Categoria: Ricette

Zalabia

Per chi non conosce gli zalabia, Benedetta questa sera ne propone una versione di Lorenzo Boni e ci insegna a cucinarli. Tipici della zona araba del mediterraneo, si tratta di dolcetti fritti che possono essere intinti in sciroppo (come in questo caso) o nel miele.

Puntata I Menu di Benedetta: 16 novembre 2012 (Menu Mediorientale[1])
Tempo preparazione e cottura: 20 min. ca. + 3 ore

Ingredienti Zalabia per 4 persone:

  • per lo sciroppo
  • 3 tazze di zucchero
  • 1 tazza e 1/2 di acqua
  • succo di 1 limone
  • succo di 1 arancia
  • 1 fialetta di essenza di vaniglia
  • 2 stecce di cannella

Procedimento ricetta Zalabia di Benedetta Parodi

  1. Per lo sciroppo bollire lo zucchero nell’acqua
  2. Unire il succo degli agrumi, l’assenza di vaniglia e le stecche di cannella, poi lasciare sul fuoco per circa 7-8 minuti.
  3. Per la pastella sciogliere il lievito in acqua.
  4. Separatamente mescolare la farina con lo zafferano, poi impastare aggiungendo l’acqua col lievito.
  5. Lasciare lievitare coperto per un paio d’ore, poi lavorare nuovamente l’impasto e lasciare a lievitare ancora per un’altra ora.
  6. Mettere a scaldare bene abbondante olio per friggere in una padella
  7. Con la siringa per i dolci formare delle girandole direttamente nell’olio bollente e friggerle per pochi minuti.
  8. Passare le frittelle nello sciroppo prima di servirle.

References

  1. ^ Menu Mediorientale

Ricerche frequenti:

I biscottini di frolla montata con lo sparabiscotti

 

Lo sparabiscotti è sempre stato,per me,un aggeggio infernale.

Il primo che ho comprato l’ho guardato in cagnesco per anni senza mai decidermi a “ sparare” qualche biscotto.Avevo letto da più parti di quanto sia “ antipatico” far fuoriuscire l’impasto da questa pseudo pistola.

Ma le forme dei biscotti erano troppo belle per abbandonarci il pensiero.

Un giorno,in uno dei miei rari giri per il mercato di Trapani,mi sono imbattuta in un signore che urlava a squarciagola la sua mercanzia (certo che per volersi rompere i timpani il luogo giusto è andare ad un mercato !!!).

Vendeva anche lo sparabiscotti.

Pensando a quello carissimo che guardavo continuamente in cagnesco,questo sparabiscotti costava due lire ( si fa per dire).

Ed ora eccomi con due sparabiscotti…..

A questo punto non avevo scusanti per non provarlo.

I biscotti ( ad eccezione di qualcuno uscito male dalla pseudo pistola) sono venuti benissimo (dopo che ho capito come fare!!!).

Sono così carini che quasi mi sono commossa (hihihihihihihi!!!)

 

 

 

Ingredienti:

250 g di farina 00

50 g di amido di mais

100 g di zucchero al velo

180 g di burro morbido

alcune gocce di aroma vanilla bourbon Flavourart

un uovo

scorza grattugiata di arancia  ( o limone )

Montare il burro morbido con lo zucchero al velo, aggiungere l’uovo,la scorza grattugiata di limone e la vanilla bourbon.

In ultimo mettere la farina e l’amido di mais.

Si raccomanda di “ sparare” i biscotti su teglia non imburrata e senza carta da forno.

Se si vogliono biscotti più grossi basterà fare un doppio click che sarà comunque necessario per alcune formine.

E’ possibile farli al cioccolato unendo poco cacao all’impasto e togliendo poca farina.

 

 

 

 

Ricerche frequenti:

Torta salata al formaggio-

Ingredienti:
200 g farina
150 g di asiago stagionato mezzano dop  grattugiato
2 cucchiai olio
3 uova intere
1/2 bicchiere latte
1 bustina lievito per torte salate
1 pizzico zucchero italia zuccheri
Procedimento:
Mettete nella ciotola le uova l’olio e il formaggio grattugiato in modo grossolano.
Con lo sbattitore elettrico amalgamate bene;aggiungete la farina il lievito il latte ed il pizzico di zucchero.
Ora con lo sbattitore rendete l’impasto fluido ed omogeneo proprio come una torta.
Versate in uno stampo stretto e alto e cuocete a 180 gradi per 45 minuti.
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Difficoltà: bassa

Ricerche frequenti:

Proudly powered by WordPress