Tag: succo

I ceci con le arance

Da noi in Sicilia si mangiano i finocchi con le arance ma devo dire che i ceci con le arance sono altrettanto buoni.

 

Ricetta trovata su  “ Gustando.net  “

Ingredienti:

5 arance piccole

400 g di ceci lessati in scatola ( peso sgocciolato 240g)

mezza cipollina

una manciata di olive nere

succo di mezzo limone

succo di mezza arancia

20 g di olio extravergine d’oliva

sale e pepe q.b.

un pizzico di zucchero

 

Sbucciare le arance a vivo e tagliarle a fettine sottili.

In una ciotola riunire le arance affettate,mezza cipollina tritata,i ceci sgocciolati ed una manciata di olive nere.

Preparare il condimento:

Spremere il succo di mezzo limone e di mezza arancia ed emulsionarli insieme all’olio; aggiungere sale e pepe ed un pizzico di zucchero.

Versare il condimento nella ciotola e mescolare il tutto.

Riporre in frigorifero coperta con carta stagnola ( o pellicola).

P.S.   notare la macchina fotografica nel cucchiaio…..ahahahahahah….

 

Macedonia-

Ingredienti per 2 persone:
4 fette di ananas al naturale
3 cucchiai del succo di ananas che troverete nel barattolo
125 g di mirtilli
200 g di fragole
Succo di un limone
1 cucchiaio di zucchero 
Preparazione: 
Tagliate a pezzetti l’ananas,
lavate bene le fragole, toglietele il picciolo verde e tagliatele in quarti.
Lavate e mettete tutta la frutta in una ciotola.
Aggiungete lo zucchero, il succo dell’ananas e del limone.
Lasciate riposare la macedonia per circa un’ora.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di riposo: 1 ora
Difficoltà: bassa
Due parole..
La macedonia di frutta è molto apprezzata, se è fresca ancora di più.
A volte non avendo a disposizione tutta la frutta fresca,
si utilizza quella conservata, nel mio caso l’ananas.
Ricordatevi di utilizzare frutta al naturale e senza zuccheri aggiunti.
Ad ogni preparazione, inserite sempre alcune varietà di frutta fresca di stagione,
in aggiunta a quella conservata.
La vostra macedonia migliorerà nell’aspetto e nel sapore.
Oltre ad essere molto semplice da preparare, la “ricetta” della macedonia è da inserirsi tra le ricette dietetiche, ed è soggetta a numerosissime varianti, permettendo infatti, di scegliere i tipi di frutta da accostare in base ai propri gusti personali e al valore energetico.
Potrà inoltre essere addolcita con zucchero di canna, semolato o dolcificante naturale.

Ricerche frequenti:

Risotto con pesce spada e limone: una proposta chic

Ricettepercucinare.com


ricetta del risotto con pesce spada e limone - Ricettepercucinare.comUna proposta chic per le feste da riproporre durante tutto l’anno è il risotto con pesce spada e limone. Buono, semplice, elegante e dal gusto ben calibrato, incontra solitamente l’approvazione anche di chi non ama particolarmente il pesce. Lo potete preparare in occasione di una vigilia ma anche, come detto, durante tutto il resto dell’anno. Scopriamo assieme la ricetta del risotto con pesce spada e limone. 

Risotto con pesce spada e limone, ingredienti

  • un piccolo mazzetto di prezzemolo fresco
  • 30 grammi di scalogno
  • 30 grammi di olio extravergine di oliva
  • 320 grammi di riso per risotti (tipo Carnaroli o Arborio)
  • 50 grammi di vino bianco secco per sfumare
  • 400 grammi di pesce spada a pezzi
  • 700 g di brodo vegetale
  • 1 cucchiaino di sale
  • 40 g di burro per mantecare
  • il succo e la scorza di mezzo limone

Risotto con pesce spada e limone, preparazione

  1. Lavate per bene il prezzemolo e tritatelo finemente
  2. Tritate finemente anche lo scalogno
  3. Aggiungete l’olio e fate appassire lo scalogno dolcemente
  4. Aggiungete il riso e fate tostare per bene
  5. Sfumate con il vino bianco e con il succo di mezzo limone
  6. Aggiungete il pesce spada a dadini
  7. Aggiungete il sale e cominciate a portare a cottura aggiungendo il brodo e mescolando continuamente
  8. Completate con una generosa grattugiata di buccia di limone (solo la parte gialla)
  9. Mantecate con il burro e spolverizzate con prezzemolo fresco
  10. Servite subito il vostro risotto con pesce spada e limone: se vi va, potete guarnire come nell’immagine proposta con qualche gamberetto o qualche dadino di pesce spada tenuto precedentemente da parte.

Ecco la ricetta del risotto con pesce spada e limone, pronta e fresca, perfetta per soddisfare tutta la famiglia.



Proudly powered by WordPress