 4 piccole pirofile alternando in ciascuna 3 rondelle di pomodoro, rondelle di zucchina, scamorza, pezzettini di acciuga; chiudere con la scamorza e pezzetti di acciuga.

Infornare a 200° per 3-4’.
Completare con prezzemolo tritato e servire.

Misto di verdure al vapore, idee e curiosità

Misto di verdure al vapore, idee e curiosità


misto di verdure al vapore - Ricettepercucinare.com

Il misto di verdure al vapore è una bella idea per un pranzo veloce e soprattutto leggero. Dopo le feste, dopo i fine settimana o semplicemente quando la stagione si fa più calda, tutti noi preferiamo concederci qualche pasto più leggero. Il misto di verdure al vapore è l’ideale. Ma come prepararlo? Quali verdure usare? Come renderlo sfizioso? Vediamo di rispondere ai quesiti comuni sul tema. 

Quali verdure sono buone al vapore?

Le verdure che si prestano meglio ad essere cotte al vapore sono sicuramente le carote, ma anche broccoli, cavolfiori e cavoletti, poi ancora zucchine, zucca, patate, e anche gli spinaci. Evitate di cuocere al vapore le verdure congelate! Per avere una resa ottimale, le verdure devono essere freschissime!

Come cuocere le verdure miste al vapore per non perdere le vitamine?

Volete concedervi un bel piatto di verdure al vapore ma naturalmente volete anche trarre tutto il meglio da esse. Dunque, non intendete perdere o disperdere le vitamine in esse contenute. Il consiglio che vi diamo è quello di cuocere le verdure al vapore e poi servirle con qualche cucchiaio di acqua di cottura. La cottura a vapore di per sè non disperde le vitamine e i minerali contenuti nelle verdure, ma l’acqua di condensa che ricade nella pentola sottostante è a sua volta intrisa di nutrienti. Raccoglietene dunque un mestolino e usatelo per irrorare le verdure. Ne otterrete un piatto umido al punto giusto e pronto da condire.

Come si cucina con la pentola a vapore?

Se non avete lo spazio per tenere in casa una vaporiera, potete anche farne a meno. Per la cottura a vapore potete usare molto semplicemente anche una pentola normale e un colapasta! Non dovrete far altro che mettere un po’ d’acqua in pentola, aggiungere le verdure nel colapasta dalle più croccanti alle meno croccanti in ordine di tempo e poi coprire con un coperchio. Nel frattempo potete prepararvi dei condimenti fantasiosi per il vostro misto di verdure al vapore.

Come insaporire le verdure cotte al vapore?

Quando le verdure sono cotte al punto giusto (il che significa cotte ma non stracotte, controllatene sempre la consistenza), potete procedere e condirle. Potete condirle con olio e aceto, ma anche con erbe aromatiche, limone, oli essenziali. Oppure potete aggiungere dei semi, che oltre ad essere sfiziosi ed aggiungere croccantezza, sono anche particolarmente sani, in quanto ricchi di grassi buoni.

 



Proudly powered by WordPress