Tag: Cannelloni

Menu Buffet del 25

Oggi Benedetta cucina per il giorno di Natale, preparando un buffet particolare pensato appositamente per il 25 dicembre.

Ospiti di serata Paola Barale e la specialista in cake design Dalila.

il Menù di Benedetta del 18 dicembre 2012

(clicca sui link per vedere le ricette)

Antipasto: BLINIS DI CASTAGNE
Primo: CANNELLONI ALLA ZUCCA
Secondo: COTECHINO IN GALERA
Dolce: PANETTONE IGLOO[1][2][3][4]

References

  1. ^ BLINIS DI CASTAGNE
  2. ^ CANNELLONI ALLA ZUCCA
  3. ^ COTECHINO IN GALERA
  4. ^ PANETTONE IGLOO

Cannelloni alla Crema di Zucca

La ricetta di Benedetta di una pasta al forno per Natale, un primo piatto sontuoso per fare bella figura con i propri ospiti e versatile per poter essere consumato anche al buffet: si tratta di cannelloni alla crema di zucca.

Puntata I Menu di Benedetta: 18 dicembre 2012 (Menu Buffet del 25[1])
Tempo preparazione e cottura:  ca.

Ingredienti Cannelloni alla Crema di Zucca per 4 persone:

  • 500 gr di polpa di zucca
  • latte qb
  • 100 gr di ricotta
  • sale
  • 50 gr di parmigiano
  • 10 cannelloni
  • burro qb
  • latte e parmigiano qb
  • sale
  • 100 gr di lardo
  • timo
  • 2-3 amaretti

Procedimento ricetta Cannelloni alla Crema di Zucca di Benedetta Parodi

  1. Frullare la zucca con un goccio di latte, poi unire ricotta, sale e parmigiano e amalgamare.
  2. Scottare velocemente i cannelloni in acqua calda, poi farcirli con la crema di zucca.
  3. Disporre i cannelloni farciti in una teglia imburrata.
  4. Mescolare a parte altro latte con parmigiano e versare il tutto nella teglia dei cannelloni.
  5. Trasferire in forno e cuocere a 180 gradi per 25 minuti.
  6. Nel frattempo tritare al coltello il lardo con timo e amaretti.
  7. Trasferire questo trito sui cannelloni e ripassare per altri 5 minuti al grill.

References

  1. ^ Menu Buffet del 25

Cannelloni con ricotta e zucca.


<a href="https://www.xn--imendibenedetta-pub.com/ricette/my-cooking-idea.html">My Cooking Idea</a>. Ricette di cucina vegetariana, vegana, dolci e dessert.: <a href="https://www.xn--imendibenedetta-pub.com/ricette/cannelloni.html">Cannelloni</a> con ricotta e zucca.

Pagine



Cannelloni con ricotta e zucca.



Tra le tante ricette a base di zucca, non potevano mancare i cannelloni…Venite a scoprire la ricetta…

l cannelloni sono il piatto ideale da presentare durante i pranzi delle feste, in quanto si possono preparare in anticipo e si conservano bene in frigo o in congelatore. Inoltre possono essere preparati in tutte le stagioni e si prestano ad ogni tipo di ripieno. Quelli che vi propongo sono a base di zucca e ricotta.
Con queste dosi otterrete circa 30 cannelloni 


Ingredienti per i cannelloni di zucca:

Per la pasta:

  • 500 grammi di semola di grano duro;
  • 250 grammi di acqua.

Per il ripieno:

  • 600 grammi di zucca;
  • 300 grammi di funghi champignons;
  • 600 grammi di ricotta vaccina;
  • 1 cipolla;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • 1 costa di sedano (comprese le foglie);
  • 2 foglie di alloro;
  • 1 bicchiere di vino bianco;
  • 3 cucchiaio di olio;
  • noce moscata;
  • 1 uovo intero e due tuorli;
  • 30 grammi di parmigiano grattugiato

Per il condimento:

  • 200 ml di panna;
  • 150 grammi circa di salsa al pomodoro;
  • 30 grammi di provola affumicata.



Preparazione della pasta.
Amalgamate la semola con l’acqua  e impastate per almeno 20 minuti al fine di ottenere un composto ben omogeneo dalla consistenza morbida. Lasciate riposare la pasta per 30 minuti poi procedete a preparare i quadrati di pasta che userete per formare i cannelloni. Stendete la pasta e se utilizzate la sfogliatrice  impostate la distanza tra i rulli sulla penultima tacca (la penultima più sottile). Ritagliate dei quadrati con il lato di una lunghezza pari a 10 centimetri ( vanno bene anche 7 centimetri). 


Preparazione del ripieno.
Lavate e sbucciate la zucca, tagliatela a cubetti ci circa un centimetro. Tritate molto finemente mezza cipolla, mezzo mazzetto di prezzemolo e il sedano. Versate due cucchiai di olio in una casseruola e aggiunte la zucca e la cipolla, fate insaporire per qualche minuto, unite successivamente anche  il trito di prezzemolo e sedano. Fate cuocere con coperchio a fuoco lento e mescolate di tanto in tanto. Se il composto dovesse asciugarsi troppo inumidite con del vino bianco( o del brodo).Fate cuocere fino a che la zucca risulterà ben morbida e asciutta. Pochi minuti prima del termine di cottura aromatizzate con le foglie di alloro e regolate di sale.
Nel frattempo preparate i funghi. Privateli della parte più estrema del gambo e sciacquateli velocemente sotto l’acqua corrente per eliminare eventuali tracce di terra. Tritateli molto finemente e fateli trifolare con la cipolla, il prezzemolo, anch’essi tritati molto finemente, e un cucchiaio d’olio. Bagnate con del vino bianco e lasciate sul fuoco vivace fino a che il liquido sarà completamente evaporato.
Riprendete la zucca, che nel frattempo sarà giunta a cottura, e schiacciatela molto grossolanamente con uno schiacciapatate. Trasferitela in una terrina abbastanza capiente e aggiungete i funghi trifolati, la ricotta settacciata, l’uovo intero, i tuorli, la noce moscata e il parmiggiano gratuggiato, un pizzico di sale un poco di pepe. Mescolate il tutto al fine di distribuire in modo uniforme tutti gli ingredienti. 


Riempimento dei cannelloni e cottura.
Suddividete il composto sui quadrati di pasta che avete preparato . Richiudeteli dandogli la forma di un cilindro e disponeteli in una teglia imburrata. Irrorate il tutto con la panna mescolata con la salsa di pomodoro e distribuitevi sopra delle fettine di provola affumicata. Fate cuocere in forno per circa 25-30 minuti ad una temperatura di 200°C.

Proudly powered by WordPress