Tag: fragole

Le fragole al cioccolato Venchi # buonobuonissimo

 

E’ tempo di fragole e di fragoline.

Intingere delle succose fragole nell’ottimo  cioccolato Venchi vi sembra una buona idea?

Per me il  “ matrimonio “ tra i due ingredienti è  “ perfetto “ !

  Ricetta postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it

 

Ingredienti:

due cestini di fragole

una tavoletta Blend Amazzonico extra fondente  ( 75 % ) Venchi

 

Lavare ed asciugare bene le fragole.

Sciogliere il cioccolato a bagnomaria ( io nel microonde).

Intingere ogni singola fragola nel cioccolato fuso.

Deporre le fragole su carta forno ed attendere che il cioccolato si indurisca.

Porre le fragole al cioccolato in una ciotola; sedersi davanti al computer e,mentre si guarda il simpatico video Venchi # buonobuonissimo,godersi quanto si è preparato.

 

 

 

 

 

Il Pranzo di Una Domenica di Festa

Il “blocco dello scrittore” è un fenomeno ricorrente a quanto pare, almeno per me!
Beh diciamo che di blocco proprio non si tratta, un blocco “forzato” dovuto al lavoro (e ben venga).

 E così è nata anche la mia nuova pagina Facebook, tutta dedicata al mio Vero lavoro; c’è ancora poco, è ancora in pieno aggiornamento ma se vi va di dare una sbirciata mi trovate anche su Visualsoft.biz (oltre che con La Casa di Betty, ovviamente), vi aspetto 😉

Oggi solo foto: vi mostro cosa ho preparato per una domenica di festa.

Partendo dall’antipasto: mozzarelline di bufala, culatello, olive foggiane, caciottina morbida, sopressata nostrana

Il primo: Calamarata ai Frutti di Mare

Per secondo avevo preparato la cernia gratinata che ho dimenticato di fotografare 🙁 ma in compenso ho le foto del secondo secondo 😀
Polipo a insalata

Sfizioserie: frutta secca a guscio e non

Frutta: Ananas e Fragole

E i dolci: Stella/fiore alla Nutella e Treccia morbida (con la ricetta della colomba di Morena) (non si nota che è una treccia arrotolata su se stessa per via della guarnizione ma vi assicuro che era meravigliosamente buona 😛 )

E con questo vi saluto, per il momento.

Alla prossima e felice week end amici miei.

Ricetta crostata di fragole

Ricordi di un’estate ormai agli sgoccioli, quando accendere il forno per cucinare era impensabile e la voglia di prodotti freddi, freddissimi era tanta. A me le crostate di fragole piacciono molto e anche in quei giorni bollenti d’estate non ho saputo resistere, soprattutto quando c’erano gli amici a cena e non nulla gratificava come un dolce con la crema pasticcera fresca per concludere una piacevole serata.

Le crostate di fragole sono semplicissime da realizzare: pasta frolla, crema pasticcera e fragole. Tre ingredienti che combinati tra loro formano l’apoteosi del gusto. Si può aggiungere anche la gelatina per dare al dolce un effetto decorativo più lucido. Questo dolce con la crema pasticcera è semplice e veloce da realizzare, l’unica particolarità è che la crema pasticcera deve raffreddare prima di poter esser spalmata sulla base. Vi ho fatto venire l’acquolina alla gola? Allora eccovi la ricetta della crostata di fragole.

Ingredienti:
200gr pasta frolla[1]
200gr fragole
burro
farina

per la crema pasticcera:
1 tuorlo
2 cucchiai zucchero
1 cucchiaio farina
succo di 1/2 limone
200ml latte

Preparazione:
Per prima cosa, preparate la crema pasticcera: amalgamate lo zucchero al tuorlo d’uovo, aggiungete la farina e il succo di limone.
Versate il latte poco alla volta fino ad ottenere un composto liquido.

Mettete il composto nel fuoco e portate e  mescolate fino a quando non si addenserà.
Lasciate raffreddare.

Stendete la pasta frolla nella tortiera imburrata e infarinata ed infornate, a forno già caldo, per 40 minuti a 180°.

Lavate le fragole e privatele delle fogliette verdi. Tamponatele con uno canovaccio e tagliate a metà.

Estraete la torta dal forno, ricoprite la base con la crema pasticcera e decorate con le fragole partendo dall’esterno.

References

  1. ^ pasta frolla

Ricerche frequenti:

Proudly powered by WordPress