Quando piove si resta tutti in casa, bambini compresi… quindi, perché non cucinare qualcosa insieme a loro, come ha fatto stasera Benedetta con il piccolo Diego?
Scopriamo quali piatti sono protagonisti di questa puntata in cui l’ospite d’eccezione è Marta Romagna.
il Menù di Benedetta del 28 novembre 2012
(clicca sui link per vedere le ricette)
Primo: SPAGHETTI ALLA PAPALINA Secondo: TACCHINO ALLA PANNA Dolce: SOUFFLE’ CIOCCO-ZUCCA Per Natale: BISCOTTINI PER L’ALBERO DI NATALE[1][2][3][4]
Una proposta chic per le feste da riproporre durante tutto l’anno è il risotto con pesce spada e limone. Buono, semplice, elegante e dal gusto ben calibrato, incontra solitamente l’approvazione anche di chi non ama particolarmente il pesce. Lo potete preparare in occasione di una vigilia ma anche, come detto, durante tutto il resto dell’anno. Scopriamo assieme la ricetta del risotto con pesce spada e limone.
Aggiungete il sale e cominciate a portare a cottura aggiungendo il brodo e mescolando continuamente
Completate con una generosa grattugiata di buccia di limone (solo la parte gialla)
Mantecate con il burro e spolverizzate conprezzemolo fresco
Servite subito il vostro risotto con pesce spada e limone: se vi va, potete guarnire come nell’immagine propostacon qualche gamberetto o qualche dadino di pesce spada tenuto precedentemente da parte.
Ecco la ricetta del risotto con pesce spada e limone, pronta e fresca, perfetta per soddisfare tutta la famiglia.
Durante la prima stagione di È Sempre Mezzogiorno con Antonella Clerici, abbiamo visto quotidianamente il volto di Alfio: ma chi è questo personaggio? Se sei curioso di sapere chi è Alfio di E’ sempre mezzogiorno, leggi il nostro articolo!
Chi é Alfio di È Sempre Mezzogiorno?
Quante voltedurante l’appuntamento con È Sempre Mezzogiorno hai visto in un angolo dellostudio televisivo oppure al fianco di Antonellina questo strano personaggio con una camicia a quadri? Se ti stai chiedendo chi é Alfio – che abbiamo visto dall’inizio alla fine della prima stagione di È Sempre Mezzogiorno su Rai 1 – oggi ti daremo qualche informazione in più.
Vediamo dunque chi è Alfio di E’ sempre Mezzogiorno. L’uomo di 57 anni, Alfio Bottaro, è originario di Grondona, un piccolo comune della provincia di Alessandria, in Piemonte. Questa località si trova a pochi chilometri da Arquata Scrivia, paese dove la conduttrice vive insieme all’attuale compagno Vittorio Garrone. Alfio, che è stato anche consigliere più volte del suo comune, ha deciso di lasciarsi alle spalle la sua “vita comune”, così da dedicarsi al nuovo ruolo che gli ha assegnato Antonella Clerici a È Sempre Mezzogiorno. Pensa che si tratta di un amico di famiglia di vecchia data: il papà di Alfio era addirittura amico della famiglia Garrone, giacché quest’ultimi ferravano i loro cavalli!
A È Sempre Mezzogiorno, un pezzo del luogo dove vive Antonella Clerici
Come saprai bene, il programma di È Sempre Mezzogiorno si sarebbe dovuto svolgere inizialmente proprio nel nuovo posto dove vive Antonella Clerici. Successivamente, per colpa della pandemia, sono state fatte tante modifiche al format televisivo che, in qualche modo, avrebbe dovuto ricordare la casa nel bosco della conduttrice, ma non dal Piemonte, bensì dagli studi televisivi di Milano.
Proprio per questo anche Alfio fa parte del programma televisivo di Rai 1: il simpatico abitante di Grondona ed amico di Antonella è parte di quel luogo in cui la conduttrice bionda vive serenamente con il suo compagno, la figlia, i figli di lui ed i cani. Così, quest’anno all’interno del cast televisivo di È Sempre Mezzogiorno è entrato a far parte anche Alfio: il cinquantasettenne ci ha intrattenuto diverse volte con le sue battute leggere, ma anchedurantei giochi televisivi come “Scrosta e vinci”. Chissà se anche per la prossima stagioneche prenderà il via in settembre rivedremo a È Sempre Mezzogiorno Alfio Bottaro!