Tag: lievito di birra

Panini con semi di lino-

Ingredienti:
500 g di farina di manitoba
300 g di acqua
un cucchiaio di evo antico frantoio muraglia
una bustina di lievito di birra granulato
4 cucchiai di semi di papavero
sale qb gemma di mare

Procedimento:

Impastate tutti gli ingredienti come fate di consueto, se utilizzerete la planetaria vi basteranno 10 minuti.
Formate una palla e lasciatela lievitare per 1 ora. trascorso questo tempo, impastate nuovamente e date la forma ai panini appoggiateli sulla teglia che userete per la cottura, ricoperta di carta forno, incidete il pane e allargate l’incisione con le dita.
Lasciate lievitare nuovamente per un’ altra ora.
Portate il forno a temperatura e cuocete a 150 gradi per 35 minuti.
Ottimi da farcire.

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di lievitazione totale: 2 ore
Tempo di cottura: 35 minuti
Difficoltà: bassa

Girelle con Crema Pasticciera e Gocce di Cioccolato

Ma come si può mai iniziare la giornata senza una bella colazione?
Io non ci riesco!

E cosa c’è di meglio che trovarsi a tavola, insieme al caffè bollente, anche una (ma pure due va) di queste girelle?

Pronti?

Viaaaaa

Girelle con Crema Pasticciera e Gocce di Cioccolato

  • Per la pasta:

250 gr di farina,
250 gr di farina Manitoba,
2 uova
60 gr zucchero
200 ml di latte
30 gr burro
1 bustina di lievito di birra secco (o un cubetto di fresco).

  • Per la crema pasticciera:

375 ml di latte intero,
3 tuorli,
3 cucchiai di farina,
4 cucchiai di zucchero,
1 bustina di vanillina (o buccia di limone o arancia),
gocce di cioccolato,
un po’ di latte e qualche cucchiaio di zucchero per spennellare.

Miscelare le farine tra loro, aggiungere il lievito e lo zucchero, mescolare bene e formare un buco al centro. Versarci le uova sbattute, iniziare a impastare e poi aggiungere a filo il latte tiepido e il burro sciolto fatto intiepidire.
Lavorare il tutto a lungo fino a formare un impasto morbido, coprire la ciotola con la pellicola e lasciar lievitare in luogo caldo fino al raddoppio di volume (io lascio lievitare 2 ore minimo).
(se usate il cubetto di lievito allora scioglietelo prima in un dito di latte).
Preparare la crema pasticciera.
Mettere a riscaldare il latte in un pentolino (se preferite usare il limone o l’arancia aggiungetela adesso).
In una ciotola lavorate bene i tuorli con lo zucchero e la vanillina fino a ottenere un composto chiaro e spumoso, aggiungere a filo il latte caldo sempre mescolando, rimettere il tutto nel pentolino, rimettere sul fuoco e portare a ebollizione sempre mescolando.
Travasare in una ciotola e lasciar raffreddare mettendo un foglio di pellicola trasparente a contatto così che non si formi quell’odiosa pellicina in superficie.
Riprendere la pasta, stenderla, sulla spianatoia infarinata, in un rettangolo (non troppo sottile circa 40x20cm), spalmare tutta la superficie con la crema, distribuire le gocce di cioccolato e arrotolare partendo dal lato lungo.
Con un coltello affilato tagliare dei pezzi spessi circa due dita e metterli a lievitare dinuovo per un’altra ora.
Prima di infornare sbattere un po’ di latte con un po’ di zucchero e spennella le girelle.
Inforna a 180°C per circa 20-30 minuti (regolatevi in base al colore, il tempo è indicativo).

Buona colazione 😛

Pane in cassetta alla mortadella

Pane in cassetta alla mortadella, una ricetta per ottenere un pane saporito e morbido. Ho iniziato ad utilizzare il lievito di birra in cubetti, sbriciolandolo semplicemente sulla farina, pensavo non fosse possibile, invece vedendolo fare in un programma televisivo ho voluto provare e mi sono trovata benissimo. Il pane lievita a meraviglia e si salta il passaggio dello scioglimento del lievito nell'acqua velocizzando il procedimento. C’è sempre da imparare! Non ho coperto l’impasto durante il periodo di lievitazione perché pensavo che si sarebbe appiccicato al canovaccio e avrei fatto un pasticcio. Avevo visto giusto con una sola lievitazione l’impasto è uscito 3 cm circa dallo stampo e in questo modo non è entrato in contatto con nulla e non ho corso il rischio di vederlo sgonfiare prima della cottura.
  • Tempo di preparazione: 30 minuti
  • Tempo di lievitazione: 60 minuti
  • Difficoltà: bassa

Leggi il seguito…..»

Proudly powered by WordPress