Semplicissima da preparare e molto gustosa, perfetta per gli amanti del gorgonzola ecco la ricetta di Benedetta Parodi per preparare degli gnocchi con crema di questo formaggio prelibato.
Puntata I Menu di Benedetta: 20 settembre 2012 (Menu Stasera Partita[1]) Tempo preparazione e cottura: 30 min ca.
Ingredienti Gnocchi al Gorgonzola per 4 persone:
250 gr di patate
100 gr di farina
sale
100 gr di gorgonzola
latte qb
Procedimento ricetta Gnocchi al Gorgonzola di Benedetta Parodi
Schiacciare le patate e unire farina e sale.
Impastare a mano, poi formare dei cilindretti di impasto e tagliarli formando il classici gnocchetti modellati con la forchetta.
Sciogliere il gorgonzola nel latte per la salsa.
Lessare gli gnocchi in acqua bollente, poi condirli con la salsa mescolando delicatamente
Sei alla ricerca di un elenco di torte famose perché ti serve qualche idea in vista di un’occasione speciale? Le torte classiche italiane sono innumerevoli e se vuoi preparare una torta da pasticceria non puoi esimerti da farne almeno una italiana. Se si tratta di un compleanno, il consiglio che ti diamo è quello di preparare la classica torta di compleanno, da affiancare da altri due dolci e magari da un vassoio di piccola pasticceria. In questo modo il tuo buffet sarà completo. Vediamo dunque da dove partire con alcune idee in fatto di torte classiche italiane.
La torta di compleanno
Prima di entrare nelmeritodelle torte classiche italiane dunque ti diamo qualche consiglio sulla torta di compleanno. Che sia un compleanno, un anniversario, un pensionamento o altra occasione, oltre alle torte classiche italiane fai in modo che la protagonista sia la torta da pasticceria classica. Un pan di spagna soffice e alto con una bagna analcolica, una crema chantilly con pezzettini di frutta o gocce di cioccolato e una glassatura leggera è sempre l’ideale per accontentare tutti i presenti. Dopodichè potrai arricchire il tuo buffet con le torte classiche italiane di tuo gusto.
Quali sono le torte classiche italiane da affiancare alla torta di compleanno: ecco le torte più richieste
Torta margherita
E’ un po’ la base di qualunque altra torta ma non potevamo non menzionarla nell’elenco dei nomi di torte famose. Se ci sono molti bambini, una torta margherita potrebbe salvarvi da situazioni spiacevoli ed accontentare anche i piccoli palati difficili. Eventualmente, mentre la preparate dividere l’impasto in due parti e aggiungete a metà di esso qualche cucchiaio di cacao in polvere. In men che non si dica otterrete una deliziosa torta marmorizzata.
Torta caprese
In una parola: deliziosa. La torta caprese non ha nulla a che fare con il pomodoro e mozzarella ma è una goduriosa torta cacao e mandorle. Prepararla è molto semplice e solitamente fa felici gli amantidelletorte senza crema e dei dolci al cioccolato.
Tenerina ferrarese
Ecco un’altra torta classica italiana che accontenta gli amanti del cioccolato. Si chiama tenerina ferrarese ed è un classico di Ferrara. E’ un dolce di una semplicità disarmante a base di cioccolato. Peraltro non è nemmeno necessario avere in casa tantissimi ingredienti per prepararla!
Dolce foresta nera
Il dolce foresta nera o torta foresta nera prosegue la carrellata dei dolci al cioccolato che possono essere considerate torte classiche italiane. Se proprio dobbiamo essere sinceri si tratta di un dolce tipico della tradizione tedesca ma oramai è entrato a far parte della tradizione gastronomica italiana a pieno titolo.
Dolce danubio
Il dolce danubio – riproducibile anche in versione salata – è un pan brioche al cui interno potete mettere sia la vostra marmellata preferita, che della buona crema al cioccolato, o Nutella. E’ un’idea divertente per un buffet di compleanno in quanto è molto facile porzionarla: basta staccarne le varie “palline” e il gioco è fatto.
Dolce di savoiardi
Un dolce al cucchiaio non deve mai mancare in un buffet di dolci all’italiana. Questo dolce di savoiardi con ottima crema e amarene troverà sicuramente il consenso degli amanti dei dolci teneri e cremosi. Se non amate le amarene potete sostituirle con altra frutta a piacere, come le fragoline di bosco.
Salame di cioccolata
Il salame di cioccolata o salame di cioccolato non deve mai mancare invece ai compleanni dei bambini. In tal caso, preparatene almeno un paio, e fate anche dei biscottini di pasta frolla glassati al cioccolato. Non appartiene alle torte classiche italiane ma sicuramente è un grande classico che sparisce sempre in un secondo!
A proposito di torte classiche italiane le idee non mancano. Non vi resta che mettevi al lavoro!
Buona perchè sana e ben bilanciata, l’insalata di pollo accontenta tutta la famiglia
L’insalata di pollo è un po’ il “tormentone” estivo di molte famiglie. Buona perchè fresca, veloce da preparare, perfetta come piatto unico, è anche l’ideale per nutrirsi bilanciando correttamente i macronutrienti. Peraltro, non è mai uguale a se stessa: di volta in volta è possibile prepararla liberando voglie, desideri e fantasia o, ancora, semplicemente svuotando il frigorifero. Tuttavia, cadere in qualche errorino quando la si prepara è possibile. Vediamo allora gli errori più comuni che si commettono preparando l’insalata di pollo e come evitarli.
Cuocere il pollo all’ultimo momento
Qualunque tipologia di carne ha bisogno di un tempo di riposo dopo la cottura. Vale per il pollo lesso e per il pollo alla piastra. Per ottenere un piatto tenero e succoso, lasciate riposare e raffreddare le carni dopo la loro cottura. Se l’intento era quello di preparare un’insalata di pollo veloce, potete sempre cuocere il pollo la mattina per la sera, o la sera prima.
Usare del tenero spinacino e qualche grano di melograno è un’idea diversa dal solito per preparare un’insalata di pollo un po’ “gourmet”.
Tagliare il pollo “a caso”
Potete chiedere conferma al vostro macellaio di fiducia: ogni taglio di carne va porzionato secondo un “verso” ben preciso. Se siete amantidelle striscioline, fate in modo di tagliarle secondo le venature naturali dellacarne. Tagliare perpendicolarmente renderà il pollo più stopposo e meno gradevole al palato.
Il segreto per una buona insalata di pollo è usare sempre materie prime fresche e di stagione.
Non usare anche le cosce di pollo
Le cosce del pollo sono molto tenere e notoriamente più grasse del petto. Non siate rigidi: l’insalata di pollo non si fa solamente con il petto, ma è possibile farla anche con le cosce. L’esito sarà più morbido e invitante, specie se non intendete usare maionese o salse, e avete l’intenzione di fare un’insalata di pollo light ma non stopposa.
Ilaria Scremin,
mercoledì, 30 Giugno 2021 e classificato in News, Trucchi & Consigli.