Tag: amanti

Tomini Ripieni al Gin

Gli amanti del formaggio conosceranno perfettamente la bontà dei tomini e quanto questi si sposino bene con gli affettati. Per una cenetta romantica, Benedetta ci suggerisce questa sera una ricetta particolare, in cui i tomini al prosciutto e pere vengono impreziositi da un tocco di gin e paprika!

Puntata I Menu di Benedetta: 4 ottobre 2012 (Menu a Lume di Candela[1])
Tempo preparazione e cottura: 15 min ca.

Ingredienti Tomini Ripieni al Gin per 4 persone:

  • 2 tomini
  • 4 fette di prosciutto di praga
  • 1/2 pera
  • gin qb
  • paprika qb
  • misticanza e pomodorini qb

Procedimento ricetta Tomini con Prosciutto al Gin di Benedetta Parodi

  1. Tagliare a metà in senso orizzontale i tomini e disporli su una placca con carta forno.
  2. Farcirli con prosciutto, qualche fettina di pera tagliata sottile con la buccia e bagnare con un goccio di gin.
  3. Richiudere i tomini e completare con un’altra spennellata di gin e una spolverata di paprika.
  4. Passare per pochi minuti al grill finché non iniziano a sciogliersi.
  5. Servire su un letto di misticanza e pomodorini.

References

  1. ^ Menu a Lume di Candela

Rigatoni Croccanti

Amanti della pasta fantasiosa ed originale è il vostro momento! Ecco la ricetta cucinata questa sera da Benedetta con l’amica Gabriella, protagoniste di simpatici siparietti e soprattutto della realizzazione di questi rigatoni croccanti con pomodorini confit.

Puntata I Menu di Benedetta: 2 ottobre 2012 (Menu per Guardare le Foto delle Vacanze[1])
Tempo preparazione e cottura: 20 min ca.

Ingredienti Rigatoni Croccanti per 4 persone:

  • 250 gr di rigatoni
  • 3 pomodori ramati
  • olio
  • 2 spicchi di aglio
  • pomodorini qb
  • sale
  • zucchero
  • timo qb
  • 2 friselle
  • 1 spicchio di aglio
  • pepe

Procedimento ricetta Rigatoni Croccanti di Benedetta Parodi

  1. Rosolare l’aglio in padella con un po’ d’olio, poi unire anche i pomodori ramati tagliati a dadini.
  2. Salare il sugo e aggiungere un po’ di timo.
  3. Tagliare a metà i pomodorini e disporli su una placca con carta forno rivolti col taglio verso l’alto; irrorare con olio e condire con zucchero e sale.
  4. Far caramellare velocemente i pomodorini in forno a 250 gradi.
  5. Lessare la pasta, scolarla e saltarla nel sugo.
  6. Strofinare l’aglio nelle friselle, poi sbriciolarle.
  7. Impiattare i rigatoni completando con i pomodorini confit, la granella di friselle, olio pepe e timo.

References

  1. ^ Menu per Guardare le Foto delle Vacanze

Ricette con le ciliegie, qualche idea

Ricette con le ciliegie, qualche idea


liquore alle ciliegie - Ricettepercucinare.com

Ricette con le ciliegie, quali sono? Quando la stagione delle ciliegie è al culmine è facile trovarsi per casa una dose generosa di questi deliziosi frutti. Se avete un albero di ciliegie o qualcuno vi ha regalato una cassetta di ciliegie, forse vorreste saper come consumarle e cosa farne. Di certo una bella quantità la gusterete al naturale, come frutta. E con il resto? Vediamo quali sono le ricette con le ciliegie da copiare o provare a realizzare.

Ricette con le ciliegie, quali sono?

Elenchiamo allora le più gustose ricette con le ciliegie che Ricette Per Cucinare abbia da proporre

Ricette con ciliegie di Myitalian.Recipes

Clafoutis di ciliegie

Tra le ricette con le ciliegie, il clafoutis è una di quelle che ci riporta con la mente direttamente in Francia. Si tratta di un dolce semplice e leggero, con poca farina e uova, molto molto soffice e delicato. Potete prepararlo con ciliegie o altra frutta di stagione, come le fragole per esempio.

Torta ciliegie e mele

La torta ciliegie e mele è una coccola perfetta per tutta la famiglia. Ottima per merenda o per colazione, sarà il vostro must durante il periodo estivo, quando le ciliegie sono in stagione. E’ un dolce soffice molto molto semplice, proprio come lo è la classica torta di mele.

Liquore di ciliegie

Per gli amanti dei liquori fatti in casa consigliamo assolutamente di provare a preparare il liquore di ciliegie. Un liquore sobrio, non troppo alcolico, fruttato al punto giusto. Ottimo come dopopasto, al naturale o con ghiaccio!

Sorbetto alle ciliegie

Infine, se non desiderate gli alcolici ma gradite qualcosa di fresco per concludere i vostri pranzi o cene, il sorbetto alle ciliegie è quello che fa per voi. Frutta fresca, limone e poco zucchero per una preparazione fresca ma anche sana!

Vi abbiamo dato alcune idee golose e divertenti per preparare ricette con le ciliegie nel periodo in cui questo frutto abbonda.

 



Proudly powered by WordPress