Tag: fusilli

Fusilli Calamari e Carciofi

Ritorna nella cucina di Benedetta l’esperto di pesce Davide Valsecchi con i suoi consigli per preparare piatti semplici e gustose. Oggi ci propone la ricetta per una primo con tre ingredienti essenziali: la pasta corta, fusilli bucati corti, i carciofi, prodotto di stagione, e i calamari che ben si legano con questo tipo di pasta

Puntata I Menu di Benedetta: 14 dicembre 2012 (Menu Scambiamoci gli Auguri[1])
Tempo preparazione e cottura: 25 min ca.

Ingredienti Fusilli Calamari e Carciofi per 4 persone:

  • 3 calamari (consigliato il tipo patagonico C4)
  • 3 carciofi
  • acqua qb
  • olio
  • prezzemolo qb
  • sale
  • vino bianco qb
  • 250 gr di fusilli bucati corti
  • olive taggiasche qb

Procedimento ricetta Fusilli Calamari e Carciofi di Benedetta Parodi

  1. Pulire i calamari rimuovendo le interiora e la pelle e affettarli (vedi video per il procedimento corretto da utilizzare).
  2. Preparare un brodetto facendo bollire le foglie esterne dei carciofi in acqua.
  3. Affettare i carciofi sottili e rosolarli in padella con olio e prezzemolo tritato per un paio di minuti.
  4. Nel frattempo buttare la pasta in acqua bollente salata.
  5. Aggiungere i calamari ai carciofi, aggiustare di sale e sfumare con il vino.
  6. Unire anche un paio di mestoli del brodetto al sugo.
  7. Scolare la pasta qualche minuti prima del tempo e terminare la cottura nel sugo.
  8. Impattare completando con olive taggiasche e olio crudo

References

  1. ^ Menu Scambiamoci gli Auguri

Ricerche frequenti:

Fusilli integrali con salmone e semi di papavero

Ecco un primo facilissimo, ma davvero gustoso e leggero: i fusilli al salmone e semi di papavero. E’ la pasta ideale se avete poco tempo e desiderate preparare una cosa un po’ insolita e carina. E’ un piatto bello da presentare in tavola e goloso. Mi raccomando usate i fusilli integrali che, oltre a essere buoni e far bene, con il bianco del formaggio e il rosa del salmone, sono perfetti!

INGREDIENTI per 4 persone

– 150 gr di formaggio spalmabile
– ½ bicchiere di latte
– scorza di limone qb
– 250 gr di fusilli integrali
– sale
– 200 gr di salmone affumicato
– semi di papavero qb
Procedimento
Tagliare il salmone a striscioline.
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
Sciogliere il formaggio nella casseruola assieme a qualche cucchiaiata di latte su fuoco dolcissimo. Quando sarà diventato una crema fluida, aggiungere il salmone, la pasta e lasciare saltare per qualche minuto. Aggiungere la buccia di limone e i semi di papavero appena prima di servire.
Se dovesse risultare troppo compatta, aggiungere qualche cucchiaiata d’olio, utile soprattutto se il formaggio spalmabile viene scelto nella versione light.
Decorare a piacimento.

I fusilli con piselli e patè cunzato

In uno dei tantissimi libri bimby ho trovato la ricetta di un patè: patè cunzato.

Cunzato è un termine siciliano che significa “ condito”……ora vediamo come….

Di mio ho cambiato qualcosa nelle proporzioni degli ingredienti.

Per chi non ha il bimby la ricetta è fattibilissima perchè basta sostituire il bimby con un qualsiasi mixer con le lame.

Per mia abitudine, quando preparo un patè che mi servirà per condire della pasta o per essere spalmato su tartine,ne faccio una dose abbondante in modo tale da trovarmelo pronto nei giorni in cui cucinare è impossibile ( leggasi riunioni pomeridiane a scuola ).

I barattolini che riempirò di patè saranno,naturalmente,da me sterilizzati a bagnomaria per 30 minuti.

 

piattino e canovaccio da cucina GreenGate

 

Ingredienti per il patè cunzato:

125 g di mandorle bianche Emporio Ecologico

200 g di olive nere snocciolate

4 spicchi d’aglio

30 g di capperi in olio extravergine d’oliva Bonomo e Giglio

poca menta fresca ( circa 10 foglioline)

un pizzico di peperoncino

240 g di pomodori secchi Life

un poco di origano

220 g di olio extravergine d’oliva

Inoltre:

pasta formato fusilli Franciacorta Valdigrano

pisellini ( i miei surgelati)

una nocciolina di burro

poca cipolla

olio,sale e pepe

acqua q.b.

formaggio grana grattugiato

 

Riunire nel boccale bimby le mandorle,i capperi,le olive nere,l’aglio,i pomodori secchi,il peperoncino e la menta: fare andare 10 secondi velocità 7.

Riunire sul fondo con la spatola ed aggiungere,dal foro del coperchio, l’olio e l’origano facendo andare per 30 secondi a velocità 4.

Fatto il patè cunzato non resta che lasciarne un poco per condire la pasta e, con il rimanente,riempire dei barattolini che verranno poi sterilizzati.

Mettere la pentola con l’acqua sul fuoco ( per la pasta) e dedicarsi a preparare i pisellini al burro.

In un tegamino rosolare poca cipolla tritata  in olio e burro,aggiungere i pisellini,sale e pepe e cuocere dolcemente con un po’ di acqua.

Mettere in pentola i fusilli e,appena cotti,versarli in una padella con il patè cunzato,i pisellini ed una spolverata di grana grattugiato.Mescolare bene il tutto e servire in tavola.

 

Proudly powered by WordPress