Tag: plumcake bicolore parodi

Plumcake alla banana-

Partendo da questa ricetta base ed apportando alcune modifiche, ne è uscita un’ ottima variante!
Ingredienti:
250 g di farina 
120 di olio di semi di girasole
2 uova
90 g di latte  
  170 gr di zucchero italia zuccheri
2 banane mature
una manciata di gocce di cioccolato
2 bustine di lievito per torte
Procedimento:
Frullate la banana con il latte,aggiungete le uova e lo zucchero e frullate ancora.
In una terrina mettete la farina il lievito e l’olio.Versatevi sopra gli ingredienti frullati e con lo sbattitore elettrico, amalgamate fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo, a questo punto aggiungete le gocce di cioccolato e mescolate bene con un cucchiaio. Versate in uno stampo usa e getta da plumcake ICookCake praticissimo e antiaderente, quindi non ha bisogno di essere unto. 
Cuocete in forno preriscaldato a 170 gradi x 45 minuti.
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Difficoltà: bassa
 stampo ICookCake

Ricerche frequenti:

La morbidissima ciambella bicolore all’acqua calda

Mamma…è esageratamente morbida!!!!

Questo è quanto mi hanno detto i miei due buongustai figliuoli…ed io confermo!!!

 

Vi ringrazio per i commenti ai miei ultimi post ma per ora  “ sto dando i numeri” ( scrutini scolastici con registro elettronico) ed appena tutto sarà terminato tornerò tra voi a deliziarmi con i vostri manicaretti.

Per ora guardo e non commento……….ho troppo lavoro.

 

 

Ingredienti:

250 g di farina 00

130 ml di acqua bollente

tre uova

130 ml di olio extravergine d’oliva

30 ml di rum

250 g di zucchero 

una bustina di lievito per dolci

due cucchiai di cacao amaro

Inoltre:

uno stampo alto a ciambella

burro e farina per lo stampo

uno sbattitore elettrico

zucchero al velo

 

In una ciotola mettere le uova ed iniziare a sbattere unendo lo zucchero a più riprese; quando il composto è ben montato aggiungere,sempre sbattendo, l’olio,l’acqua bollente,il rum ed in ultimo la farina ed il lievito.

Separare il composto in due parti unendo ad una il cacao amaro.

Imburrare ed infarinare lo stampo con il buco e versare i due composti alternandoli a piacere.

Infornare a 170° per 40 minuti circa.

Servire questa morbidissima ciambella con sopra zucchero al velo.

 

 

 

 

 

Ricerche frequenti:

Proudly powered by WordPress