Tag: alla

L’asiago stagionato con gelo di vino nero d’Avola e due nuove collaborazioni

 

Adoro gli antipastini!!! Sono le prime cose che si mettono in tavola….e con la fame che mi ritrovo…..

 

Ingredienti:

formaggio asiago stagionato (vecchio) Consorzio Tutela Formaggio Asiago

gelo di vino nero D’avola IGT Sicilia Agripantel

pane (consiglio il panino morbido,tagliato a dadini e non tostato)

 

In una antipastiera a tre scomparti porre da una parte una dadolata di ottimo formaggio asiago stagionato,dall’altra dadini di un morbido panino ed al centro il buonissimo gelo di vino nero d’Avola.

Senza fatica,l’antipasto è pronto da servire.

 

 

L’asiago è un formaggio italiano prodotto in due diverse tipologie: fresco e stagionato.

Nel 1979 è nato il Consorzio Tutela Formaggio Asiago,nel 1996 si è avuto,da parte dell’Unione Europea,il riconoscimento dell’asiago come formaggio DOP (cioè a denominazione di origine protetta).

Il Consorzio,associazione composta da produttori di latte,produttori di formaggio e stagionatori,segue il prodotto dalla raccolta della materia prima alla produzione nei caseifici e durante il confezionamento,fino alla etichettatura ed alla commercializzazione.

Il formaggio asiago stagionato (detto formaggio da meditazione in quanto non va addentato ma piuttosto masticato con calma) viene chiamato anche:

mezzano-stagionatura da 4 a 6 mesi

vecchio-stagionatura oltre 10 mesi

stravecchio-stagionatura oltre 15 mesi.

 

 

 

 

Dopo tutto questo buon formaggio,un dolcino ci vorrebbe proprio ma non ho avuto il tempo di prepararlo….intanto vi anticipo ciò che farò ….con Silikomart.

Silikomart è un’azienda che propone prodotti che soddisfano pienamente le esigenze di chi ama cucinare.

Tutta la produzione è rigorosamente Made In Italy e viene adoperato il miglior silicone in commercio ovvero il silicone liquido platinico al 100% ( completamente inodore,atossico ed insapore).

Visitando il loro sito mi viene da dire:

Cucinare è bello

Cucinare è facile

Cucinare è Silikomart

 

Pasta al forno, idee e varianti

pasta al forno - Ricettepercucinare.com


pasta al forno - Ricettepercucinare.com

La pasta al forno rappresenta per molti di noi un momento di autentica golosità ed una coccola per il palato. Per altri, specie per chi cucina, rappresenta anche un modo per accorciare i tempi, o meglio per far lavorare il forno mentre noi ci dedichiamo ad altro. Comunque vogliate interpretarla, è sempre una bella occasione di festa. Vediamo oggi quali varianti ci vengono in mente a proposito di pasta al forno.

Pasta al forno con sugo di carne

I sughi e condimenti per la pasta a base di carne sono molto amati specie dalle famiglie con bambini. Largo allora alla pasta al forno con salsiccia, alla pasta al forno con polpette, e poi ancora con bocconcini di maiale, con dadini di prosciutto e via dicendo. Le carni piacciono non solo per il loro sapore, ma anche perché rilasciano nel sugo diversi grassi e pertanto insaporiscono e rendono ricco il piatto. Ma non tutti le amano, oppure non tutti le gradiscono tutti i giorni. Durante la settimana a volte si preferisce qualcosa di invitante ma anche di più leggero e meno grasso. Vediamo allora come possiamo accontentare anche questi commensali.

Paste al forno vegetariana

ricette con cavoletti di Bruxelles - pasta al forno con cavoletti di bruxelles - Ricettepercucinare.com

La pasta al forno vegetariana è sempre un’ottima idea anche se non siete vegetariani. Abbondare con le verdure di stagione è sempre buono, vi garantisce un eccellente apporto di vitamine e sali minerali, facilita le funzioni intestinali e non appesantisce il fegato. Sbizzarritevi! Potete fare pasta al forno con cavoletti di Bruxelles, con broccolo, con cavolfiore (tanto per rendere più invitanti le verdure solitamente meno amate dai più), ma anche con verdure miste, con zucchine, zucca, e molto altro. Per dare un tocco più goloso al vostro primo potete aiutarvi con una semplice scamorza, affumicata o meno, da grattugiare sulla pasta (così come al suo interno) prima di infornare. Il colpo da maestro ve lo darà invece la besciamella, che è sempre perfetta per le cotture in forno in quanto offre il giusto tocco di cremosità e dolcezza al tutto. Un altro ingrediente “top” per la vostra pasta al forno vegetariana è la mozzarella, che se sbriciolata a dovere, renderà il tutto deliziosamente filante!

Ecco un elenco di idee da copiare

Ingredienti principali:

  • cavoletti, cavolfiore, broccoli
  • zucca e porcini
  • prosciutto e funghi
  • pomodorini, alici, capperi e origano
  • dadini di prosciutto e mozzarella
  • salsiccia
  • ragu classico
  • ragu in bianco
  • ragu bianco con crema di asparagi

Per completare la vostra pasta al forno e renderla più sfiziosa

  • scamorza classica o affumicata
  • mozzarella
  • besciamella
  • formaggi grattugiati
  • noci
  • stracciatella pugliese

Vi abbiamo dato diverse idee per preparare la vostra personale pasta al forno.



Torta di fichi alla ricotta

E’ la stagione dei fichi e allora quale migliore ricetta di questa golosa crostata con i fichi, appunto, e la ricotta? E’  buonissima e sana, ideale da servire sia come dessert dopo cena, sia a merenda. Il modo migliore per inizare l’autunno in maniera dolce.

INGREDIENTI per 8 persone
– 400 gr di fichi
– 90 gr di zucchero
Per la Frolla
– 100 gr di zucchero
– 90 gr di burro
– 1 uovo
– 70 gr di yogurt
– 320 gr di farina
– ½ bustina di lievito
– 200 gr di ricotta
– 2 tuorli

Procedimento:
Tagliare a spicchi i fichi. Riunirli in una padella con la metà dello zucchero e cuocerli per circa 20’ fino a che risultano caramellati. Montare l’uovo con lo zucchero rimasto, unire un pizzico di sale, il burro morbido e lo yogurt e mescolare. Setacciare 300 gr di farina con il lievito e amalgamare gli ingredienti. Se l’impasto dovesse risultare troppo morbido, aggiungere un po’ di farina. Formare una palla di pasta, avvolgere in un foglio di pellicola e far riposare per 30’. Setacciare la ricotta, unirla ai tuorli e ai fichi sgocciolati e mescolare delicatamente con una spatola. Riprendere l’impasto stenderlo sulla spianatoia e rivestire uno stampo. Bucherellare il fondo con una forchetta, farcire con il composto di ricotta, ripiegare la pasta eccedente verso il centro e cuocere la torta in forno già caldo a 180° per circa 30’. Lasciarli raffreddare, sformare e servire.

Proudly powered by WordPress