Tag: search this website…

Agnello Ripieno

Il piatto forte del menu natalizio di questa sera è un classico delle feste: l’agnello ripieno. Scopriamo la ricetta di Benedetta per cucinare questo cosciotto farcito con un composto a base di pane e lardo. Semplice, poco impegnativo e di sicuro successo!

Puntata I Menu di Benedetta: 20 dicembre 2012 (Menu Natale in Famiglia[1])
Tempo preparazione e cottura: 200 min. ca.

Ingredienti Agnello Ripieno per 4-6 persone:

  • 100 gr di pane
  • 300 gr di lardo
  • rosmarino e salvia qb
  • scorza di limone qb
  • 1 cosciotto di agnello disossato da 2 kg
  • olio
  • misto per soffritto qb
  • 2 spicchi d’aglio
  • vino bianco qb
  • 2 bicchieri di brodo o acqua

Procedimento ricetta Agnello Ripieno di Benedetta Parodi

  1. Tritare al mixer prima il pane poi il lardo.
  2. Aggiungere a questo composto salvia, rosmarino e scorza di limone.
  3. Farcire il cosciotto con questo composto, richiudere e legare con lo spago.
  4. In un tegame rosolare il cosciotto con olio, misto per soffritto e aglio.
  5. Sfumare con il vino bianco poi aggiungere il brodo aggiustare di sale e portare ad ebollizione.
  6. Trasferire in forno e cuocere a 180 gradi per circa un paio di ore. Se necessario bagnare con altro brodo.

References

  1. ^ Menu Natale in Famiglia

Spaghetti al Pomodoro

Per l’appuntamento con lo specialista di oggi, Benedetta ci presenta la chef Victoire Gouloubi grande appassionata di pasta al pomodoro che questa sera ha cucinato la sua ricetta degli spaghetti, perfezionata nel corso degli anni. Scopriamola insieme!

Puntata I Menu di Benedetta: 3 ottobre 2012 (Menu dei Campioni[1])
Tempo preparazione e cottura: 75 min ca.

Ingredienti Spaghetti al Pomodoro:

  • 2 gambi di sedano bianco
  • 2 carote baby
  • 1 cipolla rossa
  • 1 cipolla borettana
  • olio
  • 1,5 gr di pomodori pelati
  • sale
  • spaghetti
  • basilico
  • pepe bianco

Procedimento ricetta Spaghetti al Pomodoro di Benedetta Parodi

  1. Preparare una dadolata di sedano, carote e cipolle tagliate al coltello.
  2. Rosolare il misto per soffritto in padella con olio, poi unire i pelati.
  3. Lasciare cuocere per un ora, salare e passare il sugo formando una salsa.
  4. Lessare gli spaghetti e ripassarli in padella con il sugo e un filo d’olio.
  5. In ultimo unire anche un misto di basilico tagliato a julienne e pepare.

References

  1. ^ Menu dei Campioni

Ricerche frequenti:

Menu Vive la France!

Il titolo del menu dice già tutto: Benedetta stasera ci porta al di là delle Alpi e ci insegna a cucinare alcuni piatti famosi della cucina francese.

In sua compagnia Mirco Bergamasco, famoso sportivo italiano che vive in Francia.

il Menù di Benedetta del 29 gennaio 2013

(clicca sui link per vedere le ricette)

Antipasto: VELLUTATA DI ASPARAGI con Crème Fraîche
Piatto unico: CORDON BLEU E PASTA E PISELLI
Secondo: IL VENETO A PARIGI
Dolce: CROISSANT ORIGINALI[1][2][3][4]

References

  1. ^ VELLUTATA DI ASPARAGI con Crème Fraîche
  2. ^ CORDON BLEU E PASTA E PISELLI
  3. ^ IL VENETO A PARIGI
  4. ^ CROISSANT ORIGINALI

Proudly powered by WordPress